Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 4 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 11
INTERPELLANZA 2017-04631
"TORINO NATALE COI FIOCCHI O CON ALTRI SIMBOLI? - EDIZIONE 2017 COL MISTERO" PRESENTATA IN DATA 6 NOVEMBRE 2017 - PRIMA FIRMATARIA FOGLIETTA.
Interventi
SACCO Alberto (Assessore)
Buongiorno a tutti. Allora, la Consigliera Foglietta nella sua interpellanza fa due
domande, corrisponde al vero che la società Mercatini di Bolzano S.r.l. è una società
che pianifica da anni manifestazioni natalizie e come questo sia possibile visto che si
sono costituiti il 26 settembre del 2017 e hanno iniziato l'attività il 6 ottobre del 2017?
La seconda domanda è: non si tratti invece della stessa organizzazione che ha
organizzato i 'Mercatini di Natale' edizione 2016? Vi leggo la risposta del Gabinetto
della Sindaca, della dirigente: "in relazione all'interpellanza in oggetto si propongono le
seguenti risposte. Risposta al punto 1), i requisiti specifici previsti dal bando sono
garantiti ai sensi dell'articolo 89 del Testo Unico del Decreto Legislativo 50/2016, la
ditta che ha soddisfatto il possesso dei requisiti richiesti e della procedura in interesse è
PMI Group la quale ha organizzato i 'Mercatini di Natale' di Milano svoltisi in piazza
Duomo dall'11/12/2016 all'8/01/2017 come confermato dal Comune di Milano su
specifica richiesta". Riguardo alla seconda domanda dell'interpellanza: "i soggetti
interessati risultano essere differenti, ditta aggiudicataria bando 2017 Mercatini di
Bolzano S.r.l., ditta aggiudicataria bando 2016 Confederazione Artigiani CAT, si
allegano l'articolo 89 del Testo Unico e le visure camerali storiche delle ditte
interessate". Basta.

SACCO Alberto (Assessore)
Ringrazio la Consigliera Foglietta perché è molto importante fare chiarezza
sull'argomento e la ringrazio come sempre, i miei uffici sono ben contenti di darle le
risposte quando fa gli accessi agli atti. Allora, chiariamo il punto, stessa società, parlo
da avvocato, un concetto molto difficile da andare ad identificare, giustamente lei fa dei
ragionamenti riguardo ai soci, agli eventuali direttori commerciali, quello che è, questo
però giuridicamente ha un'importanza non marginale, se guardiamo l'aspetto formale le
società sono diverse, poi se dietro, davanti o di fianco ci siano le stesse persone
purtroppo non mi è dato saperlo, però bisogna chiarire (audio mancante), io nella
risposta che ho dato i requisiti sono stati soddisfatti dall'articolo 89 del Decreto
Legislativo 50/2016 che è un articolo molto importante che è bene che sia conosciuto a
tutti per quanto riguarda la normativa degli appalti. È un articolo che vado a leggervi,
l'operatore economico per un determinato appalto può soddisfare la richiesta relativa al
possesso dei requisiti, quindi al possesso dei requisiti, di essere molto bravo, di aver
fatto una determinata..., maturato una certa esperienza che di fatto, come ha detto
giustamente l'attenta Consigliera Foglietta, non potevano essere soddisfatti da una
società che il 6 di ottobre aveva iniziato, però c'è un articolo che giusto o sbagliato che
sia l'articolo 89, lo ripeto, del 50/2016, questi requisiti possono essere necessari per
partecipare ad una procedura di gara ed in esclusione dei requisiti di cui all'articolo 80,
che è un'altra cosa, avvalendosi delle capacità di altri soggetti anche partecipanti a
raggruppamento a prescindere dalla natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi.
Quindi questa è la ormai famosa norma dell'avvallamento, quindi tutto vero, il 6 ottobre
ha iniziato ad esercitare la propria attività, ha esercitato l'avvallamento, giusto o
sbagliato è permesso dalla legge, sui requisiti formale, ahimè, poco possiamo fare.
Voglio però raccontarvi altre cose perché a forza di essere continuamente attaccato
giustamente o erroneamente sull'argomento magari anche perché l'anno scorso le cose
non sono andate come avremmo voluto, avremmo voluto tutti noi, abbiamo fatto ancora
maggior attenzione. Allora, posso dire che il 30 novembre 2017, quindi prima
dell'inizio del montaggio questa società ha pagato, non deve pagare, ma ha già pagato
124.440 euro, quindi la Città di Torino quest'anno ha già incassato prima dell'inizio di
questi belli, brutti, non sta a me giudicare i Mercatini di Natale, 124.000 euro, ma poi
dovevo anche cercare di capire perché noi siamo così incapaci e allora sono andato a
fare un'analisi di cosa succedeva in passato sui Mercatini di Natale. No, ma non è
riferito a lei, in generale visto che...

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)