Interventi |
SGANGA Valentina Sì, grazie, Presidente. Io intervengo su uno dei punti più controversi, ma da me più apprezzato di questa riforma regolamentare, ovvero quello appunto del parametro giovani, chiamiamolo così. Ecco, ovviamente quella che è la qualità e le competenze sono sempre legate alla persona e non all’età e non al genere, questo è scontato, però io credo che la priorità per i giovani, a parità di requisiti, a parità di competenze sia un fatto politico, un fatto politico che ha un forte valore simbolico oggi. Se guardiamo quella che è la fotografia delle società pubbliche non possiamo dire che ci sia ancora una rappresentanza sufficiente da questo punto di vista, sia del genere che della giovane età e quindi ci tenevo ad esprimere a verbale la mia soddisfazione per l’introduzione di questo parametro, anche perché credo che possa incentivare anche i più giovani, i più giovani ovviamente competenti e bravi, a mandare i propri curriculum e a sedere nei Consigli delle società della città. Grazie. |