Interventi |
IMBESI Serena (Vice Presidente) Passerei all'interpellanza 03113 del Capogruppo Magliano: "Pulizia a zero stelle in Corso Cincinnato" IMBESI Serena (Vice Presidente) Prego, Assessore Unia. UNIA Alberto (Assessore) Grazie, Presidente. AMIAT informa che, come anche giustamente osservato dai cittadini, buona parte dei rifiuti derivano dal vicino mercato nonostante il servizio sia stato organizzato in modo da limitarne la dispersione da parte degli ambulanti, che ricordiamo, secondo quanto previsto dai regolamenti comunali in materia, dovrebbero lasciare il posto banco pulito alla fine della giornata lavorativa. Ovviamente qua non stiamo parlando del posto banco, ma stiamo parlando però dell'area limitrofa al mercato, in particolare all'inizio mercato vengono consegnati a tutti i banchi non alimentari, i sacchi per raccogliere rifiuto via via il prodotto durante l'attività di vendita, mentre per i banchi alimentari sono forniti appositi cassonetti per la raccolta dell'organico ed è individuata un'area per l'accumulo ordinato del cassettame, che viene poi separatamente raccolto nelle tre diverse frazioni differenziabile, legno, plastica e cartone. Al termine dell'attività di mercato, svuotati i cassonetti dell'organico, vengono raccolti i sacchi, che tra l'altro sono usati in maniera parziale, non si capisce bene il perché, però non sono tutti pieni e le cassette differenziate in legno, plastica e cartone e ultimata la raccolta si interviene sul (parola incomprensibile) nelle immediate pertinenze per l'operazione di spazzamento meccanizzato e lavaggio con i prodotti igienizzanti; per quanto riguarda la pulizia delle restanti parti di corso Cincinnato la frequenza di intervento e spazzamento manuale, è di tre volte alla settimana, in data 7 agosto è stato inoltre effettuato uno specifico intervento di ripristino della situazione. Il Comandante Vicario del Corpo di Polizia Municipale, sulla previsione di un aumento della presenza di pattuglie a decoro, anche in considerazione della vicinanza della sezione territoriale di zona avente sede in corso Cincinnato, 115 rende noto che allo stato attuale, in considerazione dell'organico della sezione di zona non è possibile prevedere un incremento di passaggi del personale, rimangono comunque costanti l'attenzione e la segnalazione agli uffici competenti per eventuali situazioni di criticità. Io ieri sono passato a vedere l'area ed effettivamente ho constatato che quanto segnalato nell'interpellanza è proprio così, quindi cercherò adesso di approfondire il tema perché effettivamente è abbastanza insostenibile, quindi mi prenderò cura e l'incarico di questa cosa perché così non va bene. IMBESI Serena (Vice Presidente) Grazie. Prego, Capogruppo Magliano. MAGLIANO Silvio Sì, grazie, Presidente, ma io ringrazio l'Assessore per l'onestà intellettuale, perché quello che ho visto io di fatto l'ho visto in un sopralluogo che ho fatto i primi di luglio, se i primi di luglio e gli ultimi giorni di settembre, è la stessa ed identica cosa, vuol dire che non era un picco o che i cittadini sapendo che andava il Consigliere Magliano si sono messi a buttare cartacce in mezzo alla strada o all'interno della carreggiata, il problema però, Assessore, secondo me è oggettivamente politico, perché è evidente che quello che arriva sulla strada e sembra un po' ridicolo dirlo, ma quando tira il vento ne arriva ancora di più, è tutto frutto della sporcizia nata in quel mercato. Allora, questa a mio giudizio è una riflessione sul fatto che questa è una maggioranza, è una la forza politica che ha deciso di applicare degli sgravi a quella tipologia di lavoratori, a mio giudizio anche in modo sensato, però non può pensare di fargli uno sgravio sulla TARI e poi vedere questa schifezza, lo dico perché è di fatto un insulto al fatto che uno ha investito e ha dato un segnale politico sul fatto che i mercati avevano una pressione tariffaria molto alta e poi irregolarmente la maggior parte dei rifiuti che troviamo lì, al di là del fatto che forse quella zona è stata presa anche da alcuni ragazzotti della zona, come luogo dove andare la sera a svagarsi e a lasciare..., ecco, appunto, l'interpellanza dopo, nello stesso tempo però, siccome una misura rispetto all'area mercatale bisogna prenderla, perché come mi diceva lei prima, i sacchi per la raccolta, di fatto, sono utilizzati per la metà, ma buona parte di quello che noi troviamo su corso Cincinnato, a valle del mercato, arriva da lì, quindi non mi pare che i suoi uffici nella nota le abbiano dato delle soluzioni, mi pare però che ci sia la sua buona volontà, allora lì, delle due l'una, o finito un mercato, o nelle ore limitrofe alla fine del mercato, uno controlla questi rifiuti da dove partono e prende i banchi e inizia a fare delle sanzioni, oppure, mi dica lei e su questo magari varrebbe la pena chiedere un approfondimento in Commissione, capire come, perché se no passa l'idea che ti premio del punto di vista tariffario, perché ti faccio uno sconto e poi tu di questo sconto non ingenera in te neanche un minimo di collaborazione con l'Amministrazione e allora non va bene, ti paghi la TARI come l'anno precedente, questo deve essere secondo me la logica, io provo a darti una mano, perché so la fatica che fai facendo questo mestiere, ma dall'altra parte però tu devi essere compartecipante in modo attivo e pulito, in questo caso, con l'Amministrazione. Per cui io chiederei un approfondimento in Commissione, perché questo non è un problema solo di quel mercato, se noi diamo un segnale di sostegno agli operatori mercatali in cambio però dobbiamo poter chiedere che, quando vanno via utilizzino le metodologie perché la sporcizia che viene lasciata non finisca di fronte alle case dei cittadini, per cui se l'Assessore vorrà fornirmi la nota sarà anche la modalità con la quale comunicherò ai cittadini, coi quali ho fatto il sopralluogo, l'intenzione dell'Amministrazione di fare chiarezza su questo e chiedo un approfondimento in Commissione, perché questo non penso, altri due sopralluoghi nelle prossime due settimane non penso che sia una modalità con la quale si possa essere soddisfatti del comportamento dei mercatali, ma anche dei cittadini, grazie. IMBESI Serena (Vice Presidente) Prego, Assessore Unia, per un'integrazione. UNIA Alberto (Assessore) Sì, solo per integrare, Capogruppo Magliano, che credo che…, vabbè, l'approfondimento sia indispensabile, ritengo però che fare un approfondimento non coinvolga strettamente l'Assessorato all'Ambiente in questo caso, perché mi sembra di aver rilevato più un problema di ordine e di controlli, ecco, quindi probabilmente è più logico fare una I, con magari il supporto dei miei uffici per quanto riguarda poi la pulizia, perché noi possiamo anche impegnarci a pulire di più come servizio, però poi alla fine se si sporca di più non raggiungiamo il risultato. IMBESI Serena (Vice Presidente) Grazie, quindi l'interpellanza 03113 va in approfondimento in VI più I Commissione. |