Interventi |
LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) L'interpellanza successiva dei Consiglieri Lubatti e Foglietta: "Abbandono campi rom Robaldo" LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Risponde l'Assessore Finardi. FINARDI Roberto (Assessore) Grazie, Presidente. Leggo quanto mi inoltra la Circoscrizione 2. "La Circoscrizione 2 ha provveduto a consegnare, in data 27 ottobre 2017, presso la sede Torino FC S.p.A. la determinazione di aggiudicazione definitiva numero meccanografico 201704038/085; alla determinazione era allegato il preliminare di concessione firmato dai contraenti, in data 29 settembre 2017, e facente parte integrante della stessa determinazione dirigenziale. Come previsto dall'iter normativo, sia consegnata analoga documentazione per la sottoscrizione definitiva del contratto di concessione al Settore Contratti in data 30 ottobre 2017. Punto 2, premesso che in data 8 marzo 2016 la Commissione esaminatrice riunitasi in terza seduta pubblica ha individuato il soggetto a cui aggiudicare in via definitiva, con sospensione dell'efficacia, la gestione dell'impianto sportivo in oggetto, si specifica quanto segue: "la verifica dei requisiti fatta in conformità a quanto previsto dalle disposizioni di Legge sono state inviate il 28 marzo 2016, le risultanze richiedono a seconda dei rilievi dai 30 ai 60 giorni". Si aggiunga che nel periodo in questione l'Amministrazione comunale stava cercando di appurare se la tipologia di concessione prevedendo interventi di miglioria prefigurasse l'obbligo di assoggettamento ad IVA anche da parte della città. Detta ipotesi ha richiesto circa un anno per arrivare a chiarimento decretando che gli interventi vengono effettuati nell'esclusivo interesse del concessionario e pertanto la Città è esclusa da regime IVA. Con nota del 20 aprile 2016, indirizzata alla Città di Torino, Torino Calcio FC S.p.A. chiedeva di accogliere un progetto che apportava varianti significative al progetto che presentava in sede di bando. Constatato che tali varianti presentavano anche aree esterne alla struttura sportiva si è reso necessario effettuare un incontro congiunto che ha visto la partecipazione di dirigenti di Sport e Tempo Libero, vice Direttore generale dei Servizi Amministrativi, dirigente del Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport, direttore del Territorio e Ambiente, direttore della Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde, direttore Direzione Infrastrutture e Mobilità. Da tale incontro, come peraltro è già indicato dalla Circoscrizione, è emersa l'impossibilità di accettare le soluzioni prospettate da Torino FC S.p.A. in quanto non conformi a quanto approvato in sede di bando. Dette soluzioni potranno essere riesaminate in una fase successiva e solo dopo aver consegnato la struttura da parte della Circoscrizione con firma del definitivo. Prima della firma del preliminare di concessione da firmare e da allegare alla determinazione dell'aggiudicazione definitiva la Città ha fatto pervenire bozza della stessa ai legali del Torino Calcio; detta bozza è stata ritoccata più volte ed in momenti diversi, detta prassi volta a concordare consensualmente la stesura del testo definitivo ha protratto i tempi per la stesura della determinazione di aggiudicazione della definitiva. Punto 3, il Torino Calcio ha presentato, come peraltro previsto dal bando, un progetto sociale nel quale sono riportate tutte le iniziative che la società si è impegnata a mettere in atto: elevazione culturale, sociale, morale e psicofisica degli utenti e della popolazione, accesso ai disabili gratuito, gestione diretta avvalendosi di personale qualificato sia nel campo dell'istruzione che in quello fisico atletico; non solo sport, ma anche incontri di comunicazione, progetto interdisciplinare, portale online, progetto Accademy Torino, sinergie tra centro sportivo e sistema sportivo comunale, contesto socio territoriale, iniziative sociali e del rapporto con il sistema sportivo comunale, rapporti con la scuola. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Consigliere Lubatti, prego. LUBATTI Claudio Presidente, io ringrazio, e voglio farlo a microfono, l'Assessore per le informazioni che ci ha riportato e anche per la puntualità delle cose che ci ha raccontato nel merito della vicenda della concessione di questi campi, ma sono seriamente preoccupato nel merito delle cose che ci ha detto e mi manca un'interlocuzione, nel senso che la vicenda così come è stata raccontata è di fatto ancora insabbiata, lasciatemi dire, nelle lungaggini amministrative che legano la consegna della struttura alla società Torino Calcio e il vero significato che questa concessione aveva per quella porzione di territorio. Quindi io, nel raccogliere positivamente l'impegno, le informazioni, il dettaglio delle informazioni che ci sono state date segnalo, diciamo nel consenso più istituzionale che esiste all'interno di questa Città, una fortissima preoccupazione sul futuro di quella struttura perché noi siamo di fronte alla realizzazione di un progetto importante. Io ho avuto modo di leggere anche la documentazione che è stata presentata. Credo che quell'importante consesso fatto di vari direttori e dirigenti abbia fatto bene a dare diciamo l'altolà, lo stop alla modifica del progetto in corsa una volta assegnato e poi ci saranno tutte le valutazioni in corsa una volta che saranno assegnate, una volta che si inizierà l'attività, tutte le cose che dovranno essere modificate probabilmente ci si confronterà e si andrà a modificare, ma era impossibile in quel momento accettare una richiesta di modifica così importante. Detto questo, quella struttura oggi per noi è un problema ed è un problema il fatto che non venga utilizzata, che non venga riconsegnata al territorio e che non svolga un ruolo sociale che l'Assessore Finardi potrebbe meglio di chiunque altro raccontarci esserci come struttura dedicata allo sport in un'area della città particolarmente delicata e particolarmente bisognosa di questa tipologia di interventi. Quindi io, nel dichiararmi soddisfatto delle risposte dell'interpellanza, dichiaro altresì tutta la preoccupazione nel merito delle questioni che sono state raccontate e rimetto nelle mani della Presidenza la questione: cioè valutiamo se, non so neanche se c'è una Controllo di Gestione da convocare, perché alla fine da un punto di vista tecnico forse le procedure stanno andando avanti; potrebbe essere una Commissione Sport congiunta con la Controllo di Gestione in maniera tale che abbiamo anche la parte amministrativa coinvolta, ma rimandiamo sicuramente. Chiedo la possibilità di rimandare sicuramente questo documento in Controllo di Gestione insieme alla Commissione Sport convocando a questo punto magari i rappresentanti della Circoscrizione ai quali chiederemo conto delle attività che stanno mettendo in campo affinché questa struttura veda finalmente di nuovo un'assegnazione puntuale e si riparta con le attività che il territorio sta aspettando, grazie. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Assessore Finardi, prego. FINARDI Roberto (Assessore) Grazie, Presidente. Ci tenevo anche a ringraziare personalmente il Consigliere Lubatti perché credo questo sia un impianto sportivo, come ha detto, estremamente importante non solo per la Circoscrizione, ma anche per la città intera, data non solo, come dire, dal prestigio della società che in qualche modo sarebbe la concessionaria, ma anche e non solo anche dall'ubicazione, ricordiamo dov'è posto e anche dalla quantità e dalla qualità che ne deriverebbero da questo impianto nel momento in cui iniziassero i lavori a questo impianto, mi auguro che vengano iniziati e terminati il più presto possibile, quindi ringrazio il Consigliere Lubatti e spero che al più presto possibile si possa velocizzare questo tipo di intervento. Grazie, Presidente. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Grazie, Assessore. Io assegnerei l'approfondimento di questa interpellanza alla V Commissione Consiliare, alla Controllo di Gestione, così come ci ha chiesto il Consigliere, e alla VI Commissione Consiliare, perché abbiamo già avuto modo più volte di condividere le preoccupazioni rispetto alla destinazione d'uso e l'utilizzo di quell'impianto sportivo che prevede tra l'altro un impatto notevole anche su tutta l'area circostante: ci sono diversi cittadini che stanno attendendo anche di capire come impatterà e come eventuali modifiche potrebbero impattare anche sulle attività economiche circostanti, insomma di questo abbiamo già avuto modo di parlare in più di un'occasione. |