Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 25 Settembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 2
INTERPELLANZA 2017-03114
"MINISUK IN CORSO RACCONIGI: UNA SUCCURSALE DEL 'BARATTOLO' CONSENTITA DALL'AMMINISTRAZIONE?" PRESENTATA IN DATA 27 LUGLIO 2017 - PRIMO FIRMATARIO MAGLIANO.
Interventi
MAGLIANO Silvio
Grazie, Presidente. Grazie, Assessore. Chiedo subito all'Assessore se è possibile, visto
che ha letto molto velocemente, di avere quello che ci è stato detto adesso in aula per
poterlo poi condividere con chi mi ha fatto questa segnalazione. Io, Presidente, sono in
parte soddisfatto perché è un elenco puntuale e preciso di quello che è stato fatto dai
nostri Vigili, dalle Forze dell'Ordine, il rinvenimento e tutto ciò che è stato detto in
aula, però non sono soddisfatto per quello che è accaduto in quel luogo, perché oltre alla
vendita, comunque alla vendita da parte di abusivi che si mettono lì e regolarmente
dopo una certa ora, dopo una certa ora dopo che i nostri Vigili sono passati a fare la
spunta, Largo Frejus e non solo diventa il luogo dove abusivi, che vendono per di più
merce contraffatta, lo fanno in modo assolutamente indiscriminato e questo è il primo
dato. L'altro dato, Assessore, che però non riguarda le sue competenze, è legato al fatto
che questo Mercato col primo marzo 2016 è stato oggetto di una deliberazione
dall'allora Giunta Fassino che permetteva la vendita di usato, di materiale usato, di
prodotti usati all'interno di quel Mercato. Forse era un'idea, una suggestione che venne
dall'allora Maggioranza, dall'allora Giunta di poter permettere che un mercato potesse
crescere anche con la vendita dell'usato. Quello che mi viene fatto registrare dai
cittadini, è che quegli stalli, non pochi, mi pare una trentina, all'inizio vennero usati
poco, poi pian piano aumentò l'utilizzo di quegli stalli e hanno portato un assoluto
degrado di quel Mercato. Questo fa sì, tra l'altro, che mi auguro che questo non sia
oggettivamente la norma, che spesso questa vendita dell'usato nasconda altre tipologie
di vendita, perché si ha titolo a vendere merce usata per poi magari fare altro. Visto che
quella è una zona, a mio giudizio, su un crinale, perché quello, prima di questa scelta era
un Mercato che doveva essere ricompattato, rivisto, ripensato, questa scelta mi pare che
non sia andata nella direzione di migliorare le condizioni di quel Mercato. Per cui io
chiederei, alla luce di quello che ha detto l'Assessore, un approfondimento in
Commissione, lo dico subito al Presidente di Commissione, penso al Presidente Russi,
perché lì abbiamo due ordini di problemi, il problema che tanti altri mercati vivono, che
è quello dell'abusivismo passati i nostri Vigili, dopo la spunta, questi sono con il
cronometro pronti ad essere messi lì e se per caso qualcuno torna, poi scappano e quindi
rinveniamo questa merce contraffatta e l'altro fenomeno che invece è normato e forse
dovremmo prendere atto che quella sperimentazione è stato un errore. Un grosso errore,
perché questa è la possibilità di dare stalli a persone che potevano così vendere merce
usata, non ha aiutato di sicuro il mercato, abbiamo i mezzi che vengono messi lì,
vengono lasciati lì la notte, il giorno e i cittadini che si recano a quel Mercato
oggettivamente fanno una fatica a pensare a quel Mercato com'era una volta, per di più
se pensiamo che su quel Mercato insiste anche il Mercato Coperto, quello di corso
Racconigi, che sta vivendo un altro momento di grande preoccupazione e fatica con tutti
i problemi legati alla Cooperativa che sta al suo interno, penso che su questa zona forse
quest'Amministrazione, se ha voglia, tempo e coraggio possa mettere mano rivedendo
la delibera presa dall'Amministrazione Fassino, cercando di combattere il più possibile
l'abusivismo in quel Mercato come in altri e magari facendo un ragionamento più
complesso di quest'area commerciale che è un'area che oggettivamente i cittadini non
vogliono più vedere in quelle condizioni. Per mia cura ho inviato qualche foto, anche
allegata all'interpellanza, che oggettivamente assomiglia più a quello che si celebra in
Canale Morassi il sabato e la domenica in via Carcano piuttosto che un mercato dei tanti
che hanno fatto la storia di questa città. Per cui io chiedo, oltre a ringraziare l'Assessore
se vorrà fornirmi quanto ha detto in aula, chiedo la disponibilità al Presidente di fare un
approfondimento in Commissione perché quel tratto di corso Racconigi forse si augura
più attenzione e merita più attenzione rispetto a quella che negli ultimi 4 o 5 anni, per
cui non ne faccio una responsabilità politica solo di quest'Amministrazione, è stato dato
adesso come attenzione politica e di sviluppo. E concludo, contando inoltre le numerose
opere sociali che lì insistono; c'è un centro di solidarietà, un centro di ascolto che
oggettivamente è solo un luogo che in questi anni hanno cercato di tenere (parola
incomprensibile) dal punto di vista del sostegno sociale ai cittadini, ma che
oggettivamente rischia di non farcela più perché abbiamo aggiunto degrado al degrado.
Grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)