Deliberazione del Consiglio Comunale
OGGETTO: Istituzione di una commissione consiliare speciale denominata Commissione
conoscitiva sul Salone della musica.
Proposta del Presidente Marino
La Conferenza dei Capigruppo ha richiesto la istituzione di una commissione speciale sul
Salone della musica, proponendo la composizione prevista dal comma 2 dell'articolo 23 del
Regolamento del Consiglio Comunale, secondo cui ... le Commissioni Speciali possono essere
composte da un numero dispari di Consiglieri non inferiore a cinque e non superiore a nove, di
cui non più dei tre quinti componenti della maggioranza consiliare.
Occorre pertanto procedere ai sensi degli articoli 22 e 23 del Regolamento del Consiglio
Comunale, approvato il 20 dicembre 1996 e il 7 gennaio 1997.
L'art. 22, al comma 2, dispone:
La deliberazione con cui è istituita una Commissione Speciale deve contenere la sua
denominazione, i nomi dei consiglieri che la compongono, del Presidente e dell'eventuale
Vicepresidente ed il termine entro il quale essa deve concludere la sua attività. Tale termine può
consistere in una scadenza temporale o nell'atto conclusivo dell'attività della Commissione.
L'art. 23, ai commi 3, 5 e 6, dispone:
3. Nei casi di cui al comma precedente ogni componente della Commissione, agli effetti della
validità delle sue riunioni e delle votazioni che in essa si svolgono, è rappresentativo di un voto.
5. Il nominativo del Presidente e dell'eventuale Vicepresidente e nei casi di cui al 2° comma
l'elenco dei componenti da inserire nella proposta di deliberazione di cui al 2 comma del
precedente Art. 22 devono essere preventivamente approvati dalla Conferenza dei Capigruppo.
Analogamente si procede per le sostituzioni dei componenti dimissionari.
6. I componenti delle Commissioni Speciali non possono essere sostituiti da soggetti esterni né
farsi assistere da esperti (...).
Tutto ciò premesso, il Presidente:
Commissione Speciale, per la maggioranza, i Consiglieri: Marziano Marzano, Paola Monaci, Ennio
Avanzi, Silvio Viale ed Enzo Branciforte; e , per la minoranza, i Consiglieri: Agostino Ghiglia e
Paolo Chiavarino.
Visto inoltre che la Conferenza dei Capigruppo ha designato quale Presidente della
Commissione il Consigliere Paolo Chiavarino,
propone al Consiglio Comunale :
1) l'istituzione di una Commissione Consiliare Speciale denominata Commissione conoscitiva
sul Salone della musica, nella composizione sopra citata approvata dalla Conferenza dei
Capigruppo, con funzioni conoscitive in merito alle problemetiche inerenti il Salone della
musica;
2) tale Commissione dovrà concludere i propri lavori entro sei mesi dalla data del suo
insediamento.
La spesa relativa troverà capienza nei fondi già impegnati con deliberazione del Consiglio
Comunale del 18/12/97, n.mecc. 9709727/01.
E' intervenuto, oltre al Presidente Marino, il Consigliere Ghiglia, i cui interventi non vengono
riportati nel presente provvedimento, non essendone stata formulata esplicita richiesta, ferma
restando comunque l'inserzione degli stessi nel processo verbale della seduta del Consiglio
Comunale.
Risultano assenti dall'aula, al momento della votazione, i Consiglieri: Costa Raffaele, Lodi,
Lospinuso e Marzano.
Al termine della votazione il Presidente dichiara il seguente risultato:
PRESENTI E VOTANTI 42
VOTI FAVOREVOLI 42
VOTI CONTRARI /
Risultano assenti dall'aula, al momento della votazione, i Consiglieri Costa Raffaele, Lodi,
Lospinuso e Marzano.
Il Presidente dichiara approvata l'immediata eseguibilità del provvedimento con il seguente
risultato:
PRESENTI E VOTANTI 42
VOTI FAVOREVOLI 42
VOTI CONTRARI /
Deliberazione del Consiglio Comunale
OGGETTO: Istituzione di una commissione consiliare speciale denominata Commissione
conoscitiva sul Salone della musica.
Proposta del Presidente Marino
La Conferenza dei Capigruppo ha richiesto la istituzione di una commissione speciale sul
Salone della musica, proponendo la composizione prevista dal comma 2 dell'articolo 23 del
Regolamento del Consiglio Comunale, secondo cui ... le Commissioni Speciali possono essere
composte da un numero dispari di Consiglieri non inferiore a cinque e non superiore a nove, di cui
non più dei tre quinti componenti della maggioranza consiliare.
Occorre pertanto procedere ai sensi degli articoli 22 e 23 del Regolamento del Consiglio
Comunale, approvato il 20 dicembre 1996 e il 7 gennaio 1997.
L'art. 22, al comma 2, dispone:
La deliberazione con cui è istituita una Commissione Speciale deve contenere la sua
denominazione, i nomi dei consiglieri che la compongono, del Presidente e dell'eventuale
Vicepresidente ed il termine entro il quale essa deve concludere la sua attività. Tale termine può
consistere in una scadenza temporale o nell'atto conclusivo dell'attività della Commissione.
L'art. 23, ai commi 3, 5 e 6, dispone:
3. Nei casi di cui al comma precedente ogni componente della Commissione, agli effetti della
validità delle sue riunioni e delle votazioni che in essa si svolgono, è rappresentativo di un voto.
5. Il nominativo del Presidente e dell'eventuale Vicepresidente e nei casi di cui al 2° comma
l'elenco dei componenti da inserire nella proposta di deliberazione di cui al 2 comma del
precedente Art. 22 devono essere preventivamente approvati dalla Conferenza dei Capigruppo.
Analogamente si procede per le sostituzioni dei componenti dimissionari.
6. I componenti delle Commissioni Speciali non possono essere sostituiti da soggetti esterni né
farsi assistere da esperti (...).
Tutto ciò premesso, il Presidente:
Visto che la Conferenza dei Capigruppo ha designato, quali componenti della istituenda
Commissione Speciale, per la maggioranza, i Consiglieri: Marziano Marzano, Paola Monaci, Ennio
Avanzi, Silvio Viale ed Enzo Branciforte; e , per la minoranza, i Consiglieri: Agostino Ghiglia e
Paolo Chiavarino.
Visto inoltre che la Conferenza dei Capigruppo ha designato quale Presidente della
Commissione il Consigliere Paolo Chiavarino,
propone al Consiglio Comunale :
1) l'istituzione di una Commissione Consiliare Speciale denominata Commissione conoscitiva
sul Salone della musica, nella composizione sopra citata approvata dalla Conferenza dei
Capigruppo, con funzioni conoscitive in merito alle problemetiche inerenti il Salone della
musica;
2) tale Commissione dovrà concludere i propri lavori entro sei mesi dalla data del suo
insediamento.
La spesa relativa troverà capienza nei fondi già impegnati con deliberazione del Consiglio
Comunale del 18/12/97, n.mecc. 9709727/01.
E' intervenuto, oltre al Presidente Marino, il Consigliere Ghiglia, i cui interventi non vengono
riportati nel presente provvedimento, non essendone stata formulata esplicita richiesta, ferma
restando comunque l'inserzione degli stessi nel processo verbale della seduta del Consiglio
Comunale.
Risultano assenti dall'aula, al momento della votazione, i Consiglieri Costa Raffaele, Lodi,
Lospinuso e Marzano.
Al termine della votazione il Presidente dichiara il seguente risultato:
PRESENTI E VOTANTI 42
VOTI FAVOREVOLI 42
VOTI CONTRARI /
Risultano assenti dall'aula, al momento della votazione, i Consiglieri Costa Raffaele, Lodi,
Lospinuso e Marzano.
Il Presidente dichiara approvata l'immediata eseguibilità del provvedimento con il seguente
risultato:
PRESENTI E VOTANTI 42
VOTI FAVOREVOLI 42
VOTI CONTRARI /
Il Presidente del Consiglio Comunale
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e correttezza amministrativa
Il Dirigente
(Antonio Nacca)
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile
Il Direttore Finanziario