Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 10 Luglio 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 14
INTERPELLANZA 2017-02156
"BLUFF RISORSE PER IL TPL: L'AMMINISTRAZIONE NON HA LE INFORMAZIONI, NON LE CAPISCE O SI GIOCA SEMPLICEMENTE A FAR FINTA DI NON CAPIRE?" PRESENTATA IN DATA 6 GIUGNO 2017 - PRIMO FIRMATARIO LUBATTI.
Interventi
LUBATTI Claudio
Allora, intanto io parto dalla fine, nel senso che l'Assessora ci ha messo 11 minuti a dire
quanto era noto o meglio quanto era noto agli addetti ai lavori, ma quanto non era
ancora stato comunicato, perché in questa città, nell'ultimo anno, si è iniziata una
pratica io penso sia pericolosa, cioè si sono iniziate a fare determinate cose anche sul
tema trasporto pubblico trovando il modo per non raccontarlo, per non dirlo, allora
l'Assessora ha chiuso il suo intervento dicendo: abbiamo riorganizzato il servizio per
evitare disallineamenti, per arrivare alla fatidica cifra dei 140 milioni riducendo di fatto
l'erogazione del servizio per 4 milioni di euro. Allora, intanto, Presidente, se me lo
consente io le chiedo che questo interpellanza venga mandata in Commissione e che in
Commissione l'Assessore venga a raccontarci quali sono state queste riorganizzazioni
del servizio perché dato che l'informazione, forse, alla cittadinanza arriva in maniera
indiretta recandosi direttamente alla fermata del proprio autobus e non vedendo più la
corsa, il turno, la corsa che il giorno prima regolarmente arrivava ad un determinato
orario, ma quella corsa subendo la diminuzione non tanto di modifica di tragitto, quanto
una modifica evidentemente di numero di corse che viene erogato, il cittadino viene
informato così ormai, cioè facendole le cose, rendendosi conto direttamente che è
successo qualcosa, cioè che ci sono 4 milioni di servizio in meno sul trasporto pubblico
in questa città. Era difficile negli scorsi anni doverlo spiegare alle circoscrizioni, era
difficile partecipare alle assemblee pubbliche, andare a raccontare ai cittadini quali
erano i tagli che avevamo intenzione di fare, vi assicuro, era molto complicato
confrontarsi con l'associazione e andare a spiegare che c'era una corsa in meno, due
corse in meno, una svolta in meno, un pezzo di quartiere in meno coperto nel territorio.
Qui si inaugura un nuovo metodo, dopo che si sono fatte le cose, stimolati da
un'interpellanza di un Consigliere di minoranza, si arriva a dire: ci sono state delle
riorganizzazioni di servizio durante quest'anno che hanno riallineato, viva Dio,
l'erogato allo stanziato e questa è una grande notizia, credo che il Consiglio Comunale
dovesse essere messo, come posso dire, a conoscenza di queste informazioni in altro
modo, se invece si aspetta l'interrogazione o l'interpellanza del Consigliere di
minoranza, va bene, continueremo a monitorare l'andamento del servizio per capire se
ci saranno altre riorganizzazioni che hanno portato a tale parificazioni tra l'erogato e lo
stanziato. La cosa che lei ha raccontato con novizia di particolari e peraltro le chiedo poi
di ricevere la documentazione, se non vuole che le faccia un regolare accesso agli atti e
vale questo verbale, in questo Consiglio è stato raccontato un altro elemento importante,
cioè alla prima domanda che è evidentemente contradditoria alla risposta, alla prima
domanda: abbiamo formalmente l'informazione di qual è la cifra che è a disposizione
della Città, ci viene risposto assolutamente no, stiamo aspettando la predisposizione del
piano triennale dei trasporti, nella seconda domanda ci vengono elencati i documenti
con i quali la Città formalmente e ripetutamente, dice l'Assessore Lapietra, viene
informata delle quantità di risorse a disposizione, allora delle due l'una: o noi non
abbiamo e aspettiamo l'ufficializzazione del piano triennale trasporti per avere da
qualche parte scritto qual è la cifra che è a disposizione del nostro territorio sul trasporto
pubblico, le chiedo però, Assessore, se lei sta aspettando, come è legittimo, la
pubblicazione e l'approvazione del piano triennale trasporti, quale valore lei dà
all'allegato n.1 del bilancio del documento ufficiale del bilancio dell'Agenzia della
Mobilità, nel quale il dato, segnalo per i Consiglieri che magari in queste settimane
hanno avuto ben altro da fare che non andarsi a scaricare quell'allegato, è già suddiviso
per area metropolitana, Metropolitana di Torino, Città metropolitana e l'area che viene
chiamata comunemente Extra.To, cioè la parte dell'extraurbana, allora da questo punto
di vista io credo che qualche informazione ci fosse già sul territorio, ma lei oggi ha detto
una cosa importante, ha detto che ha già riallineato il servizio a quello che era lo
stanziato, indipendentemente da quello che è il piano regionale dei trasporti e quindi ha
autorizzato, in quale forma lo andremo a vedere perché come lei ha detto deve essere
l'Agenzia che autorizza ogni singola modifica del servizio, in quale forma è stata
autorizzata la modifica del servizio per arrivare al riallineamento. Ultima informazione,
Assessore, a volte l'approccio nel dare le risposte oltre che come merito è anche
metodo, allora era più semplice, forse anche umile venire qua e dire "guardi, visto e
considerato che so che lo stanno cercando da 2 giorni, noi quel verbale non lo abbiamo
trovato, ci fornisce la documentazione dove c'è scritto che io ho detto durante una
seduta pubblica che il debito corrisponde ad n milioni", lo ha detto lei, ma si è già
anche corretta, cioè ha anche detto che la cifra di 82 che c'è nel verbale oggi ha già
ricordato 73, in maniera tale da capire se davvero ho detto quella cifra è ricostruire
perché in quel momento avevo 82 come cifra a disposizione, sarebbe stato più facile,
forse anche semplice, io le avrei risposto che quel verbale è già a disposizione di tutti i
Comune dell'area metropolitana che hanno partecipato all'assemblea perché è un
verbale che la segreteria dell'Agenzia ha mandato a tutti i Comuni, quindi io non so che
cosa stia sbobinando l'impiegato che...

LUBATTI Claudio
Ho finito, Presidente. Io non so che cosa stia sbobinando l'impiegato che lei ha citato
dei suoi uffici, io le assicuro che il documento che lei ha citato e lo faccio per rispetto al
gruppo che lei ha richiamato come destinatario del mio rispetto ha ricevuto da parte di
più di un Comune dell'area metropolitana quel verbale perché quel verbale è stato
mandato dall'Agenzia della Mobilità, se lei non ce l'ha io glielo metto a disposizione,
ma non mi venga a correggere sul fatto che io non posso citare in un'interpellanza un
verbale che lei sta ancora sbobinando quando 31 Comuni della cintura hanno già
ricevuto quel documento, se poi lei mi dice che lo ha perso o non ce l'ha nel suo
Assessorato questo è un problema suo che però la invito a risolvere.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)