OGGETTO: TRASPORTI SCOLASTICI INERENTI LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA'
DIDATTICHE ESTERNE E VARI. AFFIDAMENTO ALLA SATTI S.P.A. PER IL PERIODO
1° GENNAIO 1999-31 AGOSTO 2000. SPESA PRESUNTA L. 1.800.000.000 OLTRE IVA.
Proposta dell'Assessore Corsico,
di concerto con gli Assessori Pozzi e Peveraro.
Con deliberazione del Consiglio Comunale del 6 luglio 1998 (mecc. 9804583/55) dichiarata
immediatamente eseguibile, esecutiva dal 20 luglio 1998, e determinazione n. cronologico 251
approvata in data 11 agosto 1998 (mecc. 9807043/19), esecutiva dal 26 agosto 1998 e
determinazione n. cronologico 400 approvata in data 27 agosto 1998 (mecc. 9807263/07),
esecutiva dal 1° settembre 1998, si è provveduto ad affidare all'azienda speciale ATM la gestione
integrata dei servizi di trasporto scolastico socio-educativi e socio-assistenziali, consistenti nel
trasporto casa-scuola e viceversa di soggetti svantaggiati frequentanti i vari ordini di scuola
nonchè i Centri Socio-Terapeutici e i CESM (Centri Educativi Speciali Municipali) ed anche di
soggetti normodotati ove ricorrano le condizioni previste da precedenti atti deliberativi che
avevano stabilito i criteri da osservare per la concessione, da parte dell'Amministrazione
Comunale, del trasporto scolastico individuale.
L'esercizio di tali trasporti da parte dell'ATM è operativo dall'inizio del corrente anno
scolastico.
Onde completare la razionalizzazione delle attività di trasporto scolastico è necessario
provvedere all'affidamento ad un'azienda specializzata anche dei servizi di trasporto collettivi,
cioè concessi a classi che fruiscono delle opportunità educative e didattiche esterne organizzate
dal Comune durante l'anno scolastico, e durante l'Estate ragazzi, oltre ad alcuni altri servizi
aventi caratteristiche particolari, comunque connessi all'attività scolastica e non compresi fra
quelli eserciti dall'ATM.
Tale azienda specializzata può essere individuata nella SATTI s.p.a., che essendo società
a capitale integralmente comunale, può ricevere l'affidamento dell'esercizio di tale servizio
pubblico al di fuori di procedure concorsuali e senza necessità di concessione formale, bensì solo
di apposita convenzione, conformemente all'art. 22 della legge 142/90 con il quale si prevede la
possibilità di affidare servizi pubblici locali a s.p.a. o s.r.l., nonchè a quanto indicato dalla Corte
di Cassazione Unica 6.5.1995 n. 4989 relativa a Affidamento diretto e privilegiato alla società
appositamente costituita il cui oggetto consiste proprio nello svolgimento dell'attività economica
il cui servizio stesso si concreta, è altresì coerente con l'art. 7, comma 2, lett. b, D. L.vo 157/95.
Le condizioni che regolano lo svolgimento del servizio affidato sono, infatti, contenute nel
contratto di servizio allegato (all. 1 - n. ), che costituisce parte integrante del presente
provvedimento.
La SATTI fatturerà mensilmente al Comune di Torino i servizi svolti nel periodo 1°
gennaio 1999 - 31 agosto 2000, attenendosi rigorosamente alle tariffe indicate nel prospetto
allegato (all. 2 - n. ), che prevedono un ribasso medio del 40% rispetto al tariffario SATTI
del 1° giugno 1998.
Tenuto conto delle tariffe mediamente praticate dalle ditte private di autotrasporto cui finora
venivano affidati i servizi oggetto della presente deliberazione attraverso gare espletate
direttamente dall'Amministrazione, ne emerge una condizione generale di convenienza
economica che, associata alla razionalizzazione della gestione derivante dall'affidamento ad unica
azienda specializzata e alla conseguente semplificazione delle procedure amministrative,
evidenzia l'utilità ed economicità dell'affidamento stesso.
L'onere complessivo prevedibile a carico della Città per il periodo indicato ammonta a Lire
1.800.000.000 oltre IVA.
Tutto ciò premesso,
Vista la Legge 8 giugno 1990 n. 142 sull'ordinamento delle autonomie locali con la quale,
fra l'altro, all'art. 32 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali;
Dato atto che i pareri di cui all'art. 53 della Legge 8 giugno 1990 n. 142 e sue successive
modificazioni:
favorevole sulla regolarità tecnica e correttezza amministrativa dell'atto;
favorevole sulla regolarità contabile;
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate;
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
2) di riservare a successive determinazioni dirigenziali il perfezionamento dell'affidamento
e l'impegno dei fondi necessari e stimato indicativamente in un importo di circa Lire
1.800.000.000 oltre IVA;
3) di dichiarare, attesa l'urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente
provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 47, 3° comma, della Legge 8
giugno 1990 n. 142.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------