DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
(proposta dalla G.C. 17 novembre 1998)
OGGETTO: MANUTENZIONE STRAORDINARIA AI CIVICI CANALI DI FOGNATURA.
SETTORI URBANI 1-3-4-5. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE. IMPORTO
LIRE 4.793.026.700 (I.V.A. COMPRESA).
Proposta dell'Assessore Vernetti.
Allo scopo di migliorare l'efficienza della rete fognaria cittadina sia bianca che nera, si rende
necessario provvedere all'esecuzione di opere di manutenzione straordinaria consistenti nel
rifacimento e completamento di brevi tratti di fognatura, nel risanamento di manufatti esistenti,
nella pulizia e spurgo delle canalizzazioni, sempre nell'intento di riequilibrare al meglio le portate
tra i vari canali della rete.
L'incarico della progettazione delle opere in oggetto è stato affidato, con Ordine di Servizio
dell'Ingegnere Capo in data 23 luglio 1998, prot.1672/X-9-2, ai sensi dell'art. 17 della Legge
109/94, coordinata con le modifiche introdotte dal D.L. 101/95 convertito nella Legge n. 216/95
del 2 giugno 1995, all'ing. Carlo Armatore, dipendente del Civico Ufficio Tecnico.
L'Ingegnere Capo, ai sensi dell'art. 7 della citata Legge 109/94 e successive modificazioni
ed integrazioni, con il suddetto Ordine di Servizio, ha nominato l'ing. Bruno Micheletta Tità
Responsabile del Procedimento relativamente agli aspetti puramente tecnici.
Il tecnico incaricato ha elaborato il progetto preliminare ai sensi dell' art. 16 comma 3 della
Legge 109/94, costituito dagli uniti elaborati grafici e dalla relazione tecnico-economico -
illustrativa, che ne evidenziano le caratteristiche.
La facoltà di stipulare il contratto d' appalto parte a corpo e parte a misura, sulla base dell'
Elenco Prezzi della Città di Torino, Edizione 1997, è consentita giusto l' art. 19 comma 4 della
Legge 109/94.
La spesa da sostenersi per l'esecuzione delle opere risulta la seguente:
SETTORE URBANO 1
Opere a corpo L. 627.397.170
Opere a misura L. 343.505.358
arrotondamento - L. 2.528
Importo dei lavori a base di gara L. 970.900.000
I.V.A. 20% sull'importo dei lavori L. 194.180.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di progettazione
(IVA e oneri compresi) L. 5.825.400
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di esecuzione
(IVA e oneri compresi) L. 13.592.600
Incentivo progettazione (1%) L. 9.709.000
Totale somma da finanziare L. 1.194.207.000
SETTORE URBANO 3
Opere a corpo L. 445.921.795
Opere a misura L. 529.549.756
arrotondamento + L. 28.449
Importo lavori a base di gara L. 975.500.000
I.V.A. 20% sull'importo dei lavori L. 195.100.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di progettazione
(IVA e oneri compresi) L. 5.853.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di esecuzione
(IVA e oneri compresi) L. 13.657.000
Incentivo progettazione (1%) L. 9.755.000
Totale somma da finanziare L. 1.199.865.000
SETTORE URBANO 4
Opere a corpo L. 284.769.840
Opere a misura L. 690.600.607
arrotondamento - L. 447
Importo lavori a base di gara L. 975.370.000
I.V.A. 20% sull'importo dei lavori L. 195.074.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di progettazione
(IVA e oneri compresi) L. 5.852.100
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di esecuzione
(IVA e oneri compresi) L. 13.654.900
Incentivo progettazione (1%) L. 9.753.700
Totale somma da finanziare L. 1.199.704.700
SETTORE URBANO 5
Opere a corpo L. 417.566.808
Opere a misura L. 557.444.644
arrotondamento - L. 11.452
Importo lavori a base di gara L. 975.000.000
I.V.A. 20% sull'importo dei lavori L. 195.000.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di progettazione
(IVA e oneri compresi) L. 5.850.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di esecuzione
(IVA e oneri compresi) L. 13.650.000
Incentivo progettazione (1%) L. 9.750.000
Totale somma da finanziare L. 1.199.250.000
corrispondente ad un importo a base di gara per tutti i lotti di L. 3.896.770.000 oltre Lire
779.354.000 per I.V.A. 20%, più L. 77.935.000 per spese tecniche D.Lgs. 494/96, ( di cui
Lire 23.380.000 in fase di progettazione e L. 54.554.500 in fase di esecuzione), oltre Lire
38.967.700 per incentivo di progettazione (1%), e così, complessivamente, L. 4.793.026.700.
La spesa prevista per gli incentivi di progettazione pari a L. 38.967.700 e le spese tecniche
di cui al D. Lgs. 494/96 pari a L. 77.935.000, possono essere ricomprese nel quadro economico
dell' intervento e finanziate con mutuo in conformità alla nuova normativa (Circolare Cassa
DD.PP. n. 1227/98 G.U. n. 51 del 24 marzo 1998).
L'investimento di L. 4.793.026.700 è previsto nel Programma Triennale delle
OO.PP.1998/2000, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 10 marzo 1998
(mecc. 9800644/24), esecutiva dal 26 marzo 1998 al codice opera n. 550, anno 1998 per L.
4.769.646.200 e al codice opera 1169, relativamente alle spese di progettazione e tecniche, per
L. 23.380.500 (anno 1998).
L' importo totale di L. 4.793.026.700, comprensivo dei costi della sicurezza, sarà finanziato
con mutuo da richiedersi ad istituto da stabilire,nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni di
legge.
Il progetto è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento ing. Bruno MICHELETTA
TITA' che, con l' allegata relazione (all. 1 - 2 - 3 - 4 - nn. ), ne ha attestato la
rispondenza alle prescrizioni dell' art. 16.3 della Legge 109/94 e successive modificazioni ed
integrazioni.
I pareri di cui all' art. 43 del Regolamento del Decentramento , considerata la natura
dell'opera, non verranno acquisiti.
Tutto ciò premesso,
(IVA e oneri compresi) L. 13.657.000
Incentivo progettazione (1%) L. 9.755.000
Totale somma da finanziare L. 1.199.865.000
SETTORE URBANO 4
Opere a corpo L. 284.769.840
Opere a misura L. 690.600.607
arrotondamento - L. 447
Importo lavori a base di gara L. 975.370.000
I.V.A. 20% sull'importo dei lavori L. 195.074.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di progettazione
(IVA e oneri compresi) L. 5.852.100
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di esecuzione
(IVA e oneri compresi) L. 13.654.900
Incentivo progettazione (1%) L. 9.753.700
Totale somma da finanziare L. 1.199.704.700
SETTORE URBANO 5
Opere a corpo L. 417.566.808
Opere a misura L. 557.444.644
arrotondamento - L. 11.452
Importo lavori a base di gara L. 975.000.000
I.V.A. 20% sull'importo dei lavori L. 195.000.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di progettazione
(IVA e oneri compresi) L. 5.850.000
Spese tecniche (D. Lgs. 494/96) in fase di esecuzione
(IVA e oneri compresi) L. 13.650.000
Incentivo progettazione (1%) L. 9.750.000
Totale somma da finanziare L. 1.199.250.000
corrispondente ad un importo complessivo di L. 4.793.026.700.
I costi esposti tengono conto anche dei costi della sicurezza, ai sensi del D.Lgs. 494/96;
2) di dare atto che:
- la spesa pari all' 1% del costo preventivato delle opere, ai sensi dell' art. 18 della
Legge 109/94 e s.m.i., quale incentivo per la progettazione effettuata dal personale
dell' Ufficio Tecnico dell' Ente, ammonta a L. 38.967.700;
- le spese tecniche, relative alla prestazione professionale di coordinatore per la
sicurezza durante la progettazione e l' esecuzione dei lavori di cui al D.Lgs. 494/96,
ammontano a complessive L. 77.935.000 ( di cui L. 23.380.500 in fase di
progettazione e L. 54.554.500 in fase di esecuzione);
- la spesa prevista per gli incentivi di progettazione pari a L. 38.967.700 e le spese
tecniche di cui al D. Lgs. 494/96 pari a L. 77.935.000, sono ricomprese nel quadro
economico dell'intervento e finanziate con mutuo in conformità alla nuova normativa
( Circolare Cassa DD.PP. n. 1227 G.U. n. 51 del marzo 1998);
- l' investimento di L. 4.793.026.700 è previsto nel Programma Triennale delle OO.PP.
approvato con deliberazione n. 80 del Consiglio Comunale del 10 marzo 1998 (mecc.
9800644/24), esecutiva dal 26 marzo 1998, anno 1998/2000 al codice opera n. 550,
anno 1998 per L. 4.769.646.200 e al codice opera 1169, relativamente alle spese di
progettazione e tecniche, per L. 23.380.500 (anno 1998);
- l' importo totale di L. 4.793.026.700, comprensivo dei costi della sicurezza, sarà
finanziato con mutuo da richiedersi ad istituto da stabilire, nei limiti consentiti dalle
vigenti disposizioni di legge.
- la Giunta Comunale provvederà ad adottare i necessari provvedimenti deliberativi
attuativi per l' esecuzione dei lavori, riservando a successiva determinazione
dirigenziale l' impegno della spesa e l'accertamento dell'entrata relativa alla
regolarizzazione contabile dell'1% riguardante gli incentivi di legge;
- i coordinatori della sicurezza durante la fase di progettazione e di esecuzione dei
lavori, saranno individuati con appositi atti deliberativi;
- il progetto definitivo conterrà il piano di sicurezza;
3) di dichiarare, attesa l'urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente
provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 47, 3° comma, della Legge 8
giugno 1990, n. 142.
______________________________________________________________________________