Interventi |
ROLANDO Sergio (Assessore) Buonasera. Allora, con questa delibera come risulta dalla corposa documentazione allegata sia descrittiva che poi integrativa fornita in I Commissione, si intende costituire proprietà superficiaria noventanovennale su degli immobili di proprietà comunale relativi al compendio Ex-Nebiolo sito in Via Bologna 53 con lo scopo di realizzare una residenza per studenti, insieme con l'Assessore Giusta è stata scelta questa strada dal punto di vista patrimoniale come è stato anche dibattuto nel corso della I Commissione in due sedute, si è deciso dopo aver rivisto i valori in gioco, perché questo compendio era già stato oggetto di tentativi di dismissione con altre tecniche che non erano quelle della costituzione di proprietà superficiaria si è deciso di trovare questo strumento, si è rivisto il valore immobiliare, sono stati fatti tutti gli approfondimenti che riguardano il tema dei valori in gioco per quanto riguarda gli alloggi realizzati per la residenza per studenti, è stata anche compiuta in corso della discussione in I Commissione una verifica che riguardava elementi aggiuntivi nel bando che potevano riguardare anche la gestione del verde nella zona di questo compendio, l'immobile è da tanto tempo disimpegnato in una situazione di degrado rilevante, alla fine di questa discussione la Giunta propone al Consiglio Comunale di approvare alle condizioni previste nel presente provvedimento l'attivazione della procedura di residenza pubblica per la costituzione della proprietà superficiaria novantanovennale del compendio descritto precedentemente, si dà atto che il corrispettivo per la cessione della proprietà superficiaria da porsi a base di gara è per 1.430.000 Euro, come stimato dal competente ufficio valutazioni, si fa riferimento anche ai valori che vengono definiti per una quota almeno pari al 51% dei posti di alloggi realizzati vengono applicate le tariffe massime convenzionate previste nel dispositivo al punto 3, si approva che l'aggiudicazione avvenga in base al criterio del maggior rialzo rispetto al prezzo posto a base e gli adempimenti successivi si dà atto poi di tutte le autorizzazioni connesse al bando di demandare ai dirigenti l'assunzione dei provvedimenti, si demanda ai competenti uffici l'inserimento del compendio dell'integrazione nel piano dismissione 2016 da approvarsi unitamente alla variazione di assestamento generale di Bilancio, si dichiara che il provvedimento non rientra in materia preventiva di valutazione dell'impatto ambientale, si dichiara l'urgenza. Stante che questa è una posta anche prevista ampiamente nel Bilancio 2017 e approvato a maggio di quest'anno, si chiede quindi al Consiglio di autorizzare questa operazione. |