Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 4 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 17

Comunicazioni della Sindaca su "Estintori scaduti GTT".
Interventi
VERSACI Fabio (Presidente)
Ora passiamo alle comunicazioni in Aula inerenti ai fatti sugli estintori del Gruppo
Torinese Trasporti di GTT, risponde l'Assessore Lapietra. Prego, Assessora Lapietra.

LAPIETRA Maria (Assessora)
Sì. Allora, la situazione diciamo è grave, gravissima perché veramente è stata una
situazione inimmaginabile nel senso che la ditta che doveva fare manutenzione e quindi
sostituire gli estintori per la parte metropolitana perché ci sono due ditte differenti con
due responsabili di GTT differenti alla sicurezza, quindi uno alla gestione parcheggi
struttura parcheggi sotterranei ed un altro invece è metropolitana, quindi la ditta che si
occupava della manutenzione e della sostituzione degli estintori praticamente l'ultima
sostituzione che ha effettuato è stata nel 2012, nel 2015 avrebbe dovuto rifare la
sostituzione degli estintori, non l'ha fatta e quindi gli estintori erano scaduti. Questa è
una situazione molto grave, tant'è che GTT ha fatto subito un esposto in Procura per
appunto verificare le responsabilità del caso, è aperta anche un'indagine interna proprio
per capire le responsabilità di chi sono. Questo è quanto posso riferirvi oggi in
Consiglio, mi impegno a riferirvi appena saprò i risultati dell'indagine interna per
cercare di capire quali sono le responsabilità e quali provvedimenti prenderà GTT. Ah,
vorrei sottolineare che appena la Direzione di GTT ha appunto realizzato questa
problematica in una notte sono riusciti a cambiare tutti gli estintori scaduti, ovviamente
è stata fatta una corsa contro il tempo proprio perché nessuno poteva immaginarsi una
problematica del genere.

VERSACI Fabio (Presidente)
Grazie, Assessora Lapietra. Ho iscritto a parlare il Capogruppo Napoli, ne ha facoltà per
5 minuti.

NAPOLI Osvaldo
Grazie, Presidente. Beh, io devo prendere nota delle ultime parole dell'Assessore,
chiarisco che ho detto già dall'inizio nei giorni precedenti e lo dico oggi, la
responsabilità dell'Amministrazione non c'è nella maniera più assoluta, ma il fatto di
dire che la GTT abbia cambiato in una notte tutto quanto devo essere molto sincero mi
rattrista sotto un certo aspetto, un non controllo di 2 anni e poi mi si viene a dire che in
una notte hanno cambiato tutto, è una contraddizione, Assessore, estremamente direi
negativa, ma non nei confronti vostri, lo ripeto, ci mancherebbe, chi mi conosce lo sa,
ma nei confronti di chi era responsabile, in una notte ha fatto quello che doveva fare in 2
anni. Io lo ritengo onestamente estremamente grave questo aspetto e quindi la ricerca di
chi ha la responsabilità ed io chiedo al Sindaco certamente un controllo a tappeto su
tutto quello che è certamente i trasporti torinesi, ma io chiedo di più, perché arrivato a
questa esperienza io chiedo di più, chiedo che vi sia un controllo di tutti gli immobili
comunali, di tutte le scuole, di tutti gli uffici perché arrivati a questo punto c'è da
chiedersi se le ditte che hanno l'appalto di questi servizi stanno facendo quello che
devono fare perché il dubbio me lo pongo non soltanto sul problema della GTT, ma sul
problema globale delle proprietà comunali, perché vede mille bombole lasciate così per
2 anni, un'emergenza sicurezza con tutto il rispetto lo dice bene Tresso nella sua
interrogazione con quello che è successo in piazza San Carlo, ascoltate, stazioni
metropolitane, depositi dei tram, ecco, io credo che sia una situazione veramente
allucinante, quindi io chiedo a lei, Assessore, chiedo al Sindaco un controllo capillare su
tutto, non soltanto sotto quello che riguarda i trasporti perché a questo punto la domanda
dobbiamo chiedercela, tutti gli altri immobili comunali e in modo particolare le scuole
con i bambini sono tutti a posto? Le ditte appaltatrici stanno lavorando bene? Allora io
le chiedo un controllo capillare su tutto, credo che sia giusto e credo che sia la
preoccupazione di tutti alla luce di quello che è avvenuto, grazie.

VERSACI Fabio (Presidente)
Grazie a lei. Ho iscritto a parlare il Capogruppo Tresso, ne ha facoltà per 5 minuti.

TRESSO Francesco
Sì, grazie, Presidente. Ma veda, Assessora Lapietra, lei ci ha dato le risposte che oggi
poteva darci, però quello che preoccupa è che noi come cittadini abbiamo visto un
crescendo di informazioni dettate dagli organi di stampa che hanno avuto esito di quella
che era stata una verifica della sicurezza e che aveva riscontrato queste anomalie.
Allora, in primis ci vediamo comunicare che non sono a norma nove stazioni su undici
della metropolitana, più dell'80%, il giorno successivo che anche i bus, i tram, il
servizio di trasporto ferroviario, i depositi non sono a norma, si parla di 5.500 estintori
di cui come lei ha detto dal 2012 non vengono fornite le ricariche, mancano addirittura i
libretti di certificazione che impediscono ai sensi della nuova normativa di poter fare le
operazioni di verifica. Dopodiché e lei ce lo dice quasi come un vanto in una notte si
provvede notte tempo a sostituire tutti gli estintori non in regola, ma questo non è che ci
tranquillizzi, per capire che allora siamo completamente in una situazione di non
governo, ma soprattutto quello che io ravviso è che a fronte di questa crescente
situazione di preoccupazione in cui i cittadini dicono "ma io vado a prendere la
metropolitana in cui non mi garantisce neanche se funziona l'estintore, chissà come
saranno fatti i controlli sul resto dei servizi di automatismo e quant'altro", a fronte di
questa situazione in 3 giorni né l'Amministrazione, né i vertici GTT si sentono in
dovere di dare un messaggio chiaro di sicurezza ai cittadini? Dobbiamo essere noi come
opposizioni a proporre una richiesta di comunicazioni urgenti perché nessuno si è
sognato né lei, Assessora, né la Sindaca, né l'Amministratore Delegato di GTT di dare
una risposta chiara in questi giorni dicendo la situazione è sotto controllo, continuate a
viaggiare sereni. Ma allora qui forse il tema che ci poniamo è che in una Città, che come
è stato ricordato dal Capogruppo Napoli l'ho scritto nella mia richiesta di
comunicazioni, ha avuto recente dei segnali gravi in cui è ovvio che la percezione del
rischio è aumentata, in una Città in cui 35 anni fa succedeva quello che è successo al
Cinema Statuto, in cui i cittadini si sentono feriti da queste situazioni, voi non vi sentite
in dovere di dare un messaggio chiaro? È questa la gravità, l'assenza di una governance.
Allora, il tema è proprio questo, che l'impressione che si ha è di una città in cui non
solo non si è alzato il livello di attenzione sul rischio, ho sentito più volte parlare da
parte dell'Amministrazione, stiamo pensando a Torino ad una città resiliente, ma
attenzione, la prima condizione di resilienza è la sicurezza, la sicurezza che viene data e
che soprattutto viene trasmessa come senso di una governance e di una città che è
guidata in questo senso, io vedo invece scelte in crescendo sempre più che lasciano la
città in una situazione di confusione e francamente di indecisione, quindi per favore io
chiedo che ci sia a seguito di questa richiesta che lei ci ha dato, parziale, come è stata,
ma come è stata anche su Valentino e Valentina un anno e mezzo fa in cui si è detto: "in
tempi rapidi vi darò una risposta", è passato un anno e mezzo e non sappiamo ancora
nulla. Allora, chiedo che ci sia una Commissione in cui possiamo approfondire con
maggiore serietà e maggior dettaglio in base alle risposte che lei riuscirà ad avere da
GTT, ma soprattutto che sia poi in grado di dare alla popolazione una risposta
maggiormente chiara.

VERSACI Fabio (Presidente)
Grazie, Capogruppo Tresso. Non ho nessun altro iscritto a parlare. Possiamo procedere
…. Voleva intervenire? Prego, Assessora Lapietra, una veloce replica.

LAPIETRA Maria (Assessora)
Sì, a parte la gravità della situazione su cui non vorrei di nuovo tornare perché
veramente verificheremo le responsabilità, ma per quanto riguarda la comunicazione
chiara e la sicurezza dei cittadini è proprio stata data dal fatto che in una notte sono stati
sostituiti tutte queste apparecchiature per la metropolitana. Per quanto riguarda gli
autobus urbani, lo dico per rassicurare i cittadini, hanno un servizio di antincendio
automatico interno, quindi sono pochissimi gli autobus che sono stati controllati che
hanno a bordo ancora un estintore, tutti gli altri autobus hanno un servizio interno di...,
non so come dire, proprio per prevenire gli incendi o meglio per spegnere gli incendi,
quindi i cittadini assolutamente devono ritenersi tranquilli di viaggiare sui mezzi GTT e
l'importanza di aver sostituito tutto in una notte è proprio per riuscire a rassicurare i
cittadini di viaggiare tranquilli da quando hanno scoperto il fatto, alla mattina dopo.

VERSACI Fabio (Presidente)
C'era il Vicesindaco che voleva fare una piccola integrazione. Prego, Vicesindaco
Montanari.

MONTANARI Guido (Vice Sindaca)
Grazie. Solo una piccola integrazione perché l'intervento del Capogruppo Napoli è
corretto, lui dice dobbiamo allargare questa attenzione alla sicurezza a tutti gli edifici e
a tutti i locali pubblici della città, è assolutamente vero, lo ha detto anche il Consigliere
Tresso ed è esattamente quello che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Dal primo
momento in cui ho preso in una certa misura possesso della mia delega e mi sono
rivolto agli uffici, all'ingegner Brero, al direttore degli uffici pubblici e della sicurezza e
mi ha garantito che la sicurezza antincendio, cioè il CPI, certificato prevenzione incendi
è costantemente aggiornato per tutti gli edifici scolastici che sono 300, sono in corso
anche i controlli sia visivi, sia tecnici specifici, endoscopici per le controsoffittature,
soprattutto per le scuole degli anni 60-70, sta procedendo questo tipo di controllo, siamo
intorno al 50% degli edifici, altri sono stati visionati, sono quelli che non hanno
controsoffittatura, quindi il problema tendenzialmente non esiste, però volevo
tranquillizzare questa assemblea e i Consiglieri Capogruppo perché effettivamente è
un'attenzione che noi abbiamo costante su tutti questi edifici. Ricordo anche che noi da
subito abbiamo raddoppiato gli investimenti in manutenzioni che negli ultimi anni erano
stati molto, molto ridotti; la manutenzione è fondamentale per far fronte ai problemi di
sicurezza di tutti gli edifici pubblici, grazie.

VERSACI Fabio (Presidente)
Grazie a lei.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)