Interventi |
IMBESI Serena (Vice Presidente) Passo all'interpellanza 04742 del Capogruppo Magliano: "Prostituzione in via Pietro Cossa e limitrofe: perché l'Amministrazione non intraprende azioni concrete a tutela della dignità della donna e della sicurezza dei cittadini?" IMBESI Serena (Vice Presidente) Prego, Assessore Finardi. FINARDI Roberto (Assessore) Grazie, Presidente. Relativamente ai punti 1 e 2 dal momento della discussione dell'interpellanza non è stato convocato alcun tavolo tecnico, per migliorare il flusso di informazione e per ridurre i tempi di giacenza in seguito ad accordi pattuiti più di recente le segnalazioni relative all'ordine pubblico: spaccio, prostituzione, microcriminalità, eccetera, che giungono alla Polizia Municipale sono inoltrate all'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura per le valutazioni del caso e non sono più trattenute in attesa della convocazione del tavolo tecnico sulla sicurezza. La problematica citata nell'interpellanza è sicuramente nota alle Forze di Polizia dello Stato, che in tale ambito sono per specifica competenza deputate all'effettuazione di controlli nell'ottica della prevenzione e repressione del fenomeno. Per quanto concerne il punto 3 i controlli proseguiranno compatibilmente con le altre attività di istituto, tenendo conto di tutte le esigenze del territorio della Circoscrizione, delle segnalazioni specifiche della cittadinanza e del numero di unità in servizio nella giornata. Per quanto attiene il punto 5, un controllo effettuato in via Madonna delle Salette in data 21 novembre non ha riscontrato la presenza del materasso citato, il punto 4 non rientra tra le competenze dirette della Polizia Municipale. IMBESI Serena (Vice Presidente) Prego, Capogruppo Magliano. MAGLIANO Silvio Io adesso non capisco, il punto 4 non rientra, ma …, però, Assessore, come facciamo? Cioè nel senso che, Presidente, se può... Allora, tre elementi, è il secondo caso, le dico già che andiamo in Commissione, perché se questo è l'atteggiamento, non dell'Assessore, ma della Giunta in quanto tale che non è in grado di definire quali punti assegnare a chi e magari mandare una nota all'Assessore competente, oppure, se tra le …, come ho visto l'ultima volta, se tra gli Assessori non si va più d'accordo e quindi non si vuole dire quello che dovrebbe dire il collega, prendo atto, però così non la finiamo più, cioè qui c'è un punto 4 che tra l'altro c'è l'Assessore in Aula, poteva anche essere qualificante rispetto all'Amministrazione, se l'Amministrazione promosso un necessario dialogo tra servizi e dirigenti della Civica Amministrazione, Servizio Sanitario Nazionale e mondo associazionismo e volontariato se è in grado di proporre e realizzare un progetto per la protezione, la cura e la tutela del reinserimento sociale delle donne attualmente impiegate sulla strada, era un tema, era un tema, però i casi sono due, prima li assegnava a Limone, il dottor Limone o chi per lui e non capivamo come fare, almeno quando c'era Borgogno a tutti venivano date le interpellanze o pezzi di interpellanza, però io dico agli Assessori: "così non si può lavorare", cioè o dite ai Consiglieri chiedete all'Assessore solo per quello che è di sua competenza, allora vuol dire che io da quella di prima devo farne tre, su questa devo farne due, allora però, ragazzi, se non volete che i Consiglieri facciano interpellanze o che chiedano, ce lo dite, il primo dato e siamo alla seconda così, però tra l'altro e vi dico che è possibile farlo, perché sulla prossima alla quale mi risponderà Finardi c'è scritto che Lapietra ha mandato una nota all'Assessore che la leggerà in Aula. Cioè l'Aula è ancora regina rispetto alle interviste fatte ai grattacieli del San Paolo, cioè questo è il luogo dove i Consiglieri possono chiedere all'Amministrazione e l'Amministrazione deve rispondere, primo dato. Secondo dato, Assessore, questa interpellanza è la fotocopia dell'interpellanza che io feci l'8 maggio 2017 ed ebbi l'onore di avere la risposta direttamente dalla Sindaca che disse che di questo tema, che su questo tema si sarebbe personalmente impegnata a parlarne al tavolo della sicurezza. Adesso prendo atto che forse ci sarà stato un problema di consegne perché lei aveva la delega ai Vigili, non l'avrà passata, ma prendo atto che la Sindaca non ha fatto nulla, cioè non ha preso il tema che avevo posto con questa interpellanza su via Pietro Cossa, aveva detto in Aula c'è il verbale che era sua cura portarlo al tavolo della sicurezza, oggi scopro che a lei non le è stato detto nulla sul tema, che questi temi finiscono all'Ufficio Relazioni col Pubblico, io anche su questo, Presidente, non so lei nei miei panni cosa farebbe, andiamo di nuovo in Commissione, ma mi venga a dire l'Appendino però se ha voglia, se quando ha dato le deleghe della Polizia Municipale le ha anche detto: "guardi, Assessore, che c'era un Consigliere che mi aveva chiesto questo, ha chiesto se era possibile portare al tavolo della sicurezza questo tema", perché se no è di nuovo inutile che un Assessore venga qui, poi passi le deleghe ad un altro Assessore e gli dica: "Guarda, tra le tante cose di cui mi sono impegnato in qualche modo più o meno bene ad occuparmi c'è anche questo", io ad oggi non so che cosa rispondere ai cittadini, sarà arrivato all'Ufficio Relazioni col Pubblico della Questura questa mia segnalazione, ma ho dei dubbi che l'abbia fatta l'Appendino questa segnalazione se neanche lei ne ha parlato, per cui prendo atto che riandiamo in Commissione, del punto 4 nessuno ha detto niente all'Assessora Schellino, del punto 1 e 2 l'Amministrazione se ne è completamente disinteressata perché a questo punto non ho certezze che un amministratore comunale abbia detto: "Guardate, c'è il tema della prostituzione in via Pietro Cossa", ringrazio il fatto che il materasso almeno su questo una risposta l'ho avuta, era un materasso che veniva utilizzato, visto dai cittadini come al covo all'aperto, però per il resto non posso dirmi assolutamente soddisfatto, perché se prima era la fotocopia di quello che regolarmente mi viene detto sul degrado, manco su questo c'è stato nessun tipo di approfondimento, per cui andiamo in Commissione anche qui, chiedo scusa ai Presidenti di Commissione, su questa farei I più IV, chiedo scusa ai Presidenti di Commissione se gli do da lavorare, ma chi non lavora di sicuro non è il Consigliere che le parla. IMBESI Serena (Vice Presidente) Grazie, Capogruppo Magliano. L'Assessora Schellino oltre a dirmi che appunto non ha avuto..., né è stata messa in parte su questa interpellanza, però mi ha dato la disponibilità, ovviamente per quanto è di sua competenza a questo punto di approfondire in Commissione, per quanto riguarda la problematica dell'assegnazione delle interpellanze anche il Presidente mi ha detto che farà di nuovo una lettera in cui si chiede una maggiore attenzione e questo per il momento è quello che posso dirle, ovviamente sarà nostra premura aggiornarla anche, magari, in sede di Capigruppo e appunto l'interpellanza 04742 viene inviata per approfondimenti in I e in IV Commissione. |