Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 20 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 5
DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE 2017-05275
"REGOLAMENTO NOMINE. MODIFICAZIONI AL REGOLAMENTO N. 347 - INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DELLA CITTA' PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI"
Interventi
RICCA Fabrizio
Grazie, Presidente. Io invece, al contrario della Consigliera Artesio, penso che questo
sia tutto tempo perso e ci tengo anche ad argomentare il motivo, perché la Sindaca ci ha
già dimostrato diciamo di poter tranquillamente baipassare il Regolamento Nomine, io
penso ad una nomina tra tutte penso a quella della Fondazione Torino Musei dove una
persona che il venerdì pomeriggio manda il curriculum tre mesi dopo la scadenza, il
venerdì sera viene nominato. Poi, capiamo perfettamente che quindi o si mette un
vincolo, ovvero o il Regolamento vincola il Sindaco a fare un determinato tipo di
intervento, oppure il Regolamento non serve a niente, perché tanto essendo una nomina
fiduciaria del Sindaco, il Sindaco nomina chi le pare ed è per questo motivo che non
serve a niente ed è per questo motivo che tutto quello che noi scriviamo, tutto quello che
noi approviamo, sì, lo può prendere in considerazione, ma tanto poi deciderà sempre lei
chi nominare, esattamente come faceva Fassino prima, esattamente come faceva
Chiamparino prima, esattamente come faceva Castellani, esattamente come hanno
sempre fatto tutti i Sindaci. Oppure? Oppure si fa un esercizio migliore, si cerca di
trovare la quadra e lo si fa come Consiglio Comunale perché tanti anni fa le nomine, o
esattamente come succede oggi in Consiglio Regionale, le nomine passano dal
Consiglio Comunale, ovvero i Gruppi Consiliari si devono mettere d’accordo su chi
sono le persone migliori da poter nominare, perché oggi scrivere un Regolamento di
questo tipo, e io ringrazio il collega Mensio che si è adoperato per cercare di fare uno
sforzo in questa direzione che però è monco perché diciamo ha dei problemi in quanto
non vincola realmente il Sindaco a fare quel tipo di scelta, perché lei domani potrà
tranquillamente comporre un CdA di ottuagenari perché lei ritiene quelle le persone più
adatte in barba quelle che sono le vostre considerazioni e la proposta dove dice: “Ma no,
facciamolo per i giovani, cerchiamo di svecchiare quelle che sono le nomine all’interno
degli enti che appunto indica la Città”. Allora, se vogliamo fare qualcosa di serio
diciamo mettiamo, creiamo un sistema che vincoli il Sindaco a fare delle nomine che
diciamo noi, ma non quelle che diciamo noi votando questa delibera, lasciando un vuoto
in questo continuiamo a darle la possibilità di nominare chi vuole, come vuole, quando
vuole nella maniera che ritiene più opportuna, però questo, tutti lo sappiano, diventa
tanta altra morbidissima carta con cui ognuno poi al momento in cui fa le nomine decide
di fare cose vuole. Grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)