Interventi |
ALBANO Daniela Grazie Presidente. Come già evidenziato dal Capogruppo Ricca, anche all'interno della mozione noi siamo consapevoli che al momento la Fondazione per la Cultura rappresenti uno strumento indispensabile per portare avanti le politiche culturali della città di Torino. Rileviamo comunque delle criticità, come anche rilevato dal Capogruppo ed è anche scritto all'interno della mozione. Quindi riteniamo opportuno avviare un percorso condiviso con tutte le forze politiche che vogliono partecipare, quindi è aperto a tutte le forze politiche interessate e disposte a collaborare, appunto, per definire un atto di indirizzo, che arrivi a delineare delle modifiche strutturali della Fondazione per la Cultura e anche sull'indirizzo che vogliamo dare alla Fondazione per la Cultura, volte anche, appunto, come diceva il Capogruppo, a ridefinire quelli che sono gli obiettivi che la Fondazione stessa si pone e deve porre in atto. Partendo anche da quello che è il contributo dato all'interno della mozione, quindi impegnarsi al finanziamento di piccole e medie iniziative di altri operatori culturali e non organizzati direttamente dal Comune. Quindi, questo può essere uno dei punti da cui partire, appunto, per avviare questo percorso condiviso e di modifica. Quindi ci sentiamo di accogliere quella che è la richiesta del Capogruppo Ricca, quindi di avviare questo percorso condiviso, che arrivi, appunto, alla definizione di un atto di indirizzo, per riformare la Fondazione per la Cultura. |