Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 20 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 8
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2017-06344
DEMOLIZIONE DI PARTE DI FABBRICATO IN CORSO GROSSETO N. 40 ANGOLO VIA ALA DI STURA CON REALIZZAZIONE DI 5 MEDIE STRUTTURE DI VENDITA E RECUPERO/AMPLIAMENTO DELLA RESTANTE PARTE. PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA EX ARTICOLO 14 D.P.R. N. 380/2001 E ARTICOLO 5 COMMI 9-14 LEGGE N. 106/2011. APPROVAZIONE INTERVENTO IN DEROGA.
Interventi
GRIPPO Maria Grazia
Sì, grazie, Presidente, avrei evitato anche di intervenire nel merito, ma questo è l’unico
spazio che lei, mi perdoni, mi ha lasciato e siccome sono stata tra i disturbatori di prima
mi è parso che non ci fosse nessun’altra possibilità per sottolineare che se c’è una cosa
che non è accettabile è il turpiloquio, ma quello fine a se stesso tutto sommato si può
anche accettare se poi siamo in un momento in cui gli animi si scaldano, molto meno
invece l’urtare la sensibilità religiosa che in questa Sala qualcuno potrebbe avere perché
forse le è sfuggito, come dire, il rimando di uno dei Colleghi che è intervenuto prima e
quindi mi domando se nel momento in cui non avviene dalla Presidenza un argine
rispetto al modo di esprimersi che proviene da taluni e talune di noi, io ho tentato in un
qualche modo di segnalarvelo. Quindi, accolgo il richiamo che lei ha affidato al nostro
Capogruppo a non intervenire fuori microfono e quello che lei dice rispetto al fatto che
qualora ciò avvenisse ulteriormente lei ci caccerebbe dall’Aula; ripeto non c’era altra
strada in quel momento per arginare questo fenomeno se non cercare di fare un’azione
di disturbo. C’è un’unica posizione rispetto alla quale mi sono trovata d’accordo con chi
è intervenuto poco prima di me e cioè il fatto che non c’è nessuna ragione di accostare il
Partito Democratico ad altre forze politiche, soprattutto quella che oggi governa il
Comune di Torino per una ragione molto semplice, quello che abbiamo cercato di
spiegare in tutte le salse da quando è cominciata questa tiritera del ricorso alla deroga.
Presidente, noi non abbiamo cambiato la nostra opinione su quello che è
l’atteggiamento nei confronti della grande distribuzione. Il ricorso alle Varianti è stato
certamente superiore rispetto a quello dei provvedimenti in deroga. Quello che abbiamo
cercato di significare in tutti i modi - il Capogruppo Lo Russo lo ha fatto anche nei
numeri poco fa - è che quella che doveva essere l’eccezione è diventata la regola, molto
semplice, e che c’è stato un cambiamento di posizione anche culturale rispetto a quello
che era stato detto in campagna elettorale dalla forza che sta governando il Comune di
Torino, ribadisco, il richiamo alla coerenza non è soltanto un qualche cosa di utile, ma è
necessario rispetto al fatto che ci si aspettava qualcosa di diverso e ci si aspetta qualcosa
di diverso tutte le volte che si fa ricorso ad uno strumento che dovrebbe essere uno
strumento di eccezione e non di regola. Poi se uno dei nostri Assessori ci segnala che
laddove c’era l’erba adesso c’è un supermercato e quindi il suo popolo è più felice, per
l’amor del cielo, sarà lui l’interprete di chi gli vive accanto. Francamente, nel momento
in cui si ringrazia per avere in quattro e quattr’otto messo in piedi un supermercato e ci
si riempie la bocca parlando di riqualificazione, se questi sono i termini di visione e
lui... Vuole dirmi qualcosa, Presidente? Ah, le chiedo scusa, lo richiamo? Dicevo nel
momento in cui questo è il sentimento, permetteteci di dire che non è un sentimento
condiviso, ma permetteteci anche di dire che questo segna la netta distanza tra la forza
politica alla quale io appartengo e la forza politica di Maggioranza.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)