Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 20 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 5
DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE 2017-05275
"REGOLAMENTO NOMINE. MODIFICAZIONI AL REGOLAMENTO N. 347 - INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DELLA CITTA' PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI"
Interventi
TEVERE Carlotta
Grazie, Presidente. Dunque, per quanto riguarda la tempistica, l’atto è stato assegnato a
fine novembre e poi è passato a metà dicembre. Io ringrazio il Consigliere Tresso che ha
presentato gli emendamenti che io e il collega Mensio abbia recepito, quindi
sostanzialmente il tempo per ragionare insieme c’era e anche la Consigliera Canalis
ricordo bene che in Commissione aveva manifestato la volontà, dopo un attento
dibattito, di presentare i suoi emendamenti, che poi invece ha deciso di non presentare.
Per quanto riguarda la Commissione, è una Commissione nettamente tecnica, formale
attraverso la quale i tre membri della Commissione stessa procederanno semplicemente
alla verifica dei requisiti formali e faremo quindi una scrematura solo dal punto di vista
formale. Per quanto riguarda le audizioni pubbliche a noi è sembrata una novità
importante che pochi Comuni ancora, al momento, hanno attivato, mi viene in mente
Savona, uno più vicino a noi e Milano; le modalità di esecuzione dell’audizione
pubblica, il Consigliere sollevava perplessità circa il contenuto delle domande, ecco
perché nel Regolamento abbiamo previsto che... Allora, se vogliamo la trasparenza
dobbiamo ovviamente allargare l’audizione ai cittadini che hanno diritto di conoscere
chi rappresenterà il Comune di Torino nell’ente o nella società partecipata. Proprio per
evitare quello che presupponeva potesse succedere il Consigliere Lo Russo, cioè il fatto
magari di presentare domande personali alle quali non si può rispondere, giustamente,
anche per un problema di privacy, abbiamo inserito questa regola, questa norma per la
quale le domande dovranno pervenire all’ufficio di Presidenza del Consiglio prima
dell’audizione stessa in modo tale che ci sia una scrematura. (INTERVENTO FUORI
MICROFONO) Come? No, quelle del pubblico. Stavo solo dicendo, appunto, devono
pervenire prima in modo tale che, non per censurare le domande, ma semplicemente per
ottimizzare, perché probabilmente potrebbero arrivare le stesse domande da diversi
cittadini e quindi si faranno..., si metteranno tutte insieme, ma soprattutto per evitare
domande lesive ovviamente della privacy alle quali il candidato non è ovviamente
tenuto a rispondere. Grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)