Interventi |
IMBESI Serena (Vice Presidente) Passo alla successiva interpellanza, la 201703583 del Capogruppo Magliano: "La piscina Colletta piace ai cittadini, ma non all'Amministrazione che l'ha incomprensibilmente rinchiusa nel 'Barattolo!'" IMBESI Serena (Vice Presidente) Prego, Assessore Finardi. FINARDI Roberto (Assessore) Grazie, Presidente. Allora, rispondo all'interpellanza del Consigliere Magliano: "la piscina Colletta piace ai cittadini, ma non all'Amministrazione che l'ha incomprensibilmente rinchiusa nel 'Barattolo'" Premesso che il mercato del libero scambio denominato Barattolo è aperto soltanto alla domenica; vado a denunciare i dati comparitivi sugli incassi della stagione 2016/2017 richiesti dall'interpellanza in oggetto: Questi dati. Ovviamente, ci sono stati forniti dalla Circoscrizione 7 in quanto trattasi di un impianto a gestione circoscrizionale e sono relativi ai tre mesi estivi (giugno, luglio e agosto) sia per quel che riguarda il 2016 e il 2017, li ho in allegato poi come sempre glieli consegno. L'interpellanza verte sostanzialmente su tre domande alle quali rispondo una per una. La prima era: "a quanto ammontano gli introiti incassati dalla biglietteria della piscina di cui stiamo parlando, della piscina Colletta, per gli ingressi riferiti all'interno periodo estivo (giugno, luglio, agosto e settembre 2017 e allo stesso periodo del 2016. Per l'intero periodo estivo di riferimento, quindi qui ci riferiamo a giugno, luglio e agosto 2016 si erano incassati 73.000 euro contro i 45.400 del 2017. La seconda domanda era: "a quanto ammontassero gli introiti incassati dalla biglietteria della piscina Colletta per ingressi riferiti alle domeniche, quindi alle sole domeniche del periodo estivo 2017 e alle domeniche ovviamente dello stesso periodo dell'anno precedente". Per le domeniche del periodo in questione, nel 2016 sono stati incassati 24.380 euro contro i 12.554 del 2017. La terza domanda ed ultima era: "nel caso in cui fosse riscontrata una perdita economicamente apprezzabile del corrente anno rispetto all'anno precedente come l'Amministrazione avrebbe inteso far fronte a tale ammanco; se e come pensasse di garantire il proseguimento dell'attività anche domenicale della piscina". Dalla lettura dei dati in nostro possesso è evidente che la riduzione degli incassi tra il 2016 e il 2017 non è un problema esclusivamente domenicale, quindi potrebbe essere associabile al 'Barattolo', ma potrebbe anche essere no perché non è in riferimento solo alle domeniche; pertanto la sola presenza del mercato di libero scambio non sembrerebbe essere l'unica ragione. È probabile che a questo calo degli introiti possa, comunque, aver contribuito in maniera sensibile anche l'atto di vandalismo, del quale penso ricordi è stata oggetto la piscina; al di là che la piscina è stata chiusa non molti giorni, però è stata molto tempo senza i lettini. Questo ci tengo a dirlo per dovere di cronaca, poi ovviamente questa è un'ipotesi tutta da verificare. L'impianto natatorio, in tale episodio di vandalismo, subì dei danni strutturali per i quali l'Amministrazione dovette affrontare importanti e urgenti lavori di messa in sicurezza e l'apertura estiva avvenne con qualche giorno di ritardo rispetto alle stagioni precedenti. Grazie. IMBESI Serena (Vice Presidente) Prego, Capogruppo Magliano. MAGLIANO Silvio Grazie, Presidente e grazie, Assessore. Io sapevo che l'Assessore Finardi era una persona perbene, oggi lo scopro anche un gentiluomo oltre ogni misura perché l'Assessore Finardi non dice quello che pensa, giustamente facendo parte di una squadra, essendo un uomo che ha fatto tanto sport sa che la squadra si difende per forza, ma sta difendendo l'indifendibile. Perché la statistica e i numeri alla fine vanno anche ben oltre quello che un Assessore può fare, nel prendere le difese, un Assessore capace può fare, di prendere le difese di un Assessore incapace. Se uno guarda con esattezza i dati che l'Assessore Finardi dice, sono dati che da questo punto di vista sono emblematici, 73.000 euro per la stagione 2016; 45.400 per il 2017. Questo è un ammanco che possiamo definire in 30.000. Se uno va prendere solo la domenica, cioè il momento in cui ci sono le partite di pallone, ma c'erano già prima; se uno va a prendere la domenica quando ci sono delle attività estive, con la gente che va nel parco a mangiare, ma c'erano anche prima; che cos'è cambiato? È cambiato che è arrivato il 'Barattolo' e le domeniche passano da 24.000 euro a 12.000; quindi 12.000 euro che sono il 50% della riduzione. Le domeniche hanno perso il 50% degli incassi non perché c'è il Vanchiglia e l'altro campo il Varano, perché c'erano già, non perché c'erano tonnellate di merenderos che andavano lì a mangiare, perché c'erano già (gli incassi dei lettini non li prende il Comune, quindi non sono calcolabili all'interno della quota). Tra l'altro quello che dice l'Assessore è vero. Il ripristino di quella piscina è stato fatto in tempo record, nonostante l'incendio, perché l'Assessore Finardi era lì alla mattina presto a spostare le cose insieme al Presidente della Circoscrizione e al coordinatore allo sport della Circoscrizione 7. In altri casi, l'incidente che abbiamo avuto di incendio doloso, avrebbe fermato un impianto per settimane. Quell'impianto invece è ripartito a tempo di record e questo non c'entra nulla, se non in parte residuale col fatto, Assessore - e lei lo sa meglio di me perché lo dico io a verbale al suo posto – che lei non ha mai considerato quella zona, la zona dove mettere il 'Barattolo' come una zona decente per tutti i motivi che stanno attorno al Parco della Pellerina, riconosciuto dall'Unesco, ed è stato un errore sbagliato, iniziato male dal suo collega Assessore ed è finito peggio con i fatti di ieri, ma avremmo modo per discuterne. Per cui, questo è un danno erariale dove la politica ha una responsabilità enorme e la responsabilità non è sua, Assessore; lei ha subito una scelta di altri, la Città subisce una perdita di 30.000 euro, in un momento come questo ed era preannunciato. A me piacerebbe pensare che l'Assessore Giusta - che è persona molto amante della partecipazione, del dialogo- prenda in considerazione l'ipotesi di prendere parte del suo stipendio, almeno dei 12.000 euro e li metta a disposizione della Città; perché questo è il dato e questo un elemento piccolo che dice che aver messo lì il 'Barattolo' ha creato un danno economico e i numeri, Consiglieri, colleghi, sono incontrovertibili perché di questi 12.000 euro vogliamo toglierci qualche migliaio di euro legato al fatto che la piscina è stata chiusa? Benissimo, ma non si perde il 50% degli incassi perchè abbiamo avuto un incendio che è stato risolto a tempo di record. Per cui, io da questo punto di vista prendo atto della risposta; devo dire che l'Assessore Finardi ha dimostrato una responsabilità anche a tutela del suo collega. Sono evidentemente certo che la responsabilità di questo ammanco di denaro, proprio in una fase come questa della nostra Amministrazione in cui annunciamo 80 milioni di tagli, lacrime e sangue, dare via 30.000 euro per una scelta da pazzi di mettere il 'Barattolo' lì penso che sia veramente un grosso errore. Io mi auguro, da questo punto di vista, che si possa non approfondire in Commissione, perché tanto la stagione è finita, i soldi li abbiamo persi; 12.000 euro nelle domeniche sono andati bruciati nonostante il fatto che su quella piscina ci sia stato un lavoro importante (l'Assessore Finardi ha mandato lì nuovamente i Vigili, che prima passavano solamente a fare presidio alle ore 18.00 perché si creava il problema dell'uscita delle persone dalla piscina, c'erano state delle risse, dal punto di vista della sicurezza). Io non posso dire nulla a quest'Amministrazione sulla piscina ed è evidente che se non c'è un problema di sicurezza il problema è via Carcano, è il 'Barattolo' nelle domeniche; quindi, io ringrazio l'Assessore per la risposta, prenderò la nota che lui mi dà, ma c'è solo un nome e un cognome su questi 30.000 euro in meno ed è il nome e il cognome dell'Assessore Giusta, che mi spiace non vedere in Aula, ma tanto dopo nelle comunicazioni urgenti avremo modo di ricordargli anche questo, grazie. IMBESI Serena (Vice Presidente) Grazie a lei. Ha chiesto di intervenire l'Assessore Finardi. No, va bene così. |