Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 20 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 4

Comunicazioni della Sindaca su "Personale Fondazione Musei".
Interventi
TRESSO Francesco
Grazie, Presidente. Assessora Leon, lei ci parla oggi di un progetto organico animato da
intenzioni molto valide, di costruire economie di scala, di garantire un sistema, ci parla
di tutta una progettualità che richiama un suo intervento precedente che purtroppo era
stato letto in quest’Aula ben 14 mesi fa, era il 17 ottobre del 2016 in cui lei rispondeva
ad un’interpellanza posta sulla perdita della famigerata mostra di Manet a favore di
Milano e lei ci aveva esaltato come effettivamente questo rientrava in un’organicità di
visione e una programmaticità che vedeva proprio la valorizzazione del sistema
museale, leggo dal suo intervento: “Torino ha costruito il suo rilancio anche a partire
dalla riqualificazione del suo stile museale, considerato un asso strategico di sviluppo,
ad un lavoro di costruzione e di relazione forte tra musei e cittadini”, e poi ancora: “la
politica deve dare linee di indirizzo alle sue istituzioni museali, che programmano
attività seguendo obiettivi condivisi con l’Amministrazione” e poi non la faccio lunga,
ma poi le lascio volentieri in memoria questo suo scritto: “un post importante in questo
processo è il dialogo tra l’Amministrazione e i suoi musei pur nella necessaria
autonomia utile al raggiungimento degli obiettivi”. Ora, mi sembra veramente una farsa
che lei arrivi dopo un anno e due mesi a riproporci gli stessi temi non spiegandoci cosa
è stato fatto in questo periodo, ma ancor di più, dicendoci se bene ho capito, poi le
chiedo di lasciare gentilmente la nota scritta, che era noto già dal settembre 2017,
secondo dei dati che la Fondazione Torino Musei aveva prodotto addirittura nel luglio,
che a seguito dei tagli di cui lei era peraltro a conoscenza, perché il Bilancio lo costruirà
il suo collega Rolando, ma lei bene o male ne è a conoscenza, si manifestava una
necessità di esuberi proprio per ripianamento secondo il piano industriale, ora lei poi ci
viene a parlare adesso di essere in disaccordo sulle modalità e vorrei ben vedere, ci
mancherebbe altro, ma ci sono 28 persone che leggono dai giornali, apprendono di
essere coinvolti in un piano di licenziamento, proprio un bel regalino di Natale. Ma lei
ha mai incontrato i lavoratori in questo periodo? Ha mai fatto un incontro con le (parola
incomprensibile) sindacali, con i lavoratori in tutto questo periodo? Io colgo
assolutamente con gratitudine lo stimolo del Consigliere Giovara di fare quadrato e di
cercare di trovare una soluzione congiunta per queste persone, ma io mi chiedo davvero
con che tranquillità uno poi riesca ad addormentarsi la sera quando ci sono persone che
dotati di una certa professionalità, con una prospettiva davanti, devono accontentarsi di
tutti i condizionali che lei ha usato nel suo intervento in cui ci dice: “ci sarebbero due
persone che forse stanno per rientrare, ci sono cinque persone in salvaguardia”, sì, ma
ce ne sono 28 di cui ci sono dei numeri peraltro esigui di cui forse in prospettiva col
Museo delle Scienze Naturali che in un certo senso è sempre una panacea, ma che
comunque ha un percorso ancora tutto da definire, ancora piuttosto lungo da come ci ha
detto, si tratta di un anno e mezzo, ma queste persone non vengono avvisate, leggono
dai giornali che sono oggetto di un piano di licenziamento di cui lei poi ancora ci riporta
questa figura un po’ irritata di dire: “ma io non condivido le posizioni della
Fondazione”, ma qui ha ragione il Consigliere Ricca, ma voglio dire lei siede a quel
tavolo o mente il Presidente Cibrario, peraltro di vostra nomina o mente lei. Per usare
un’espressione cara alla Sindaca Appendino (parola incomprensibile) cioè non c’è
proprio da dire altro, ma ci dica lei veramente chi mente, abbiamo bene o male il modo
di verificare in questa Commissione programmata ancora a breve col Presidente, ma
sarà utile vedere un attimo, mettetevi d’accordo insomma, fate parte dello stesso
consenso, dello stesso tavolo. Come facciamo a credere ancora, Assessora, a quando
una settimana fa con altri colleghi abbiamo posto un’interpellanza sul futuro della
Biblioteca della GAM, come è stato detto un’eccellenza a livello nazionale, a livello
internazionale di cui lei ci ha detto con una certa tranquillità, che le risposte erano
sicuramente nel dialogo avviato con la Biblioteca Nazionale che si era dichiarata
disponibile ad accogliere il patrimonio librario, poi il giorno dopo il Direttore Bartoletti
dice: “no, scusate, a me nessuno ha chiesto niente, io spazio non ne ho”, ma allora
insomma di nuovo chi è che mente? Ma ce lo dica, cioè ma si prenda delle
responsabilità su questo però, perché se poi noi siamo costretti a leggere dai giornali
apprendere che tutto quello che lei dice in quest’Aula viene smentito dalle persone
direttamente interessate, adesso io non so cosa ci dirà Cibrario, ma mi sembra che anche
a livello di dialogo e di fiducia nei confronti di questo Consiglio venga meno. Qui c’è
una situazione comunque drammatica, ci sono 28 persone che in questo momento non
hanno contezza di quello che sarà il loro futuro, c’è bisogno di avere chiarezza da subito
e vogliamo garanzie sulla continuità lavorativa di queste persone, poi in seconda battuta
c’è bisogno di un programma serio sulla cultura di questa città ed è quello che manca,
perché di tutto questo che lei ci ha riprodotto oggi che è sostanzialmente quello che già
ci aveva detto un anno e rotti fa ancora non ha le tracce di quello che è un percorso
organico per mettere a sistema una città che in un anno e rotti ha perso buona parte di
quelli che erano gli eventi che l’avevano resa anche comunque un polo di attrazione, ha
reso una capacità di fare cultura di un certo livello e che comunque non ha lo sviluppo
di un sistema organico che su questo tema della cultura voglia fondare uno sviluppo.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)