Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 27 Novembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 2
INTERPELLANZA 2017-04605
"I CITTADINI DI CAMPIDOGLIO MERITANO DECORO E SICUREZZA MA L'AMMINISTRAZIONE RESTA INERTE: AL CALARE DELLE TENEBRE SI POTREBBE CHIEDERE AIUTO A BATMAN, MA DI GIORNO CHI CI PENSA?" PRESENTATA IN DATA 31 OTTOBRE 2017 - PRIMO FIRMATARIO MAGLIANO.
Interventi
MAGLIANO Silvio
Sì, grazie, Presidente e grazie, Assessore. Ma parto dal fondo, ma mi rivolgo alla
Presidenza, se uno fa un'interpellanza dove al punto 6 chiede se sia prevista la potatura
degli alberi per consentire ai pali luce funzionanti di proiettare tutto il loro fascio
luminoso a beneficio della visibilità e della sicurezza dei cittadini, l'ufficio Giunta cosa
fa? Cioè dà il punto 6 all'Assessore competente e l'Assessore poi risponde in combinato
disposto con l'Assessore ai Vigili oppure non rispondete? Primo tema. Detto questo, no,
perché già la volta scorsa l'Assessora ha letto la nota di un collega, vorrei capire visto
che forse c'è stato qualche cambiamento nell'ufficio di Gabinetto, però prima siamo
arrivati, capisco l'Assessore Rolando, prima siamo nuovi, poi è cambiato l'Assessore,
poi c'è riorganizzazione, io ho fatto una domanda precisa, vorrei una risposta precisa.
Detto questo, è chiaro che quando sento ormai il "compatibilmente con le altre
esigenze" vuol dire che fondamentalmente non capiterà nulla, mi preoccupano due
aspetti: uno, Assessore, che forse se..., avendo fatto io quest'interpellanza, forse i
controlli al paninaro bisognava farli tra la mia interpellanza e la risposta in Aula, perché
essendo qua un luogo pubblico, io fossi quel gestore lì ricorrerei a mettermi subito in
ordine e questo lo dico, ma mi pare l'abc dell'attenzione rispetto ad una comunicazione
che potrebbe dare al soggetto, che magari in questo caso è assolutamente a norma coi
permessi, ma che magari non lo è, e dicendolo adesso pubblicamente stiamo dicendo a
uno che forse non era a norma coi permessi: "Corri a metterli a norma". Questo è un
dato, poi non so se questo corrisponde ad un'ipotesi di intervento rispetto a questo tema.
Rispetto invece all'oggetto di corso Tassoni 79, io non so se anche lei come l'Assessore
Unia va a fare i sopralluoghi in base alle interpellanze, però quella zona è una zona che
di fatto è in parte privata, però si affaccia sulle strade, quelle pubbliche, e viene
utilizzata spesso e volentieri invece per dello spaccio perché, con la scusa che è un tratto
di strada privata, i Vigili non possono passare e ci sono delle sbarre che permettono
l'accesso ai residenti e questo fa sì che le persone possano nelle zone di penombra e di
ombra ed è per questo che chiedevo il taglio degli alberi o se era previsto un taglio dei
rami rispetto all'illuminazione, è un intervento maggiore perché viene utilizzata proprio
per questo motivo, per andar lì a fare attività di spaccio. Per cui io, Presidente, dalla
risposta che chiedo all'Assessore se mi può fornire, cercherò di trarre il maggior numero
di elementi necessari a discutere con questi cittadini, però non posso dirmi soddisfatto,
almeno merita un approfondimento, uno: perché sul taglio degli alberi non ho sentito
nulla; secondo: perché vorrei capire se una zona come quella e ve ne sono nella nostra
città zone che sono private, ma che uniscono arterie importanti della città, cosa
vogliamo fare, perché se quest'Amministrazione su un caso come quello non risponde,
è evidente che diamo un segnale per cui: "Beh, utilizzatele pure tanto lì i Vigili non
possono entrare". Poteva essere interessante - e questo lo dico a beneficio
dell'Amministrazione - dire "Sì, è evidente che essendoci delle sbarre il cui
telecomando è solo nella disponibilità dei cittadini diventa un po' difficile per noi
passare lì con le auto", neanche questo mi è stato risposto. Per cui io chiedo di andare in
Commissione e di fare un approfondimento perché stiamo parlando di decine e decine
di famiglie, perché quelli sono due stabili, due immobili oggettivamente occupati da
tante, tante persone alle quali io oggi dopo questa interpellanza non so cosa dire, perché
non ho neanche la possibilità di dire: "Sono stati fatti tot controlli, abbiamo in mente di
intervenire magari in borghese, magari a piedi" e quindi, nonostante la puntualità solita
dell'Assessore Finardi, io sono oggi nella necessità di chiedere un approfondimento il
prima possibile, perché è come se non mi fosse stato risposto, cioè tanto si interverrà
compatibilmente con le esigenze, faremo i controlli sul caso che ho segnalato, io
speravo che i controlli venissero fatti su quel paninaro alla consegna dell'interpellanza e
non dopo, e poi su come garantire maggior sicurezza a quelle 300 persone che abitano lì
non ho avuto una risposta. Detto questo, se è possibile andare in Commissione quanto
prima, io ringrazio anche l'Assessore perché è mancante e nel merito non siamo riusciti
a capire se l'Amministrazione si prenda a cuore quel pezzo di città o no.

MAGLIANO Silvio
No, eviterei di metterla in VI per cui si parla solo degli alberi e non si parla della
sicurezza, se facciamo I più VI, la ringrazio.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)