Interventi |
LAPIETRA Maria (Assessora) In merito all'interpellanza già discussa nel Consiglio Comunale del 13 novembre rispondo in particolare sul tema del clima aziendale che viene promosso dalla Dirigenza GTT. Come già ricordato nel precedente Consiglio alcuni risultati sono stati raggiunti dall'Amministrazione e già in sede di Commissione di Pari Opportunità si è potuto avviare un confronto importante su questi temi che ci permette di avviare una serie di ragionamenti. I diritti, le pari opportunità e il contrasto alle disuguaglianze devono essere il punto cardine del lavoro di un'Amministrazione e per questo è importante che l'Amministrazione parta da sé per potersi porre e proporre come modello di riferimento, in questo senso mi sembra fondamentale chiedere al nostro Consiglio Comunale di lavorare alla realizzazione di un documento di indirizzo sul rispetto dei diritti e delle pari opportunità che sia applicabile alla nostra Amministrazione e alle sue partecipate. Oltre a questo voglio sottolineare l'importanza di costruire attorno a questo documento un sistema di supporto che possa interagire con l'Amministrazione, come ad esempio il progetto 'Più donne nei Consigli di Amministrazione' o quello che sarà l'ufficio del 'Gender City Manager' della Città, grazie. LAPIETRA Maria (Assessora) No, volevo solo sottolineare una cosa, che un conto sono le linee di indirizzo come dicevamo prima che l'Amministrazione deve dare alle sue partecipate, questo è fondamentale per noi, un conto invece sono le scelte aziendali che in questo caso per GTT erano dovute per una serie di motivi e nelle scelte aziendali la politica deve starne fuori, quindi questa di proseguire nel ricorso è una scelta prettamente aziendale, non politica. |