Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 20 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 6
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2017-06344
DEMOLIZIONE DI PARTE DI FABBRICATO IN CORSO GROSSETO N. 40 ANGOLO VIA ALA DI STURA CON REALIZZAZIONE DI 5 MEDIE STRUTTURE DI VENDITA E RECUPERO/AMPLIAMENTO DELLA RESTANTE PARTE. PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA EX ARTICOLO 14 D.P.R. N. 380/2001 E ARTICOLO 5 COMMI 9-14 LEGGE N. 106/2011. APPROVAZIONE INTERVENTO IN DEROGA.
Interventi
MONTANARI Guido (Vice Sindaco)
Grazie, Presidente. Buonasera a tutte e tutti. Si tratta di un progetto di riqualificazione di
un’area come è stato detto di corso Grosseto dove non ci sono strutture di vendita né
piccole, né grandi. La struttura produttiva, ora abbandonata, ex Bar Metal, verrà
parzialmente mantenuta per attività produttive diciamo ridotte a quelle che c’erano un
tempo, in una parte del fabbricato. Tutti gli altri verranno demoliti, come abbiamo
spiegato in Commissione con dovizia di particolari di immagini. Verranno demolite
tutte, verranno sostituite da due fabbricati: uno un po’ più grande per una struttura di
media vendita ed uno un po’ più piccolo o meglio una barra, un’asta un po’ più piccola
con quattro strutture di piccola vendita, effettivamente quasi dei negozi di vicinato.
Tutto intorno ci sarà una significativa riqualificazione dell’area con piste ciclabili,
parcheggi verdi, parcheggi anche accessibili di diritto di pubblico, creazione di una
nuova strada effettivamente e dunque direi una sostanziale riqualificazione di tutto il
piccolo comparto di cui ci occupiamo. Ancora una volta sono state usate le seguenti
attenzioni nell’utilizzo della legge 106/2011: ridurre le superfici autorizzabili, in questo
caso sono quasi il 50% di ciò che si poteva fare che è stato utilizzato; massimizzare il
più possibile tutte le ricadute di riqualificazione urbana nelle aree circostanti; utilizzare
tutte le attenzioni per l’edificazione in termini di sostenibilità energetica, quindi tetto
verde e fotovoltaico, pavimentazioni impermeabili, alberi e piste ciclabili e quindi una
riqualificazione generale dell’area che ritengo sia piuttosto positiva. Il tutto restituisce
comunque alla Città, ancora, un importo di poco più di un milione di euro, quindi anche
questa è un’operazione che mi sembra nel complesso più che positiva per la Città,
grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)