Interventi |
GIOVARA Massimo Sì, io ringrazio la Consigliera Foglietta per gli appunti puntuali sull'interrogazione, è rimasta sul tema. Invece, volevo dare delle indicazioni sul fatto che l'evento CioccolaTò era in declino o all'altro collega Consigliere, che è intervenuto dopo e sul fatto, che non è stato un evento commerciale. Allora, io ho degli articoli di stampa che parlano di CioccolaTò dal 2011 al 2014, e mi sembra che fin dall'inizio ci siano state delle problematiche - non ultima la decisione iniziale di organizzarlo ad aprile, che per il cioccolato non è una cosa proprio appropriata - ma poi vedo anche, come dire, che le eccellenze del territorio nel 2012 si sono un po' lamentate di come è stato organizzato in passato. Quindi, se si parla di declino vorrei subito spazzare via lo storytelling che il declino dipende da questa Amministrazione. Molto velocemente, visto che il tempo a disposizione è scarso, nel 2012 Guido Gobino, Guido Castagna, Ettore De Martino, (incomprensibile) Piemont Cioccolato, Cioccolateria Marino Zuccarello, (incomprensibile) Pasticceria Di Biase, Zica, Cioccolato Monte, Cioccolato Pfatisch, Marco Vacchieri, quasi tutto il meglio del mondo del cioccolato torinese, hanno scritto una lettera dai toni forti, "la forma che la manifestazione ha assunto negli ultimi anni ci ha portato a scegliere di non partecipare all'edizione in corso". Quindi ben venga un confronto su come organizzarla meglio, ma per favore basta con lo storytelling che da quando ci sono i 5 Stelle c'è un declino delle manifestazioni; questo declino parte dal 2011, mi sembra che ci siano ancora tante cose da fare insieme, grazie. |