Interventi |
LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) 5057: "Blocco inserimento negli asili nido" LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Assessora Patti, prego. È l'interpellanza successiva, la 5057. PATTI Federica (Assessora) Un attimo. Allora, in riferimento al blocco degli inserimenti negli asili nido, allora, la circolare emanata dal Direttore della Direzione Servizi Educativi il 10 novembre 2017 ha disposto la sospensione dell'assegnazione dei posti delle bambine e dei bambini in lista d'attesa nelle graduatorie nei nidi di infanzia a gestione diretta fino a nuova comunicazione. In questo periodo dell'anno possono essere assegnati a chi è in lista d'attesa i posti che si liberano per ritiro di bambine e bambini iscritti o per la rinuncia di chi era stato ammesso o ammessa. Le attuali graduatorie per l'accesso ai nidi dell'infanzia comunali sono valide fino al 25 di novembre 2017 come è stabilito dalla circolare delle iscrizioni del 29 marzo 2017 perché dopo tale data in realtà vengono elaborate le seconde graduatorie con le domande presentate dal 3 maggio al 31 ottobre del 2017, quindi la sospensione che è avvenuta anche per ragioni ormai note, dato dal fatto che non essendo ancora stato approvato il Bilancio consolidato diciamo che per un ente locale non è possibile assumere fino a quando questo non verrà votato dal Consiglio, la sospensione dell'assegnazione dei posti ha avuto un effetto in realtà di 15 giorni proprio per il fatto che sarebbero comunque scaduti in vista di una seconda graduatoria. Considerando il numero di posti che risultavano da assegnare all'inizio del mese di novembre ed il fatto che in alcuni nidi di infanzia sono state esaurite le liste di attesa, si può stimare che la sospensione possa riguardare circa una quarantina di bambine e bambini. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Consigliera Artesio? ARTESIO Eleonora Arriviamo alla discussione di questa interpellanza in una fase nella quale l'Amministrazione ha progressivamente provveduto ad aggiornare la propria situazione di difficoltà all'avvenuta approvazione da parte della Giunta del Bilancio consolidato e a questa modifica della compilazione delle graduatorie, tuttavia il problema avvertito nella fase intermedia delle persone interessate non per questo è minore, la mia interpellanza era precedente al dibattito che poi si è sviluppato sugli organi di informazione, sono peraltro abituata al fatto che altre siano le fonti di maggiore rilievo, quindi quando ho depositato questa interpellanza la situazione era particolarmente critica e particolarmente dibattuta. Le osservazioni che io posso fare sono soltanto le seguenti. È vero, il Bilancio consolidato è andato in Commissione Consiliare la scorsa settimana ed è ancora in attesa di approvazione da parte del Consiglio, ma fino alla scorsa settimana i tempi di organizzazione, erogazione del Bilancio stesso erano tutti in capo alla Giunta, quindi è evidente che io pongo un problema di relazione interna e di consapevolezza di tutti gli Assessori in ordine alle conseguenze sui tempi di approvazione degli atti finanziari perché questi tempi così come quegli atti non sono indifferenti alla vita concreta delle persone quando coinvolgono i servizi. La seconda questione riguarda la possibilità, non so se avvenga nella situazione reale, che la pausa di sospensione rispetto agli inserimenti possa modificare anche la condizioni di legittima aspettativa delle persone che hanno presentato la domanda, ovvero che le nuove iscrizioni possano per altri criteri di precedenza modificare la presenza all'interno della graduatoria di attesa di quelle famiglie la cui possibilità di ammissione sarebbe stata ordinaria se ci fosse stato un ordinario funzionamento dei servizi stessi e queste famiglie si troverebbero quindi doppiamente penalizzate non per proprie responsabilità. In ogni caso come credo tutti la Giunta, il Consiglio e cittadini ci auguriamo che il disservizio possa essere presto risolto e quindi evidentemente l'interpellanza è discussa senza ulteriori rinvii. |