Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 27 Novembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 17

Comunicazioni della Sindaca su "Cancellazione evento Cioccolatò".
Interventi
CARRETTA Domenico
Allora, ringrazio l'Assessore per la cronistoria che ci ha portato quindi all'abbandono di
CioccolaTò. Sicuramente ci saremmo aspettati altro, adesso ci aspettiamo "Aspettando
CioccolaTò", che poi in realtà potremmo anche cambiarlo, lo chiamiamo "Aspettando
Godot" e il risultato potrebbe anche non cambiare. Assessore, io le rileggo quello che ha
detto in Aula il 26 settembre, noi avevamo portato avanti delle preoccupazioni rispetto
alla ditta che risultava vincitrice, a prescindere da quello che era l'esito del ricorso al
TAR, tutte preoccupazioni legittime sulla natura sociale, sul capitale, sul fatto che aveva
un solo dipendente, sul fatto che quasi sicuramente una ditta del genere non sarebbe
stata in grado di organizzare una manifestazione come CioccolaTò e la risposta
dell'Assessore fu: "Beh, mi farò carico di quelle che sono le sue preoccupazioni, visto
che non è stato ancora aggiudicato e quindi vediamo", ergo, l'Assessore ha fatto le sue
valutazioni, hanno aggiudicato e siamo ritornati al punto di partenza; per il secondo
anno consecutivo CioccolaTò non c'è, era stato affidato ad una ditta, bastava fare una
visura camerale per capire quelli che erano..., io avevo parlato di una sottile linea rossa
che collegava la ditta appena formata per aggiudicarsi un appalto da 400.000 euro con
40.000 euro di capitale sociale e la ditta che aveva gestito i fatti, tra virgolette, di San
Federico o Natale con i fiocchi e quindi non riuscivo ancora... Confido nell'Assessore,
dopodiché leggo una sua intervista dove dice: "Ma guardi, noi come Amministrazione
non abbiamo potuto fare niente, è arrivata una lettera dove ci hanno detto che non sono
in grado di organizzare", e bisognava aspettare la lettera, Assessore? Lo abbiamo detto
2 mesi fa che era impossibile che una ditta con un dipendente riuscisse ad organizzare,
era impossibile che una ditta che faceva un ribasso di 100.000 euro riuscisse ad avere la
sostenibilità economica per un progetto di quella portata, poi ci ritroviamo a dire:
"Purtroppo noi avremmo voluto, avremmo sperato in qualcosa di diverso, abbiamo fatto
le nostre verifiche", con chi? Con chi? Sono 2 anni, CioccolaTò non c'è per la seconda
volta. Poi certo, abbiamo le vigne, quelle altre manifestazioni, adesso non mi ricordo
nemmeno, Gourmet che poi tra l'altro... Abbiamo delle eccellenze, abbiamo il Jazz
Festival che è uno dei maggiori rammagli, lo abbiamo scoperto ieri, della Sindaca
nell'organizzazione, CioccolaTò non c'è e si poteva agire per tempo. Mi dispiace,
Assessore, per la città.

CARRETTA Domenico
...Le capacità cognitive da Iaria, è già tutto...

CARRETTA Domenico
È un problema mio personale, essere ripreso da Iaria è un problema. Dopodiché, al di là
del merito, il fatto che non abbia nemmeno capito quello che ho detto. Io mi rifacevo ad
una dichiarazione, a verbale, dell'Assessore che avrebbe verificato, sulla base che avevo
sottolineato, l'incapacità di quella ditta di portare avanti le condizioni, non di interferire
e non tra l'altro... Il problema è che non ci arriva davvero, ma non è un mio problema. Il
problema è che io rimango a quello che ha detto l'Assessore a verbale, mi sono rifatto a
quelle parole, non ho detto che l'Assessore avrebbe dovuto interferire, nonostante alcuni
Assessori annuivano non avendo capito nemmeno loro. Ho detto solo che l'Assessore
doveva prendere in considerazione, più di quanto non abbia fatto, le considerazioni che
avevo fatto io a verbale, dopodiché va bene tutto, ma che Iaria mi contesti anche le
capacità cognitive è davvero tutto un dire.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)