Interventi |
MAGLIANO Silvio Sì, grazie, Presidente. Ma, Assessore, non insulti la sua intelligenza, ha appena letto per buoni 4 minuti una relazione in cui le facevano notare che tutto quello che diceva l'interpellanza era corretto; se stamattina era pulito forse qualcuno sapeva che lei oggi in Aula avrebbe parlato di quello spazio e questo capitava già con il suo predecessore che oggi presiede l'Aula che regolarmente quando si discuteva di un'area verde era pulitissima perché la mattina l'Assessore l'andava a controllare ed AMIAT aveva ripulito il tutto, anche qualche giorno prima. Comunque era pulito quando si andava a fare il sopralluogo, oggi hanno capito che lei va il giorno stesso, quindi basta andare lunedì sulle interpellanze che le pongo, lei va a vedere, sarà tutto pulito, però è evidente da quello che lei ha detto nell'interpellanza, al di là dei buoni uffici del Presidente Cerrato, che ad oggi su quella zona c'è un problema grosso come una casa e le foto che io ho fatto, devo dire mi pare che fosse un giorno della settimana verso le nove e mezza, dicevano che quando io ho fatto il sopralluogo era un giorno della settimana, poi magari sarà mia cura fornirle anche il giorno esatto, erano le nove e mezza del mattino, anzi ho lasciato pure lì uno dei miei appendini e le assicuro che le foto che le ho consegnato sono foto di quell'orario lì. Forse non era la mattina del passaggio di AMIAT, allora mi devo mettere d'accordo io con AMIAT: o vado subito dopo il loro passaggio o vado prima, così mettendomi d'accordo con loro non farò più interpellanze, il problema è mettersi d'accordo coi cittadini che vivono lì. Su quell'area lì avevamo ipotizzato anche a suo tempo una riduzione almeno delle siepi, perché le siepi che circondano quello spazio permettono oggettivamente a chi lo vuole utilizzare non per potarci i figli a giocare, di fare tutt'altro, di essere coperti rispetto al passaggio delle Forze dell'Ordine, cioè la visuale viene coperta soprattutto da corso Appio Claudio. Per cui da questo punto di vista io, Assessore, vorrei capire con lei che cosa mettere in campo perché se all'interpellanza di prima Finardi mi dice che su corso Tassoni 79 non si può fare nulla e questo giardinetto è attaccato, cioè almeno su una delle due aree possiamo intervenire? Possiamo fare qualcosa? Perché anche lì stiamo parlando di centinaia di famiglie che vivono in quel blocco che si affacciano; l'ultima volta che alcuni cittadini si sono affacciati si sono sentiti anche aggrediti e minacciati da chi era lì a fare tutt'altro, oltre alla genialata di aver costruito, e questo gliel'ho mandato nella foto, di aver costruito una recinzione che ha un passaggio grosso come una casa, per cui la gente utilizza l'interno di questa recinzione per potervi dormire. Io su questo non penso neanche che sia necessario un approfondimento in Commissione, penso che sia proprio necessario un diverso approccio e una diversa difesa di questi spazi, che sono spazi pubblici, sono beni comuni; ad oggi io però non so se lei, dopo aver letto questa relazione di cui le chiedo copia per poterla fornire ai cittadini, se lei è soddisfatto da quanto i suoi uffici le hanno detto, perché questo poi sarà un po' il tema dei prossimi 3 anni, se l'output che mi viene dato, siccome in qualche modo si prova ad intervenire, lei ne trova soddisfazione o meno, perché io sono abbastanza convinto che tra 6 mesi sarà in grado di fornire, tolte le foglie e quindi infatti nell'interpellanza non citavo il tema delle foglie, ci mancherebbe, lo sappiamo benissimo che in questo momento rappresenta una criticità, secondo me sarà nelle stesse condizioni perché lì c'è un problema strutturale e se per mesi e mesi e per anni i cittadini hanno sollevato il problema, indipendentemente dal colore della Giunta, vuol dire che su quella zona lì un intervento bisogna farlo. C'è stata, questo sì, è vero, una retata qualche mese fa che ha in qualche modo allontanato, per qualche decina di giorni, sia gli spacciatori che le prostitute dalla zona, ma poi, mi raccontavano i cittadini, che tutto è tornato come prima. Quindi su questo, Assessore, chiedo anche a lei; io, dalla sua risposta, ho avuto risposte puntuali su quello che si fa e su quello che si è fatto, non ho però, al di là dei buoni uffici del Presidente Cerrato che penso che anche lui non possa vantarsi di quello che oggi è quella zona, visto che alcune competenze sono delle Circoscrizioni, è bene lei fa ricordare in Aula che sono competenze delle Circoscrizioni, ma penso che faccia anche bene a ricordare alle Circoscrizioni che anche loro devono fare il loro mestiere, che cosa suggerisce, che cosa mi suggerisce di fare? Cioè che cosa l'Amministrazione farà, dal punto zero oggi, il prossimo anno su quella zona. Se ha voglia, a verbale, di dirmi quale impegno è in grado di prendersi, io sarò ben lieto di comunicarlo ai cittadini e di monitorare insieme a lei se i dipendenti comunali, AMIAT e tutti coloro a cui lei darà questa indicazione faranno il loro mestiere o meno. Dopodiché, Presidente, dopo la risposta dell'Assessore acquisisco quanto detto in Aula, poi non sono soddisfatto, ma se ci sono degli impegni della Giunta a fare degli interventi su quella zona è già un inizio di risposta che potrebbe essere condivisa coi cittadini che lì vivono e vi abitano. Grazie. MAGLIANO Silvio Ho fatto una domanda all'Assessore. |