Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 9 Ottobre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 17
INTERPELLANZA 2017-03503
"DEGRADO NEL QUARTIERE AERONAUTICA: EVIDENTEMENTE LE PERIFERIE ERANO UNA PRIORIT? DEI CINQUE STELLE SOLO IN CAMPAGNA ELETTORALE!" PRESENTATA IN DATA 6 SETTEMBRE 2017 - PRIMO FIRMATARIO MAGLIANO.
Interventi
UNIA Alberto (Assessore)
Grazie, Presidente. L'AMIAT comunica che la frequenza di interventi d'igiene del
suolo dell'area interessata è pari a 2 - 3 volte alla settimana, più precisamente è previsto
un intervento bisettimanale nelle zone quali: via Crea, via Col di Lana, via Postumia e
l'intervento bisettimanale nelle zone quali: via Asiago, via Adamello e via Chambéry.
Le verifiche effettuate dai tecnici confermano una situazione di igiene del suolo
compatibile con la suddetta frequenza. Per quanto concerne l'attività di diserbo, si
rammenta che la competenza di AMIAT è limitata alle zone L, parte sottostante il
marciapiede e al cordolo, mentre per la parte restante del marciapiede la competenza è
dei proprietari frontisti. Nella stagione corrente sono stati effettuati due interventi di
diserbo, sia chimico, sia manuale, il primo si è svolto nello scorso mese di luglio, il
secondo è avvenuto pochi giorni fa, alla fine del mese di settembre. Al momento non si
prevedono potenziamenti del servizio nella porzione di territorio cittadino citato
nell'interpellanza. I tecnici della circoscrizione III hanno effettuato recentemente un
sopralluogo, dal quale è emerso che nel quadrilatero compreso tra le vie Crea,
Chambéry, Eritrea, Adamello e limitrofe, non risulta, sostanzialmente, erba presente sui
marciapiedi, a eccezione di via Crea, presso il civico 28, dove è presente vegetazione
spontanea che fuoriesce dal muretto di una proprietà privata. La Circoscrizione rende
noto di non avere competenze in merito al taglio dell'erba in tale zona, si impegna,
tuttavia, a trasmettere alla Polizia Municipale la segnalazione, affinché contatti il
proprietario per la pulizia. Il Servizio Mobilità rende noto che, da verifica conseguente a
precedente richiesta, nelle intersezioni stradali citate, via Crea, Chambéry, Asiago,
Eritrea e Adamello, il numero dei sinistri risulta essere in linea con quello
fisiologicamente rilevato all'intersezioni aventi le medesime caratteristiche nel territorio
comunale. In merito, il Corpo di Polizia Municipale comunica che nel corso del 2017,
nel quadrilatero formato dalle vie Vandalico, Eritrea, Adamello, Chambéry e Crea, i
sinistri rilevati sono stati 12, dei quali 8 con feriti e 4 con danni materiali. Il Servizio
Mobilità conclude la sua Relazione evidenziando che non risultano essere pervenute
richieste di revisione dei sensi unici, da comitati o da cittadini della Circoscrizione, il
soggetto, generalmente, delegato a raccogliere e fare proprie le istanze del territorio.

UNIA Alberto (Assessore)
Sì, solo per chiedere, appunto, al Presidente di … anche al Presidente Mensio, se è
possibile, fare magari un sopralluogo insieme con la Commissione, così almeno...eh?

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)