Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 11 Settembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 30
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2017-02741
VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019 AI SENSI DELL'ARTICOLO 175, COMMA 8, DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267.
Interventi
RICCA Fabrizio
Grazie, Presidente. Dato che mi è stato chiesto con tanto, con tanto calore e rispondo a
questa richiesta, illustro l'emendamento che si contestualizza all'interno della mozione
della delibera 2017-02741/024 la deliberazione del Consiglio Comunale proposta alla
Giunta Comunale il 25 luglio del 2017, oggetto: "variazione di assestamento generale al
Bilancio di previsione 2017/2019, ai sensi dell'articolo 175, comma 8 del Decreto
Legislativo del 18 agosto del 2000 numero 267", l'Assessore Rolando ci propone:
premesso che con deliberazione del 3 maggio 2017 il meccanografico è 2017-
00884/024 che è immediatamente eseguibile il Consiglio Comunale ha approvato il
Bilancio di previsione finanziario 2017/2019, rilevato che il Decreto Legislativo numero
267 del 2000 e successive modifiche ed integrazioni, do lettura, Presidente, degli
articoli: articoli 175, comma 1 prevede che il Bilancio di previsione può subire
variazioni nel corso dell'esercizio di competenza e di cassa sia nella parte di entrata che
nella parte di spesa. Presidente, l'articolo 175, comma 2 stabilisce che la competenza del
Consiglio Comunale ad approvare variazione di Bilancio di previsione, salvo le
variazioni di cui all'articolo 175, commi 5 bis e 5 quater che sono di competenza
dell'organo esecutivo dal responsabile del servizio. L'articolo 175, comma 3 invece,
Presidente, recita che stabilisce le variazioni di Bilancio che possono essere deliberate
non oltre il 30 novembre di ciascun anno, fatte salve alcune variazioni che possono
essere deliberate sino al 31 di dicembre; l'articolo 175, comma 8 stabilisce che mediante
la variazione di assestamento generale verifica generale, di tutte le voci di entrata e di
uscita compreso il fondo di riserva e il fondo di cassa al fine di assicurare il
mantenimento del pareggio di Bilancio. Considerato che, per il verificarsi di alcuni
fattori nuovi, si attua la verifica generale di tutte le voci in entrata e di uscita, compreso
il fondo di riserva il fondo di cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di
Bilancio. Considerato che per il verificarsi di alcuni fattori nuovi non previsti, né
prevedibili in sede di variazione al fine di aumentare o diminuire la disponibilità di
alcuni stanziamenti di spesa in entrata ovvero...

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)