Interventi |
GRIPPO Maria Grazia Grazie, Presidente. Io sono già settimane che cerco di interrogarmi sulla buona fede di questa Amministrazione rispetto in particolare a una delle Società di cui abbiamo parlato e cioè il CAAT. Il Capogruppo Lo Russo ha ricordato che in tutti i modi è stata evitata la discussione in Commissione, ma io sono costretta a rafforzare questa teoria perché l'Assessore Sacco ricorderà che è da mesi che io tento di affrontare in modo strutturale il tema di CAAT non soltanto rispetto a quelle che sono state le difficoltà di interlocuzione tra gli operatori e la direzione, ma anche rispetto alla strategia dell'Amministrazione nei confronti del Centro Agro Alimentare ed evidentemente se questa Amministrazione è sempre sfuggita sarà stata una scelta di campo se oggi vediamo che la soluzione è questo ibrido di dismettere almeno il 5%, che come giustamente ricordavano quelli che mi hanno preceduto potrebbe voler dire 6, potrebbe voler dire 60, potrebbe voler dire tutto. Ammetterete perlomeno che questo cambia. In una delle ultime interlocuzioni che personalmente avevo richiesto su CAAT e che risale al mese di giugno, l'Assessore Sacco dichiarava: "Io credo molto nel CAAT"- meno male! - e "ha grandi opportunità" il nuovo Governo di (parola incomprensibile) ha fatto proposte che entro luglio saranno formalizzate. Parte di queste proposte non ne abbiamo più sentito parola, ma onestamente se i termini erano quelli denunciati dall'Assessore Sacco ci doveva essere un atteggiamento conseguente da parte di questa Giunta. Ora, non è la prima volta che tutti gli Assessori dicono una cosa e l'Assessore Rolando ne dice un'altra e magari la Sindaca un'altra ancora, il tema qual è però? Che questo non soltanto ha disorientato da mesi gli operatori, ma finirà per far perdere complessivamente quello che è il valore di una società che, come è stato ricordato questa mattina dal collega Lavolta, ha anche fatto uno sforzo per cercare di sistemare i conti. Il tema di avere una visione riguarda un po' tutti i segmenti non soltanto quelle delle partecipate, ma in particolare quando si tratta di mettere a valore delle operazioni che poi andranno ad insistere sul Bilancio, ancora di più lo si dovrebbe avere, altrimenti questo lavoro che voi state facendo e che noi in un qualche modo stiamo subendo, perché numericamente lo stiamo subendo, lo potrebbe fare davvero la figlia del Consigliere Lo Russo che certamente ha un sacco di buone doti, ma anche se ha solo 10 anni si mette lì e taglia i bordi del foglietto a seconda di dove il foglietto cresce. Non è questo amministrare. Per cui abbiate almeno l'onestà intellettuale di dire se ci fate o ci siete questa volta, perché viene da chiedersi è dalla fine dell'anno scorso, dalla fine dell'anno scorso che domandiamo CAAT che fine farà e oggi vi nascondete dietro la foglia della Madia per annunciarci che farete una riduzione che ancora non siete in grado di quantificare. |