Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 20 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 11
MOZIONE 2017-04476
(MOZIONE N. 100/2017) "PROMOZIONE DELL'AGRICOLTURA URBANA E DEGLI ORTI SOCIALI PER UNA TORINO SOSTENIBILE" PRESENTATA IN DATA 26 OTTOBRE 2017 - PRIMO FIRMATARIO GOSETTO.
Interventi
TRESSO Francesco
Sì, grazie Presidente. Ma io ringrazio gli estensori di questo atto, perché mi è sembrata
un’iniziativa assolutamente condivisibile, è stato anche fatto un lavoro esaustivo e utile
nella parte narrativa di ricostruzione e anche, come ci diceva adesso il Consigliere
Gosetto, di quello che è stato anche un percorso che l’Amministrazione e aveva già
praticato e approfondito negli anni passati. Io ringrazio anche gli estensori per la
disponibilità che c’è stata nella definizione, poi, di un testo concordato, poi vedremo se
tutti gli emendamenti che anche io ho presentato, sono stati accettati o meno, ma,
sostanzialmente, c’è stato un interlocutore, una dialettica che mi è sembrata anche
produttiva. Preannuncio già che io ho presentato 4 emendamenti, mi dispiace anche un
po’ di averli un po’ articolati, nel senso che a volte si rischia, poi, di voler sembrare,
quasi, uno stravolgimento del testo originario, in realtà l’ho fatto proprio solo nello
spirito di poter dare maggiore concretezza e puntualizzare meglio, ma per essere
sostanzialmente, poi fattuali, poi, nella possibilità di dare quello che credo sia uno degli
intendimenti principali che è anche un supporto a compendiare queste best practice di
cui ci parlava anche adesso il Consigliere Gosetto, nell’ambito di quella che è la
variante strutturale, che potrà ben far tesoro, diciamo, anche, di questa analisi e dare poi
degli indirizzi più concreti. Ulteriormente, così, diciamo, riassumo un attimo, visto che
li avete già, anche, penso, visti, ne avevamo già discusso in Commissione, quella che è
la natura degli emendamenti proposti. Era anche mia intenzione valorizzare comunque,
essendo il Comune di Torino, sostanzialmente, poi, il maggior latifondista dell’area
della cinta daziaria, in quanto la maggior parte di questi terreni, potenzialmente idonei,
sono ovviamente di proprietà del Comune stesso, era comunque anche cercare, in
qualche misura, al di là di quella che è una ricognizione molto utile dello stato, anche, di
concessione, di affitto, sostanzialmente, dei terreni, ma cercando di non penalizzare le
aziende che, magari, con un certo, anche, tentativo di produrre secondo certi criteri,
anche qualitativi, hanno già delle attività in essere, che andremo, poi, adesso… quindi,
sostanzialmente, ribadisco che credo sia stato fatto un lavoro utile di confronto e alla
fine, spero, che da questo atto possa davvero scaturire a un lavoro che avremo modo,
poi, di verificare nel corso dei 120 giorni che sono previsti dalla parte di impegna e che
possiamo poi proseguire in quest’ottica di, anche valorizzare quella Commissione
agricoltura che è stata rifunzionalizzata, proprio da questa consiliatura che, secondo me,
assolutamente, ha avuto senso riattivare.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)