Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 4 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 17

Comunicazioni della Sindaca su "Estintori scaduti GTT".
Interventi
TRESSO Francesco
Sì, grazie, Presidente. Ma veda, Assessora Lapietra, lei ci ha dato le risposte che oggi
poteva darci, però quello che preoccupa è che noi come cittadini abbiamo visto un
crescendo di informazioni dettate dagli organi di stampa che hanno avuto esito di quella
che era stata una verifica della sicurezza e che aveva riscontrato queste anomalie.
Allora, in primis ci vediamo comunicare che non sono a norma nove stazioni su undici
della metropolitana, più dell'80%, il giorno successivo che anche i bus, i tram, il
servizio di trasporto ferroviario, i depositi non sono a norma, si parla di 5.500 estintori
di cui come lei ha detto dal 2012 non vengono fornite le ricariche, mancano addirittura i
libretti di certificazione che impediscono ai sensi della nuova normativa di poter fare le
operazioni di verifica. Dopodiché e lei ce lo dice quasi come un vanto in una notte si
provvede notte tempo a sostituire tutti gli estintori non in regola, ma questo non è che ci
tranquillizzi, per capire che allora siamo completamente in una situazione di non
governo, ma soprattutto quello che io ravviso è che a fronte di questa crescente
situazione di preoccupazione in cui i cittadini dicono "ma io vado a prendere la
metropolitana in cui non mi garantisce neanche se funziona l'estintore, chissà come
saranno fatti i controlli sul resto dei servizi di automatismo e quant'altro", a fronte di
questa situazione in 3 giorni né l'Amministrazione, né i vertici GTT si sentono in
dovere di dare un messaggio chiaro di sicurezza ai cittadini? Dobbiamo essere noi come
opposizioni a proporre una richiesta di comunicazioni urgenti perché nessuno si è
sognato né lei, Assessora, né la Sindaca, né l'Amministratore Delegato di GTT di dare
una risposta chiara in questi giorni dicendo la situazione è sotto controllo, continuate a
viaggiare sereni. Ma allora qui forse il tema che ci poniamo è che in una Città, che come
è stato ricordato dal Capogruppo Napoli l'ho scritto nella mia richiesta di
comunicazioni, ha avuto recente dei segnali gravi in cui è ovvio che la percezione del
rischio è aumentata, in una Città in cui 35 anni fa succedeva quello che è successo al
Cinema Statuto, in cui i cittadini si sentono feriti da queste situazioni, voi non vi sentite
in dovere di dare un messaggio chiaro? È questa la gravità, l'assenza di una governance.
Allora, il tema è proprio questo, che l'impressione che si ha è di una città in cui non
solo non si è alzato il livello di attenzione sul rischio, ho sentito più volte parlare da
parte dell'Amministrazione, stiamo pensando a Torino ad una città resiliente, ma
attenzione, la prima condizione di resilienza è la sicurezza, la sicurezza che viene data e
che soprattutto viene trasmessa come senso di una governance e di una città che è
guidata in questo senso, io vedo invece scelte in crescendo sempre più che lasciano la
città in una situazione di confusione e francamente di indecisione, quindi per favore io
chiedo che ci sia a seguito di questa richiesta che lei ci ha dato, parziale, come è stata,
ma come è stata anche su Valentino e Valentina un anno e mezzo fa in cui si è detto: "in
tempi rapidi vi darò una risposta", è passato un anno e mezzo e non sappiamo ancora
nulla. Allora, chiedo che ci sia una Commissione in cui possiamo approfondire con
maggiore serietà e maggior dettaglio in base alle risposte che lei riuscirà ad avere da
GTT, ma soprattutto che sia poi in grado di dare alla popolazione una risposta
maggiormente chiara.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)