Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 24 Luglio 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 14
INTERPELLANZA 2017-02571
"UFFICIO PROGETTI EUROPEI, UN SERVIZIO DELLA CITTA' DA SOSTENERE" PRESENTATA IN DATA 28 GIUGNO 2017 - PRIMO FIRMATARIO TRESSO.
Interventi
VERSACI Fabio (Presidente)
Torniamo indietro sull'interpellanza meccanografico 02571 del Capogruppo Tresso:

"Ufficio Progetti Europei. Un servizio della Città da sostenere"

VERSACI Fabio (Presidente)
Non risponde la Sindaca, ma risponde l'Assessore Rolando in aula, se il Capogruppo
Tresso è d'accordo. Prego.

ROLANDO Sergio (Assessore)
Allora, in merito alle domande poste dal Consigliere Tresso, l'Amministrazione, per
quanto riguarda il punto 1, dichiara che intende rafforzare e sviluppare i Progetti
Europei e questo è avvenuto, in particolare, con la costituzione dell'apposito servizio
denominato 'Progetto speciale innovazione Fondi Europei Smart City' avvenuto il 15
maggio ultimo scorso con una nuova organizzazione dell'ente; per quanto riguarda
l'Urban Center è in corso di elaborazione... Scusate. È in corso di elaborazione la nuova
bozza di statuto finalizzata a trasformare l'Urban Center nel nuovo ente unico
strumentale che accorperà le funzioni di altri enti che saranno soppressi; tra le nuove
funzioni ci sarà, ovviamente, la progettazione europea che avrà i compiti di service nelle
Direzioni Centrali della Città. A proposito, per quanto riguarda la dotazione di
personale e le problematiche ad esse connesse posso scegliere se dare lettura di una nota
lunga un paio di pagine oppure consegnarla agli atti, per me è indifferente, con queste
individuazioni, le leggo? Okay, grazie.

VERSACI Fabio (Presidente)
Capogruppo Tresso, se vuole intervenire, prego.

TRESSO Francesco
Grazie, Assessore. Io, francamente, non ho solo capito perché mi ha risposto lei e non
l'Assessore Unia che ha la delega ai Progetti Europei, ma comunque per me va bene che
qualcuno mi risponda. Va bene, peraltro il tema di cui lei mi ha adesso riportato, cioè
quello del progetto 'Smart City' che in qualche maniera dovrei fare da collante su
Progetti Europei si riallaccia a quanto discusso, ancora questa mattina, in Commissione
in cui ho chiesto appunto, nell'ambito della presente interpellanza, contezza di quelle
che erano le risorse operative che sta dedicando a questo tema. A maggior ragione, mi
sembra opportuno che venga poi prevista e calendarizzata una Commissione specifica,
anche dopo la pausa estiva, perché oltre a sapere quali sono le risorse operative che
potranno effettivamente dare gambe a questa progettualità, è utile capire quali sono nel
dettaglio gli obiettivi che questo progetto si propone e quindi le ricadute che possono
avere sul tema dei Progetti Europei. Progetti Europei che credo abbiano sempre dato un
forte impulso anche alla Città di Torino, anche in termini di risorse economiche che si
riescono a percepire per poi poter sviluppare della progettualità, quello che però non ho
riscontrato nelle sue risposte è quanto io asserivo in merito ad un punto specifico del
piano di gestione 2017, che riguarda un obiettivo indicato al punto n.3, cioè la
realizzazione di un ufficio unificato per i Progetti Europei. Mi risulta che, infatti, al
momento sia stato inglobato, come penso sia anche logico che sia, all'interno delle
funzioni del Gabinetto del Sindaco, direttamente a quelle che sono le competenze delle
Relazioni internazionali, ma continuano ad esserci in capo a singole Direzioni, in
particolare quella che fa capo anche al Dirigente Presutti, la possibilità poi invece di
avere lo sviluppo dei Progetti Europei; allora io credo che, sia invece quanto mai
opportuno quello che era stato effettivamente messo come punto specifico del PEG,
cioè, rafforzare una unicità dell'ufficio amministrativo che abbia la possibilità di essere
trasversale ed avere maggiore efficacia proprio in termini di operatività. Su questo
vorrei sapere, appunto, ma eventualmente mi va anche bene se vogliamo poi rimandare
ad una Commissione specifica in cui ci spiegate nel dettaglio, almeno che io non trovi
resoconto in quanto lei mi ha consegnato, perché è questo che mi sembrava l'elemento
un pochino più carente, cioè il fatto di poter veramente unificare anche per ottimizzare
energie e non duplicare delle risorse.

VERSACI Fabio (Presidente)
Grazie, Capogruppo Tresso. Non ci sono altre interpellanze all'Ordine del Giorno. Tra
pochi minuti faremo l'appello nominale.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)