Interventi |
LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Bene. Passiamo alla successiva, la Consigliere Foglietta interpella l'Assessore Sacco su: "Torino 'Natale coi fiocchi' o con altri simboli? Edizione 2017 col mistero" LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Prego, Assessore Sacco. SACCO Alberto (Assessore) Buongiorno a tutti. Allora, la Consigliera Foglietta nella sua interpellanza fa due domande, corrisponde al vero che la società Mercatini di Bolzano S.r.l. è una società che pianifica da anni manifestazioni natalizie e come questo sia possibile visto che si sono costituiti il 26 settembre del 2017 e hanno iniziato l'attività il 6 ottobre del 2017? La seconda domanda è: non si tratti invece della stessa organizzazione che ha organizzato i 'Mercatini di Natale' edizione 2016? Vi leggo la risposta del Gabinetto della Sindaca, della dirigente: "in relazione all'interpellanza in oggetto si propongono le seguenti risposte. Risposta al punto 1), i requisiti specifici previsti dal bando sono garantiti ai sensi dell'articolo 89 del Testo Unico del Decreto Legislativo 50/2016, la ditta che ha soddisfatto il possesso dei requisiti richiesti e della procedura in interesse è PMI Group la quale ha organizzato i 'Mercatini di Natale' di Milano svoltisi in piazza Duomo dall'11/12/2016 all'8/01/2017 come confermato dal Comune di Milano su specifica richiesta". Riguardo alla seconda domanda dell'interpellanza: "i soggetti interessati risultano essere differenti, ditta aggiudicataria bando 2017 Mercatini di Bolzano S.r.l., ditta aggiudicataria bando 2016 Confederazione Artigiani CAT, si allegano l'articolo 89 del Testo Unico e le visure camerali storiche delle ditte interessate". Basta. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Consigliera Foglietta, prego. FOGLIETTA Chiara Dunque, Assessore Sacco, adesso le propongo le mie risposte. Allora, non rileggo di nuovo la domanda 1 perché l'ho scritta e quindi mi sembra un attimo esagerato. Però da visura camerale che ho qui e che allegato anche io agli atti, visura storica di società di capitale Mercatini di Bolzano S.r.l. data atto di costituzione 26/09/2017, data iscrizione 2/10/2017, data ultimo protocollo che mi è stato spiegato chiaramente perché io non lo potevo sapere, volesse dire data inizio attività 6/10/2017. Per stranezze ripeto la stessa cosa che ho detto la scorsa settimana durante le comunicazioni di CioccolaTò, combinazione l'amministratore unico di Mercatini di Bolzano è la stessa socia al 50% di Servizi e Partecipazioni S.r.l.; in Servizi e Partecipazioni S.r.l. c'è lo stesso Marketing Manager che ha partecipato ad esempio a CioccolaTò con Crown and Crest, poi, Assessore, se mi ascolta, grazie. Ed è lo stesso direttore marketing di Buongiorno Italia che sicuramente ai nostri Consiglieri della Maggioranza qualcosa dirà, quindi in realtà la prima risposta è sì, ha iniziato l'attività il 6 ottobre 2017. Se non si tratta della stessa organizzazione che ha organizzato i Mercatini di Natale 2016 vorrei ben vedere, ma in realtà la risposta non è no, la risposta è nì. Per amor di verbale, l'Assessore Sacco sa che io amo gli accessi agli atti e soprattutto se sono riservati al suo settore e all'ufficio del Capo Gabinetto della Sindaca, ex Capo di Gabinetto della Sindaca e ho chiesto quanto siamo riusciti ad ora ad incamerare rispetto all'edizione di 'Natale coi fiocchi 2016', mi sono arrivati gli atti qualche giorno fa. Noi abbiamo incamerato la fideiussione per inadempienze contrattuali pari a 10.500 euro, i 30.000 euro per danno di immagine il Comune di Torino sta ancora valutando come procedere e 15.000 euro per i procedimenti a valore della concessione chiaramente non sono stati ancora incamerati. Questa domanda "non si tratti della stessa organizzazione che ha organizzato i Mercatini di Natale", scusate il gioco di parole, l'avevo già fatta in Commissione Consiliare il 3 di agosto quando il Presidente della III Commissione mi aveva concesso di andare ad approfondimento dell'interpellanza 'Natale coi fiocchi 2016' e a domanda chiaramente questa società non potrà partecipare, verrà automaticamente esclusa dall'edizione 2017, lei a verbale mi dichiara assolutamente no, Consigliera, mi sembra ovvio, ecco, qui io l'ovvio devo dire che su questo argomento non lo vedo più. Io sono parzialmente soddisfatta, Assessore Sacco, devo dire che indipendentemente dalla sua poca conoscenza, mi permetta la battuta, del fascismo e delle simbologie fasciste per fortuna qualcuno è riuscito a cambiare il logo del monumento alla vittoria della M di Benito Mussolini in fretta per non far perdere la faccia alla Città di Torino, quindi, Presidente, io mi ritengo parzialmente soddisfatta, devo dire che le proposte di risposta che arrivano dal Capo di Gabinetto della Sindaca non sono esattamente le risposte che io ho richiesto con la mia interpellanza, però per questa volta me le farò bastare. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Assessore Sacco, voleva intervenire, prego. SACCO Alberto (Assessore) Ringrazio la Consigliera Foglietta perché è molto importante fare chiarezza sull'argomento e la ringrazio come sempre, i miei uffici sono ben contenti di darle le risposte quando fa gli accessi agli atti. Allora, chiariamo il punto, stessa società, parlo da avvocato, un concetto molto difficile da andare ad identificare, giustamente lei fa dei ragionamenti riguardo ai soci, agli eventuali direttori commerciali, quello che è, questo però giuridicamente ha un'importanza non marginale, se guardiamo l'aspetto formale le società sono diverse, poi se dietro, davanti o di fianco ci siano le stesse persone purtroppo non mi è dato saperlo, però bisogna chiarire (audio mancante), io nella risposta che ho dato i requisiti sono stati soddisfatti dall'articolo 89 del Decreto Legislativo 50/2016 che è un articolo molto importante che è bene che sia conosciuto a tutti per quanto riguarda la normativa degli appalti. È un articolo che vado a leggervi, l'operatore economico per un determinato appalto può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti, quindi al possesso dei requisiti, di essere molto bravo, di aver fatto una determinata..., maturato una certa esperienza che di fatto, come ha detto giustamente l'attenta Consigliera Foglietta, non potevano essere soddisfatti da una società che il 6 di ottobre aveva iniziato, però c'è un articolo che giusto o sbagliato che sia l'articolo 89, lo ripeto, del 50/2016, questi requisiti possono essere necessari per partecipare ad una procedura di gara ed in esclusione dei requisiti di cui all'articolo 80, che è un'altra cosa, avvalendosi delle capacità di altri soggetti anche partecipanti a raggruppamento a prescindere dalla natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi. Quindi questa è la ormai famosa norma dell'avvallamento, quindi tutto vero, il 6 ottobre ha iniziato ad esercitare la propria attività, ha esercitato l'avvallamento, giusto o sbagliato è permesso dalla legge, sui requisiti formale, ahimè, poco possiamo fare. Voglio però raccontarvi altre cose perché a forza di essere continuamente attaccato giustamente o erroneamente sull'argomento magari anche perché l'anno scorso le cose non sono andate come avremmo voluto, avremmo voluto tutti noi, abbiamo fatto ancora maggior attenzione. Allora, posso dire che il 30 novembre 2017, quindi prima dell'inizio del montaggio questa società ha pagato, non deve pagare, ma ha già pagato 124.440 euro, quindi la Città di Torino quest'anno ha già incassato prima dell'inizio di questi belli, brutti, non sta a me giudicare i Mercatini di Natale, 124.000 euro, ma poi dovevo anche cercare di capire perché noi siamo così incapaci e allora sono andato a fare un'analisi di cosa succedeva in passato sui Mercatini di Natale. No, ma non è riferito a lei, in generale visto che... LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) No, io vi chiedo solo scusa, chiedo scusa a lei, Assessore, chiedo scusa alla Consigliera Foglietta, io credo che rispetto all'oggetto dell'interpellanza lei abbia già risposto, Assessore, se c'è l'esigenza di svolgere un ulteriore approfondimento la Consigliera Foglietta ha la facoltà di richiederlo in una Commissione Consiliare ad hoc, se lei ritiene opportuno farlo, se d'altro canto l'Assessore ritiene utile dare delle ulteriori informazioni rispetto alle sue competenze, rispetto allo svolgimento delle manifestazione, lo può fare in qualunque circostanza, non è questa però la circostanza in cui farlo. Consigliera Foglietta, prego. FOGLIETTA Chiara Bene, visto che a questo punto molte cose ancora mancano rispetto alla discussione, non mi ritengo soddisfatta e chiedo al Presidente Russi un approfondimento in III Commissione Consiliare. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Bene. No, Assessore, giustamente la Consigliera si era dichiarata soddisfatta della risposta, se ci sono delle notizie in più che l'Assessore vuol condividere, a questo punto grazie anche alla richiesta di approfondimento in Commissione si potranno dibattere. |