Interventi |
LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) La successiva, la 4689: "Compatibilmente con le risorse disponibili, igiene e verde urbano hanno valore per quest'Amministrazione?" LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Di nuovo una domanda che il Consigliere Magliano pone all'Assessore Unia, prego. UNIA Alberto (Assessore) Grazie, Presidente. Qua parliamo di un giardino, di un'area verde anzi, tra via Forlì e strada della Commenda che è una strada, tra l'altro ho visto, privata; c'è tutta quell'area che c'è un cartello con strada privata, vabbè. Allora, AMIAT comunica che la pulizia della zona viene svolta sulla base di quanto previsto dal contratto, vabbè, con tre frequenze di intervento 3 giorni su 7, di norma lunedì, mercoledì e venerdì; la frequenza e il servizio appaiono adeguati anche se nella stagione la caduta foglie - e qui parliamo della caduta di foglie - si può avvertire una sensazione di maggior trascuratezza soprattutto se associata ad aspetti di manutenzione del verde evidenziati nell'interpellanza. AMIAT si dichiara non in grado né di confermare, né confutare le risultanze del sopralluogo del 28 ottobre del Consigliere Magliano con un gruppo di cittadini, ma la situazione rilevata nel corso di analogo sopralluogo, effettuato lo scorso 15 novembre, del quale allegano fotografie, che poi lascerò, appare del tutto soddisfacente senza la presenza di rifiuti a terra e con cestini regolarmente svuotati. Sulla campagna di comunicazione "Tiramisù", promossa in collaborazione con la Città di Torino per richiamare i padroni degli animali a quattro zampe a un comportamento semplice quanto fondamentale che permetta a tutta la comunità di vivere una città più pulita dove si sottolinea che la negligenza è solo dell'uomo e non dell'incolpevole animale, AMIAT rende noto che sono stati distribuiti depliant presso gli studi veterinari, punti di vendita degli articoli per animali e canili cittadini; inoltre in un'ognuna delle sedi circoscrizionali sono state consegnate circa 300 locandine per provvedere all'affissione e 20.000 volantini. Il volantino, diffuso anche via web, oltre a responsabilizzare il cittadino in merito alla raccolta delle deiezioni canine fornisce anche sul suo retro utili informazioni sul corretto conferimento del contenuto della lettiera. Il Servizio Verde Pubblico, in merito alla richiesta del Consigliere Magliano, se sia previsto o meno il ripristino delle cinque piante mancanti, informa che l'area in oggetto è stata inserita negli appalti del progetto periferia AperTo che è in corso di aggiudicazione per il quale è previsto un incremento della dotazione arborea a 16 nuovi alberi, oltre alla potatura delle piante preesistenti. Il servizio verde pubblico prosegue nella nota comunicando che per maggiori informazioni su questa gara e sulle altre che sono ancora in corso di aggiudicazione, è stata creata un'apposita area nella Sezione del Verde Pubblico del sito della Città di Torino e precisamente al link - poi vi lascio il link perché è lungo. In merito alla tempistica, essendo pendente l'aggiudicazione si può presumere che i lotti saranno aggiudicati e consegnati entro il mese di marzo 2018 e di ipotizzare una durata dei lavori di circa 2 anni, stiamo parlando di tutto, non di questo giardino ovviamente, di tutte le aree. La Circoscrizione 5 competente sulla manutenzione dell'altalena invece comunica che tenterà di provvedere alla sua riparazione o sostituzione coi fondi previsti per il 2018 per la manutenzione area gioco. Il comandante del Corpo della Polizia Municipale, per quanto è di competenza, rende noto di aver effettuato dall'inizio del 2017 numerosi interventi nella porzione di verde compresa tra via Forlì e strada della Commenda. Durante i controlli nella via Forlì sono stati accertati l'asportazione e danneggiamento delle staccionate di legno così come le panchine, i giochi per i bambini; la fontanella pubblica è intasata, l'accatastamento di rami potati da rimuovere e la segnaletica in orizzontale in corrispondenza del passaggio pedonale da ritracciare in quanto non più visibile. Gli agenti intervenuti hanno segnalato agli uffici preposti le anomalie riscontrate al fine di ripristinare lo stato dei luoghi. Durante le verifiche non è stata accertata la presenza di soggetti intenti a compiere atti vandalici o comportamenti irregolari dei conduttori di cani nell'area. Tre volte la settimana: lunedì, mercoledì e venerdì. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Prego, Consigliere Magliano. MAGLIANO Silvio Sì, grazie, Presidente. Guardi, Assessore, io adesso prendo atto di quanto lei mi ha detto, io però le chiedo di fare un approfondimento, non su come, ma di chi era, AMIAT, Cooperativa, subappalto. Io sono andato lì il 28 ottobre; da quello che lei dice, venerdì 27 ottobre in quella zona doveva essere passato un operatore diligente di AMIAT a pulire sia il prato, quello che c'è sul prato, sia i cestini e fare una pulizia che oggettivamente per AMIAT risulta fatta bene. Allora il 28 ottobre io sono passato e lo stato dei cespugli, lo stato dell'erba, lo stato oggettivamente dei rifiuti presenti su quel giardino era quello che lei avrà visto e mi auguro che le abbiano fatto vedere in foto. I casi sono due, o lei accetta di essere preso in giro da AMIAT o AMIAT deve prendere la cooperativa in subappalto che ha e cacciarla o cacciare chi il 27 ottobre si è recato in quella zona e ha fatto pulizia, perché io sono un po' stufo che AMIAT continui a dirle che va tutto bene, Madama La Marchesa, che citi che la campagna "Tiramisù", quella era una prateria di profiteroles, altro che tiramisù, cioè era pieno e mi rendo conto che quello è un tema legato ai cittadini, benissimo e può anche capitare che nella sera del 27 tutti i cittadini che hanno un animale sono andati in quella zona dicendo all'animale "sfogati tanto non raccolgo", ma i rifiuti di cui parliamo sono tutt'altra cosa, Assessore, ed io lo dico, anche per la sua credibilità, se io le dico che le ho fatte il 28 e AMIAT le dice che il 27 è passato ed era tutto a posto ed era tutto pulito, sono balle ed io non penso che i tre cittadini con cui ho fatto il sopralluogo abbiano il diritto di essere presi in giro da chi è convinto di pulire un posto che non pulisce. Disponibile a rispondere in tutte le sedi eh, quel posto non era pulito, quelle foto di fatto rappresentano che quella zona, che quel giardino era ridotto così penso da almeno due o tre settimane e chi è venuto con me a fare il sopralluogo ha detto: "guarda, questa bandella rossa tra i rami è lì da un mese e mezzo". Se noi accettiamo, e lo dico a lei e alla vostra Maggioranza di questa Giunta, di pagare un servizio per chi quel lavoro non lo fa, però ditecelo perché a quel punto con che faccia chiediamo ai cittadini di pagare con costanza, con assiduità le tariffe che chiediamo rispetto alla tassa rifiuti? Qui AMIAT mente sapendo di mentire. Disponibilissimo a discuterne in Commissione con l'Amministratore delegato, con chi vorrà, però mi piacerebbe sapere anche il nome di chi il giorno prima ha fatto quei lavori, che tipo di contratto ha, qual è la cooperativa di cui si occupa che lo sta mettendo a lavorare perché sono stufo che gente si rivolga a noi e penso non si rivolgano solo a me, che si rivolga a noi, ci chiede di intervenire e la risposta è che va tutto bene, che quella zona era pulita, perché queste iniziano ad essere balle. E visto che AMIAT ha un contratto con la Città di una certa sostanza, mi auguro che almeno su questo fatto chi non ha pulito vada a casa, lui; si convochi il Presidente nel caso quella roba lì sia in subappalto, si convochi il gestore di quel servizio, perché non è più accettabile. Non è più accettabile perché gli sforzi che fa questa città per rendere pulite almeno le aree verdi devono essere in qualche modo sostenuti anche da chi si becca i soldi per farlo. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Assessore Unia, prego. UNIA Alberto (Assessore) Guardi, Capogruppo, io, ripeto, posso basarmi su quelle che sono le sue osservazioni, le foto che ha portato e anche secondo me è giusto andare a verificare in quelle giornate che lei cita cosa sia successo. Ovviamente uno gira tutta Torino, ma non in dettaglio, quindi le segnalazioni dei cittadini sono importanti, il fatto di fare i sopralluoghi anche. Io stamattina - tra l'altro, giusto per essere chiaro, non vado la mattina della risposta, vado a caso io a vedere i luoghi giusto per evitare che si crei quella cosa che lei dice: "Tanto va quel giorno lì ed io pulisco il giorno prima o la mattinata prima" - io stamattina sono passato e l'area era pulita; non era pulitissima, era pulita; l'area giochi era pulita soprattutto, poi intorno effettivamente c'erano ancora delle cose da mettere a posto, ma non era un degrado come quello delle sue foto. Detto questo facciamo ancora un approfondimento per verificare in quei giorni, visto che abbiamo una data specifica, quali siano state le motivazioni per cui non c'è stato un passaggio. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Consigliere Magliano, ha chiesto la parola? Prego. MAGLIANO Silvio Prendo spunto da quello che ha detto l'Assessore. Chiedo al Presidente della Commissione competente di convocare AMIAT, che ci venga a dire chi era l'operatore che lavorava in quel momento, qual era la cooperativa a cui era data magari quell'area lì da coprire e capiremo se ha pulito, se non ha pulito, perché adesso deve un po' finire questa cosa, per cui se riusciamo a fare un approfondimento di questo tipo se no andiamo al Controllo di Gestione. LAVOLTA Enzo (Vice Presidente Vicario) Sì, mi pare di aver capito che c'è la disponibilità e la volontà da parte dell'Amministrazione di garantire che quell'area sia pulita con gli strumenti a disposizione, dopodiché è presente il Presidente della Commissione Ambiente, può fare ovviamente un ragionamento più di carattere generale, non necessariamente il processo al lavoratore. |