Consiglio Comunale 2000 05258/02
OGGETTO: CONFERENZA NAZIONALE DELLO SPORT E SOSTEGNO DELLO SPORT PER TUTTI.
Il Consiglio Comunale di Torino,
l'imminenza della Conferenza Nazionale dello Sport;
l'importanza di un riassetto complessivo del sistema sportivo italiano che attraversa una profonda crisi originata essenzialmente dalla incapacità di adeguarsi alle notevoli trasformazioni dello sport moderno e della società rimanendo ancorato ad un strutturazione che ha origini nel dopoguerra ed è giunta oggi praticamente immodificata;
la necessità di approfondire le tematiche dello sport per tutti come risposta alla esigenza di una attività sportiva a misura di praticante, non agonistica che si richiama ai valori sociali dello sport;
la nuova riforma del CONI uno dei primi passi verso un necessario riassetto complessivo e l'occasione per avviare un confronto sulla nuova configurazione del sistema sportivo che da un lato riaffermi l'importanza dello sport competitivo e ne preveda una riforma complessiva in termini di trasparenza, democrazia e risorse superando gli attuali criteri di divisione degli introiti dei concorsi a pronostici, e dall'altro proceda a dare ruolo, competenze e autonomia specifica allo sport dei cittadini valorizzandone la funzione sociale;
l'opportunità offerta dalla Conferenza nazionale sullo Sport per dare avvio alla nuova fase di riforma dello sport e possa raccogliere tutte le istanze provenienti dal mondo sportivo in genere nel tentativo di costruire un nuovo rapporto tra sport e società;
1) la necessità improrogabile
di individuare competenze distinte e indipendenti tra lo sport
olimpico, di alta prestazione e professionistico e lo sport per
tutti legato alle persone, ai valori di salute e socializzazione,
che può essere interprete delle esigenze di attività
motoria non regolamentata;
2) la necessità di attribuire le
competenze e le risorse relative allo sport per tutti alle Regioni
ed agli Enti Locali in ossequio all'ordinamento statale, al fine
di avvicinare le funzioni di gestione e governo dello sport al
territorio ed ai cittadini;
di definire una carta dei diritti dello sportivo per l'individuazione di diritti e di doveri al fine di rinnovare e rifondare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini in materia di sport per tutti;
il Sindaco a farsi promotore di questi principi presso le altre Amministrazioni pubbliche locali e quelle nazionali;
l'invio del presente ordine del giorno al Presidente del Consiglio, al Ministro competente e ai Presidenti delle Giunte Regionale e Provinciale.