Interventi |
SACCO Alberto (Assessore) Sì, buongiorno a tutti, mi scuso del ritardo. Vi leggo quanto ricevuto dal Gabinetto della Sindaca su questione CioccolaTò: "(Audio disturbato) relativa pubblicazione del bando sui quotidiani nazionali, sulla Gazzetta Regionale, Nazionale ed Europea, il Comune aveva attivato un percorso per reperire un soggetto privato col compito di realizzare l'evento e la gestione del marchio. La gara aveva individuato come vincitore la ditta "Craun & Crest S.r.l." poi interessata da un ricorso al TAR promosso dalla ditta Geoform S.r.l. Unipersonale, seconda classificata e il cui esito nella prima fase di valutazione aveva riconosciuto il buon operato dell'Ente e la necessità di far prevalere l'interesse pubblico nella realizzazione prioritaria dell'iniziativa quale elemento importante per il tessuto sociale e il territorio comunale. In quella sede, quindi nella sede del ricorso, la ditta "Craun & Crest" aveva manifestato la propria capacità operativa nel realizzare l'evento in qualsiasi momento, anche in presenza di un evidente ritardo, non dipendente dalle parti e legato invece al ricorso proposto dalla ditta Geoform S.r.l. Unipersonale. Purtroppo, dopo l'aggiudicazione definitiva e la consegna anticipata dei lavori la ditta "Craun & Crest S.r.l." ha comunicato difficoltà operative e gestionali e in particolare l'impossibilità di realizzare l'edizione 2017 per la mancanza di tempo utile al coordinamento delle professionalità e al reperimento delle stesse e all'organizzazione di tutte le altre attività legate all'evento. La mancata realizzazione di CioccolaTò, data la sua importanza, come riconosciuta dal TAR e come dimostrato anche con la realizzazione di una manifestazione specifica di promozione quale "Aspettando CioccolaTò", ha modificato le condizioni contrattuali e contestualmente i presupposti della collaborazione e conseguentemente come previsto dalla normativa vigente, l'Ente in data 22 novembre 2017 ha provveduto ad attivare il procedimento di revoca della consegna anticipata e della relativa aggiudicazione". SACCO Alberto (Assessore) Chiaramente, dopo che il Consigliere Ricca ha detto che mi ritiene intelligente non posso che attenermi alla sua richiesta. Allora, sicuramente sono dispiaciuto che CioccolaTò non si tenga. È un evento importante per la città, mi dispiace che quest'anno non si sia tenuto. Io devo dire che sono mesi che sto facendo quello che dice Francesco Tresso, cioè, sono mesi che sto parlando con le associazioni, con la Camera di Commercio per far diventare quello che era Aspettando CioccolaTò, un evento fortemente locale, che coinvolge anche le altre realtà, quindi non soltanto cioccolato ma pasticcerie, locali storici, quindi fare un evento diverso, ma fortemente locale, con gli artigiani, con le nostre eccellenze, che era un po' la richiesta che mi è stata fatta fin da subito sia da CNA che da Ascom, perché effettivamente loro chiedevano, appunto, per evitare il problema che ha evidenziato Massimo, il Consigliere Giovara, chiedevano un evento fortemente, fortemente locale. Quindi, io sono mesi che sto lavorando a quello e spero che si riesca a realizzare. Per quanto riguarda le colpe dell'Amministrazione su questo evento, certamente c'è una procedura su cui, come sappiamo tutti, ci guardiamo bene dall'intervenire, dall'interferire, scusate. C'è un bando, il bando ha le regole, io posso dare la mia idea sui bandi, ma questo è l'unico modo per fare le cose, insomma, per fare questo tipo di eventi cittadini. Quindi, quello che io ho detto a settembre, che avrei fatto tutte le verifiche, perché quando voi mi fate degli appunti, delle osservazioni, io prendo in considerazione ben volentieri, io vada dagli uffici, non ad interferire, ma a dire: "controllate tutto", il più ancora, non che non lo facciano normalmente, ma ancora di più con un occhio di riguardo. Qui c'è di nuovo l'altra procedura, che tornerà in gioco anche per "Natale coi fiocchi", che è la regola dell'avvalimento, cioè, magari la società che partecipa fisicamente al bando è una società che, come ha detto, adesso...come ha detto...Carretta, non ha magari le caratteristiche, ma la società che dà l'avvalimento, invece, può avere le caratteristiche di competenza e quant'altro. È una procedura, è una regola che, ahimè, è stabilita dal codice degli appalti; è una regola che, purtroppo o per fortuna, dobbiamo seguire, è una scelta, hanno fatto le loro verifiche, io non ho dubbi che abbiano fatto le verifiche anche sull'altra società, ed è stata fatta questa scelta, poi si è arrivati a settembre. Quando il 6 settembre hanno presentato - appunto, l'ultimo giorno utile, mi pare, o giù di lì, perché io mi stavo informando proprio in quei giorni - il ricorso, e quindi, per quanto il TAR sia stato rapidissimo a dare una decisione, perché subito l'ha data, evidentemente questi signori, per le loro ragioni, hanno ritenuto di non avere più i tempi per promuovere adeguatamente questo evento. Quindi, secondo me, se l'Amministrazione...se dobbiamo trovare una colpa all'Amministrazione per cui chiedere scusa, è che il bando avrebbe potuto uscire prima, ma anche qua, io so tutta la genesi di questa questione: si è cercato il più possibile di fare un bando che ci tutelasse da qualunque tipo di problematica, tant'è che il ricorso, in effetti, è stato respinto in via cautelare, e quindi in realtà, alla fine, la bontà dell'operato degli uffici è stata anche sancita dalla decisione giudiziale. Per quanto riguarda il resto, le polemiche sulla mancanza di eventi, mi ha fatto piacere che nessuno della Minoranza ha di nuovo rimarcato questo aspetto, perché io penso che sia un dovere di tutti noi cercare di promuovere la nostra città e non è certo continuando a dire, a ripetere che ci sono problemi, che è una città in declino, che è una città brutta, che sta morendo, peraltro io proprio non lo condivido, però non è certo continuando con questo "refrain" che facciamo il bene della nostra città. |