Interventi |
MONTANARI Guido (Vice Sindaco) Grazie, Presidente. Buonasera a tutte e tutti. Si tratta di un progetto di riqualificazione di un’area come è stato detto di corso Grosseto dove non ci sono strutture di vendita né piccole, né grandi. La struttura produttiva, ora abbandonata, ex Bar Metal, verrà parzialmente mantenuta per attività produttive diciamo ridotte a quelle che c’erano un tempo, in una parte del fabbricato. Tutti gli altri verranno demoliti, come abbiamo spiegato in Commissione con dovizia di particolari di immagini. Verranno demolite tutte, verranno sostituite da due fabbricati: uno un po’ più grande per una struttura di media vendita ed uno un po’ più piccolo o meglio una barra, un’asta un po’ più piccola con quattro strutture di piccola vendita, effettivamente quasi dei negozi di vicinato. Tutto intorno ci sarà una significativa riqualificazione dell’area con piste ciclabili, parcheggi verdi, parcheggi anche accessibili di diritto di pubblico, creazione di una nuova strada effettivamente e dunque direi una sostanziale riqualificazione di tutto il piccolo comparto di cui ci occupiamo. Ancora una volta sono state usate le seguenti attenzioni nell’utilizzo della legge 106/2011: ridurre le superfici autorizzabili, in questo caso sono quasi il 50% di ciò che si poteva fare che è stato utilizzato; massimizzare il più possibile tutte le ricadute di riqualificazione urbana nelle aree circostanti; utilizzare tutte le attenzioni per l’edificazione in termini di sostenibilità energetica, quindi tetto verde e fotovoltaico, pavimentazioni impermeabili, alberi e piste ciclabili e quindi una riqualificazione generale dell’area che ritengo sia piuttosto positiva. Il tutto restituisce comunque alla Città, ancora, un importo di poco più di un milione di euro, quindi anche questa è un’operazione che mi sembra nel complesso più che positiva per la Città, grazie. |