Interventi |
VERSACI Fabio (Presidente) Il punto 19, il meccanografico è 04609, del Consigliere Curatella ed altri: "Azioni informative e di sensibilizzazione diffuse sul territorio della città di Torino" VERSACI Fabio (Presidente) Prego, Consigliere Curatella. CURATELLA Cataldo Grazie Presidente. Allora, questa mozione è semplicemente un modo per cercare di semplificare, sia dal punto di vista del cittadino, si dal punto di vista di associazioni ed enti che operano sul territorio, per tutto quello che riguarda le tematiche di informazione e sensibilizzazione, le più varie: la sicurezza, bullismo, efficienza energetica, mobilità, come corretto utilizzo dell'ISEE. Praticamente, questa mozione vuol creare un contenitore in cui le associazioni, gli enti, i gruppi di cittadini possano proporre dei cicli formativi su tutta la città. La Città, di contro, dà a disposizione i locali comunali circoscrizionali, in modo gratuito. Questi enti svolgono attività di informativa e di sensibilizzazione gratuita per i cittadini, con pubblicazione sul sito della Città, permettendo, oltretutto, ai cittadini di sapere che tipo di cicli, che tipo di informazioni, che tipo di attività sono in corso su tutta la città. Faccio due esempi: vogliono fare un corso, che può essere un corso di lingue, come può essere anche un corso per capire cosa si può fare dal punto di vista dell'efficienza energetica, la mobilità pubblica, problematiche legate alla mobilità, o avere, semplicemente, a disposizione un locale per svolgere un'attività; dei cittadini che vogliono fare un'attività rivolta ad altri e la vogliono fare all'interno del locale comunale. Non hanno una predilezione di territorio, lo vorrebbero fare sulla città; in questo momento dovrebbero andare su otto siti circoscrizionali e guardarsi otto diversi siti per capire qual è il locale utilizzabile. Altra situazione, un ente vuole fare attività formativa verso i cittadini, per farla deve girare, andare in otto Circoscrizioni diverse e chiedere otto volte l'autorizzazione a utilizzare i locali in diverse zone del territorio, per svolgere attività informativa. Quindi questo contenitore serve, da una parte, ai cittadini per avere un unico punto di informazione, difatti una delle impegnative è avere una pagina dove c'è un calendario di tutti i cicli formativi, di sensibilizzazione disponibili e dall'altra, agli enti, alle associazioni, a tutti i gruppi che attualmente agiscono sul territorio e che magari restano chiusi solo nella loro Circoscrizione, nella loro zona, di poter aver visibilità su tutta la città. Questo, ovviamente, fatto in collaborazione con le Circoscrizioni, lavorando insieme a loro per garantire questo punto di visibilità. Inoltre questo darebbe, a chi svolge questo tipo di attività, anche un valore dal punto di vista della qualità, perché, attualmente, si svolgono diversi cicli. Ne ho visto, adesso, uno in corso nella Circoscrizione 2, legato alla sicurezza e quindi la Polizia Municipale, se ricordo bene, fa delle attività sulla Circoscrizione per spiegare un po' come, appunto, la sicurezza, l'accompagnamento dei bambini a scuola e via dicendo. Manca, però, un modo per capire una misura se questo ciclo informativo, questo evento è stato effettivamente utile per il cittadino stesso. Quindi, con questa mozione, si vuole creare questo contenitore che favorisce la comunicazione, permette l'informazione e dà garanzia di qualità del ciclo formativo che si sta presentando ai cittadini. Questo, in parole povere, l'intento della mozione, unendo tutte le linee programmatiche che erano presenti nella delibera di programma che abbiamo approvato a luglio 2017. Dal punto di vista dei contenuti non aggiunge nulla, magari specifica alcuni aspetti. Serve a creare una semplificazione di tutte le attività che si possono svolgere sul territorio. Grazie. VERSACI Fabio (Presidente) Se non ci sono altri interventi, pongo in votazione la mozione. Prego Consiglieri, votate. Se tutti i colleghi hanno votato, dichiaro chiusa la votazione. Presenti 23, Favorevoli 23. Dichiaro la mozione approvata. |