Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 11 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 4
INTERPELLANZA 2017-05215
"TRASPARENZA NEL SERVIZIO DI PULIZIA STRADE A SEGUITO DI SINISTRO" PRESENTATA IN DATA 23 NOVEMBRE 2017 - PRIMO FIRMATARIO MAGLIANO.
Interventi
LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario)
Passiamo quindi all'interpellanza successiva del Consigliere Magliano, 201705215:

"Trasparenza nel servizio di pulizia strade a seguito di sinistro"

LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario)
Risponde l'Assessore Finardi. Prego, Assessore.

FINARDI Roberto (Assessore)
Buongiorno a tutti. Grazie, Presidente. In riferimento all'oggetto per quanto è di
competenza della Polizia Municipale si comunica quanto segue: relativamente al punto
1, si informa che la richiesta di intervento della ditta Sicurezza e Ambiente S.p.A. è
effettuata da un operatore della Centrale Operativa del Corpo al Numero Verde istituito
dalla società dopo che la pattuglia in servizio sul territorio ha comunicato la necessità
della stessa. Interventi effettuati da Sicurezza e Ambiente, da maggio fino a fine ottobre,
sono stati 820, questa è la risposta al punto 2. In riferimento al punto 3, dai tabulati
degli interventi normalmente forniti dalla società che gestisce il software della Centrale
Operativa bimestralmente, è possibile estrapolare i dati relativa alla località di
intervento, all'orario della chiamata al Numero Verde e all'orario di arrivo sul posto da
parte del personale di Sicurezza e Ambiente. Per quanto concerne i punti 4 e 5, a fronte
di 820 interventi, nel periodo citato, in 92 occasioni il personale di Sicurezza e
Ambiente è arrivato nei 12 minuti previsti, mentre in 29 casi non è stato registrato
l'orario di arrivo, pertanto non si è in grado di riferire sui tempi. Relativamente ai punti
6 e 7, in cinque occasioni, di cui una riferita al servizio in corso, sono state applicate le
penali ai sensi dell'articolo 8 del capitolato di gara, ma in nessuna occasione è
intervenuta la sospensione o la risoluzione contrattuale prevista dall'articolo 7. In
relazione al punto 8, come già precedentemente indicato, la pattuglia operante attende
sul luogo il personale di Sicurezza e Ambiente e comunica l'orario di arrivo alla
Centrale Operativa, ma non la tipologia del veicolo intervenuto. In riferimento al punto
9, all'interno dell'offerta tecnica inviata dalla ditta "organizzazione del servizio e pregio
tecnico" sono contenuti i riferimenti all'organigramma centrale e a quello periferico. Per
quanto concerne il punto 10, i soggetti che si sono occupati delle procedure di gara e
della loro esecuzione nonché i componenti le Commissioni di gara non sono e non
erano in conflitto di interessi ai sensi della normativa vigente. L'Amministrazione, in
risposta al punto 11, non è formalmente a conoscenza di altri Comuni che abbiano
affidato il servizio di pulizia della strada alla ditta Sicurezza e Ambiente. Da una ricerca
effettuata, tramite internet, sembrerebbe però che le città di Ivrea e di Alessandria
utilizzino la suddetta società, grazie.

LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario)
Grazie. Consigliere Magliano, prego.

MAGLIANO Silvio
Sì, grazie, Presidente e grazie, Assessore. Io le chiedo da subito di poter avere la
documentazione che ha letto in Aula anche perché lei come alcuni suoi colleghi legge
tutto d'un fiato e prendere appunti diventa un po' difficile. Io mi rendo conto che
leggere una cosa come quella che lei ha letto in Aula un po' possa far scaturire
dell'imbarazzo. Me lo immagino, perché alla luce delle percentuali che lei ha letto in
Aula è evidente che chi oggi gestisce questo tipo di gara e questo tipo di servizio forse
nel 10% dei casi - lei ha detto che erano 820 gli interventi - 92 sono le volte in cui sono
arrivati entro i 12 minuti, questo è quello che lei ha appena detto, questo vuol dire che
nel 10% dei casi questi signori sono arrivati nel tempo necessario e nel tempo
prestabilito forse è anche motivo per cui hanno vinto questo servizio ed è questo che mi
lascia un po' perplesso perché sa, Assessore, se uno avesse detto "guarda, sono arrivati
solo nel 10% dei casi in orario, però nel restante 90% dei casi siamo andati a
sanzionare". Ci sono tutta una serie di sanzioni che possono essere comminate a chi di
fatto fa questa attività, stiamo parlando di sospensione di 60 giorni per inosservanze o
irregolarità degli eventi. Potranno essere applicate penali non inferiori a 50 euro e non
superiori a 500 o in gravi inosservanze da 1.000 euro a 3.000 euro. Cose di questo tipo
sono state applicate - adesso lei l'ha letto nella nota - mi pare decisamente poche volte;
adesso non sono riuscito ed è per quello che le chiedevo maggiori informazioni per
avere da questo punto di vista il numero di volte in cui è stata applicata la sanzione.
Comunque, non mi pare che la sanzione sia stata applicata per il 90% delle volte, perché
se tu mi arrivi al tredicesimo minuto c'è un problema. Io ho fatto un piccolo accesso
agli atti e le assicuro, Assessore, che la media degli interventi non è in un ritardo
fisiologico del 15-20%, stiamo parlando ben oltre il ritardo accademico e allora io
voglio capire come mai l'Amministrazione, visto che questi dati che sono da maggio
fino mi pare a settembre/ottobre, non abbia sollevato il ditino dicendo "scusami, hai
vinto una gara, forse uno dei motivi per cui l'hai vinta era la velocità del tuo intervento,
forse hai battuto qualcun altro perché in 12 minuti eri più efficiente, più preciso e più
puntuale, in tutti questi mesi lo hai rispettato solo in 10% dei casi, o paghi sanzione o te
ne vai", in un paese normale. Perché se un nostro cittadino non paga i tributi che deve
alla Città, non è che diciamo "vabbè, lo hai pagato nel 10% dei casi, va bene, hai pagato
il 10% delle somme e va bene". Ed è questo che a me spaventa. Spaventa quando
abbiamo un capitolato che dice delle cose molto chiare e non facciamo, se non in parte,
alcuna attività di controllo o alcuna attività in cui si dice "scusate, ma qual è il motivo
per cui non riuscite ad arrivare in tempo? Forse perché avete fatto un'offerta che era
umanamente impossibile, almeno che a guidare i vostri mezzi non fossero Superman,
Thor, Batman, l'Uomo Ragno, ed è per questo che io chiedo da subito al Presidente
della Commissione Controllo di Gestione di affrontare questo tema, che era già stato
affrontato una volta, ma forse sul tema della pulizia ci eravamo chiesti perché non
poteva essere AMIAT a pulire dopo un intervento. Io inizio ad essere un po' stufo
guardando soggetto privati, come è giusto che sia nella collaborazione tra pubblico e
privato, che si mettono a disposizione, vincono le gare raccontando delle cose e poi noi
o non li controlliamo o li controlliamo male o li controlliamo poco e soprattutto quando
ravvediamo un errore o comunque un non rispetto dei nostri capitolati non interveniamo
per chiedergli il denaro che è previsto come sanzione all'interno di questo capitolato.
Per cui, io sono oggettivamente preoccupato, poi mi dicono anche, adesso sono in attesa
dell'ultimo accesso agli atti che ho fatto, dell'ultima richiesta che da quando è stata
protocollata questa richiesta di colpo si sono ridotti i tempi di attesa. Non voglio vederci
nessun collegamento tra la mia interpellanza e la riduzione dei tempi di attesa, però se
fosse così è grave due volte perché forse qualcuno si è reso conto che adesso c'è un
Consigliere Comunale che dice "è vero che la Città non spende un euro, ma inizia a
controllare". Quindi da questo punto di vista io sono soddisfatto per le informazioni
date dall'Assessore perché è stato come sempre preciso e puntuale. Verificherò per mia
parte se il punto 10 è proprio così, nello stesso tempo però chiedo un approfondimento
in Controllo di Gestione quanto prima perché secondo me da quando è stato assegnato
questo servizio (poi mi piacerebbe capire perché ci ha messo un anno ad assegnare
questo servizio) altro tema sul quale secondo me in Controllo di Gestione avremo modo
di discutere, quante volte e per quale motivo abbiamo sanzionato o se abbiamo
sanzionato perché solo 92 volte su 820 interventi in questo lasso di tempo si è arrivati in
orario e se quest'Amministrazione considera il rispetto o meno dei 12 minuti motivo
vincolante o no per continuare a dare il servizio a questa azienda. L'unica
preoccupazione che ho, come Consigliere Comunale, è che quando accade un incidente
quanto prima venga ripristinato il manto stradale perché chi come me va in moto non
debba scivolare su una pozza d'olio e che chi vince al massimo ribasso con l'offerta
economicamente vantaggiosa e qualitativamente migliore poi rispetti quelle regole
perché se non le rispetta allora forse diamo campo o spazio ad altri o gli si chieda a loro
di fare bene il loro mestiere, grazie.

LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario)
Grazie. Per il verbale, l'interpellanza appena discussa verrà approfondita in Controllo di
Gestione.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)