DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
(proposta dalla G.C. 10 dicembre 1998)
OGGETTO:19LP/IEI - OPERE DI ADEGUAMENTO NORMATIVO, FUNZIONALE E
TECNICO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E DEGLI IMPIANTI SPECIALI DI PARTE DELLA
STRUTTURA RESIDENZIALE PER ANZIANI BUON RIPOSO DI VIA SAN MARINO 30
_ APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE _ IMPORTO L. 499.999.500 (IVA 10%
COMPRESA).
Proposta dell'Assessore Viano.
Per soddisfare le esigenze di adeguamento normativo, funzionale e tecnico degli impianti
elettrici e degli impianti speciali di parte della struttura residenziale per anziani Buon Riposo
di via San Marino 30, è necessario eseguire lavori di rifacimento degli impianti suddetti per
adeguarli alle normative tecniche e di legge vigenti in funzione delle nuove ristrutturazioni
edilizie previste per la parte di stabile in questione
.
L'intervento verrà finanziato con fondi derivanti da Oneri di Urbanizzazione, come risulta
da nota autorizzativa del Vice Direttore Generale Servizi Tecnici e Patrimonio _ Ingegnere Capo,
inoltrata in data 18/11/98, prot. n. 2986.
Ai sensi dell'art. 17 della legge 109/94 coordinata con le modificazioni introdotte dal D.L.
101/95 convertito nella Legge 2/06/95 n. 216, l'incarico della progettazione preliminare e
definitiva delle opere in oggetto è stato affidato, con Ordine di Servizio del Vice Direttore
Generale Servizi Tecnici e Patrimonio - Ingegnere Capo in data 20/11/1998 prot. n. 6040 al Dott.
Corrado TOMADONI, dipendente della Vice Direzione Generale Servizi Tecnici e Patrimonio -
Settore XIX Impianti Elettrici e Speciali.
Ai sensi dell'art. 7 della citata Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni con
il suddetto Ordine di Servizio, il Direttore Servizi Tecnici ha nominato il Dirigente del Settore
Tecnico XIX Dott. Ing. Antonio SARTORIO Responsabile del Procedimento.
Ai sensi dell'art. 19, comma 5, trattandosi di nuova opera si ritiene di avvalersi della facoltà
di stipulare il contratto di appalto a misura sulla base degli Elenchi Prezzi della Città di Torino
in vigore.
Sulla scorta di tale progetto preliminare la spesa da sostenere per l'esecuzione delle opere
risulta essere la seguente:
- Opere a misura L. 450.450.000
- IVA 10% L. 45.045.000
- TOTALE L. 495.495.000
Ai sensi dell'art. 18 della suddetta Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni,
occorre prevedere, altresì, la spesa di L. 4.504.500, pari all'1% del costo preventivato dell'opera,
quale incentivo per la progettazione effettuata dal personale della Vice Direzione Generale _
Servizi Tecnici e Patrimonio - Settore Tecnico XIX _ Impianti Elettrici e Speciali.
Con successiva determinazione dirigenziale si procederà all'impegno ed all'accantonamento
della somma suddetta, che verrà finanziata con fondi derivanti dagli oneri di urbanizzazione.
Pertanto, la previsione totale di spesa per l'opera in oggetto ammonta a complessive Lire
499.999.500.
Le opere sono inserite nel Programma Triennale dei LL.PP. 1998 - 1999 - 2000 approvato
contestualmente al Bilancio annuale, con deliberazione n. 80 del Consiglio Comunale del 10
marzo 1998 (mecc. 9800644/24), esecutiva dal 26 marzo 1998 (cod. opera 1024).
Occorre quindi procedere all'approvazione del progetto preliminare redatto dal tecnico
incaricato in collaborazione con il gruppo di lavoro composto da personale dipendente della Vice
Direzione Generale _ Servizi Tecnici e Patrimonio - Settore Tecnico XIX che, ai sensi dell'art.
16, comma 3 della Legge n. 109/94, con le successive modificazioni ed integrazioni, è costituito
dalla relazione tecnica illustrativa con evidenziate le caratteristiche dell'opera e da un preventivo
sommario.
Il suddetto progetto preliminare è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento che ne
ha accertato la rispondenza alle prescrizioni della legge n. 109/94 e successive modificazioni ed
integrazioni, con particolare riferimento all'art. 16, comma 3, della succitata legge.
Tutto ciò premesso,