DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
OGGETTO: CIRCOSCRIZIONE 6 - P.P. VERNA - CESSIONE IMMOBILI DESTINATI A
SEDI STRADALI ED IMPIANTI DI FOGNATURA - SOCIETA' FIORI DI CAMPO SIGG.
TORCHIO MARIA ANGELA TORCHIO CATERINA - (DITTA N. 46) - LOTTO A -
APPROVAZIONE. SPESA L. 103.890.564.
Proposta dell'Assessore Corsico.
Con deliberazione della Giunta Regionale n.51-30008 del 29 novembre 1983 pubblicata sul
B.U.R. del 28 dicembre 1983 n.52, veniva approvata, ai sensi degli artt. 17-38-39-40-41 della
Legge Regionale n.56 del 5 dicembre 1977 e successive modificazioni ed integrazioni e dell'art.8
della Legge 18 aprile 1962 n.167 e successive modificazioni ed integrazioni, la variante al P.R.G.
vigente, occorrente per la formazione del Piano Particolareggiato e l'aggiornamento del P.E.E.P.
in localita' Verna, adottata dal Comune di Torino con deliberazioni consiliari in data 20 luglio 1982
e 21 marzo 1983.
Tenuto conto del tempo presumibilmente occorrente per il compimento della procedura, era
sorta la necessità di poter avere quanto prima la disponibilità degli immobili ancora di proprietà
privata interessati dalla realizzazione delle opere previste dal Piano, i cui progetti erano stati
approvati dalla Civica Amministrazione e, pertanto, erano state approvate alcune procedure di
occupazione d'urgenza degli immobili destinati a fognatura, edilizia residenziale pubblica e sedi
stradali.
Con deliberazione n. 0176 della Giunta Comunale, assunta in via d'urgenza, in data 3
settembre 1985 (mecc. 8509849/09), ratificata dal Consiglio Comunale in data 16 settembre 1985
ed esecutiva dal 12 ottobre 1985, e' stata approvata, per i motivi di cui sopra, l'occupazione
d'urgenza, per la durata di quattro anni dalla data di immissione nel possesso, degli immobili
destinati a sistemazione stradale ed impianti di fognatura - lotto A.
Con decreto n.14 in data 22 ottobre 1985 il Sindaco della Citta' ha disposto l'occupazione
d'urgenza degli immobili in oggetto la cui presa di possesso e' avvenuta in data 12 dicembre 1985
successivamente prorogata per un anno in forza del decreto sindacale n.12/89.
Tra le aree occupate erano comprese anche quelle della Società Fiori di Campo, s.a.s. - sede
legale in strada della Verna n. 32 - Torino - rappresentata dall'arch. Carlo VINARDI nato a
Bobbio Pellice (TO) il 13 giugno 1939 - P.IVA 05370160011, proprietaria per 1/3;
Torchio Maria Angela residente in Torino via Damiano Chiesa n.59, prorprietaria per 1/3;
Torchio Caterina proprietaria per 1/3, rappresentata dall'Avv. Carla Maria Salice - curatrice
speciale;
L'immobile risulta individuato al VCT al F.24 mappali n.ri 45 parte - 95 parte - 96 parte al
N.C.T. al F. 1095 n. 35 parte ora particella n. 282 a seguito di frazionamento per complessivi mq.
570 tra le coerenze: N. Soc. Florabella; E. Residua proprietà; S. Torchio Carlo; O. Soc. Florabella.
La procedura espropriativa delle aree sopra indicate non e' stata ultimata nei termini previsti
dall'occupazione d'urgenza e pertanto, essendo state eseguite le opere pubbliche previste, la Citta'
ha occupato senza titolo dette aree.
Con dichiarazione pervenuta in data 30 settembre 1997 da parte della sig.ra Torchio Maria
Angela, in data 8 ottobre 1997 dall'Arch.Vinardi Carlo per la Società Fiori di Campo, in data 5
maggio 1997 da parte dell'Avv. Carla Maria Salice curatrice speciale della sig.ra Torchio Caterina,
le proprietà hanno chiesto il pagamento dell'indennità spettante.
Il Civico Ufficio Tecnico ha valutato, ai sensi dell'art.5 bis della Legge n.359/92 come
modificato dall'art.1 - comma 65 - della Legge 28 dicembre 1995, gli immobili in L.91.100.= al
mq. per un totale complessivo di L. 51.927.000.
Sulla somma di L.33.707.000 (per l'espropriazione di mq. 370 immobili destinati a
fognatura) dovranno essere calcolati sia l'indennità per anticipata occupazione pari al 5% annuo
dal 26 novembre 1984 (data di presa di possesso) al 25 novembre 1989 (data di scadenza
dell'occupazione d'urgenza), e gli interessi legali vigenti dal 26 novembre 1989 al 31 marzo 1999
(data presunta di pagamento).
Sulla somma di L.18.220.000.= (per l'occupazione di mq. 200 immobili destinati a strada)
dovranno essere calcolati sia l'indennità per anticipata occupazione pari al 5% annuo dal 12
dicembre 1985 (data di presa di possesso) all'11 dicembre 1990 (data di scadenza dell'occupazione
d'urgenza) e gli interessi legali vigenti dal 12 dicembre 1990 al 31 marzo 1999 (data presunta di
pagamento).
In considerazione di quanto sopra esposto lo schema sintetico dei conteggi risulta essere il
seguente:
1) Area destinata a fognatura di mq.370
L.91.100 al mq x 370 mq = L.33.707.000.=
a) Indennità per anticipata occupazione pari al 5% per 5 anni:
L.33.707.000 x 5% = L.1.685.350 x 5 anni = L. 8.426.750.=
b) Interessi legali pari al 5% dal 26.11.1989 al 15.12.1990 = 1 anno e 19 giorni:
L.33.707.000 x 5% = L.1.685.350 x 1 anno = L. 1.685.350
L.1.685.350 x 19/360 = L. 88.949
L. 1.774.299
c) Interessi legali pari al 10% dal 16 dicembre '90 al 31 dicembre 1996 = 6 anni e 14
giorni:
L.33.707.000 x 10% = L.3.370.700 x 6 anni = L. 20.224.200
L.3.370.700 x 14/360 = L. 131.082
L. 20.355.282
d) Interessi legali pari al 5% dall'1.1.1997 al 31.03.1999 = 2 anni e 3 mesi
L.33.707.000 x 5% = L.1.685.350 x 2 anni = L. 3.370.700
L.33.707.000 x 5% = L. 1.685.350 x 3/12 = L. 421.337
----------------
L. 3.792.037
1) Totale parziale L.68.055.368.=
2) Area destinata a strade di mq 200
L.91.100 al mq x 200 mq = L.18.220.000.=
a) Indennità per anticipata occupazione pari a 5% per 5 anni:
L. 18.220.000 x 5% = L. 911.000 x 5 anni = L. 4.555.000
b) Interessi legali al 5% dal 12.12.90 al 15.12.90 = 3 giorni:
L.18.220.000 x 5% = L.911.000 x 3/360 = L. 7.591
Interessi legali pari al 10% dal 16.12.1990 al 31.12.1996 = 6 anni e 14 giorni:
L.18.220.000 x 10% = L.1.822.000 x 6 anni = L. 10.932.000
L.1.822.000 x 14/360 = L. 70.855
L. 11.010.446
c) Interessi legali pari al 5% dall'1.1.97 al 31.03.1999 (data presunta di pagamento)
L.18.220.000 x 5% = L. 911.000 x 2 anni = L. 1.822.000
L. 911.000 x 3/12 = L. 227.750
-------------------
L. 2.049.750
2) Totale parziale L. 35.835.196.=
TOTALE GENERALE 1) e 2) L.103.890.564.=
Sulla quota di proprietà totale dei 2/3, pari a L. 69.260.376 spettanti alle sorelle Torchio,
occorre applicare la ritenuta d'imposta del 20% ai sensi dell'art.11 della legge 30 dicembre 1991.
Per la Società la quota di proprietà di 1/3 del totale, pari a L. 34.630.188=, non è soggetta
alla ritenuta d'imposta del 20%, ai sensi dell'art. 11 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in quanto
trattasi di società che esercita attività commerciale.
Le somme sopra indicate devono intendersi comprensive di ogni indennità ed interessi per
l'espropriazione e l'occupazione degli immobili in argomento.
Le proprietà hanno accettato l'indennità così come determinata dal Civico Ufficio Tecnico,
con note agli atti dell'Ufficio, chiedendone il pagamento diretto ed il perfezionamento dell'atto di
cessione.
Tutto ciò premesso,
1) la cessione da parte della Società Fiori di Campo s.a.s. - sede legale Strada della Verna n.32
- Torino C.F./P. IVA 05370160011, rappresentata dall'Arch. Vinardi Carlo nato a Bobbio
Pellice (TO) il 13.06.1939, proprietaria per la quota di 1/3, sig.ra Torchio Maria Angela,
residente in Torino - Via Damiano Chiesa n.59, proprietaria per 1/3, sig.ra Torchio Caterina,
nata a Torino il 2 dicembre 1939 proprietaria per 1/3, rappresentata dall'Avv. Carla Maria
Salice - curatrice speciale - cod. fisc. SLC CLM 64B67 L219W - Part. IVA 05913430012.
L'immobile risulta individuato al VCT al F.24 mappali n.ri 45 parte - 95 parte - 96 parte, al
N.C.T. al F. 1095 n.35 parte ora NCT F. 1095 particella n. 282 a seguito di frazionamento
delle aree comprese nel P.P. Verna, destinati a sistemazione stradale ed impianti di
fognatura - Lotto A - per complessivi mq. 570.
L'area risulta individuata in rosso nell'allegata planimetria (all. 1 - n. );
2) il pagamento diretto di L.34.630.188.= per la Società, non soggetta alla ritenuta d'imposta
e il pagamento diretto di L.34.630.188.= sia per la sig.ra Torchio Maria Angela che per la
sig.ra Torchio Caterina, tali importi soggetti alla ritenuta del 20% - art. 11 - legge 413/91.
Le somme così determinate da corrispondere agli aventi diritto risultano, infine, comprensive
di ogni indennità ed interessi legali;
3) L'Ufficiale rogante, ed il legale rappresentante della Città, in sede di rogazione dell'atto
contrattuale, sono autorizzati ad apportare modifiche allo schema di cessione approvato con
la presente deliberazione, in tutti i casi in cui si renderanno opportune anche per
l'adeguamento alle norme giuridiche.
La spesa prevista di L.103.890.564.= sara' oggetto di successiva determinazione
dirigenziale.
______________________________________________________________________________