OGGETTO: ACQUISIZIONE IMMOBILI DESTINATI ALL'ALLARGAMENTO DELLA VIA
PAOLO. VERONESE - OCCUPAZIONE ABUSIVA ALL'ALTEZZA DEI NN. CIVICI 148 E
152 - SIGG. CALAVITA E PARENTI-MIOLI - APPROVAZIONE.
Proposta dell'Assessore Corsico.
La variante n. 17 al P.R.G., approvata con Decreto del Presidente della Giunta Regionale
n. 13 del 9 gennaio 1976, destinava a suolo pubblico quale sedime della via Paolo VERONESE
i terreni espropriati con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 1087 del 10 agosto 1976.
Nel corso dell'esecuzione dei lavori, vennero compresi ed occupati per l'apertura a piena
sezione della via Veronese anche i terreni descritti a Catasto al foglio 1078 particella n. 373
(proprietà CALAVITA Emanuela) e particella n. 371 (proprietà PARENTI Eva ved. MIOLI,
MIOLI Bianca e Pierroberto).
Con istanze del 30 gennaio 1996 e del 5 luglio 1996, l'avvocato LOPOMO Domenico per
conto dei sigg. PARENTI-MIOLI e la sig. CALAVITA, richiesero le indennità di esproprio a
ristoro della trasformazione dei loro terreni in strada asfaltata di pubblica utilità.
Sentiti i pareri dei Settori competenti venne stabilito che il valore delle aree doveva essere
calcolato secondo i criteri dell'articolo 5 bis della Legge 359/92 ed esattamente L. 15.000/mq .per
una superficie di mq 281 (proprietà CALAVITA) e mq 436 (proprietà PARENTI-MIOLI).
Con raccomandate R.R. del 13 e del 23 febbraio 1998 venne comunicato il valore totale
comprensivo di interessi calcolati al 30 aprile 1998 data presunta di stipula dell'atto di
acquisizione, ed esattamente L. 9.944.250= per i sigg. PARENTI-MIOLI e L. 6.410.313= per la
sig. CALAVITA, precisando che comunque a tali cifre andava applicata la ritenuta d'imposta del
20% come previsto dall'art. 11 della Legge 413/91 ed esattamente. L. 3.270.913= totali.
L'importo pari a L. 16.354.563= deve intendersi comprensivo di ogni indennità ed interessi
per l'occupazione degli immobili di cui trattasi.
Con comunicazioni pervenute rispettivamente il 23 ed il 27 marzo 1998, la signora
CALAVITA Emanuela ed i signori MIOLI Bianca e Pierroberto e PARENTI Eva, hanno
dichiarato di accettare l'indennità come sopra determinata chiedendone il pagamento diretto.
Trattandosi di accordo bonario a fronte di una situazione abusiva, si ritiene opportuno e
conveniente procedere all'acquisizione degli immobili ed al pagamento diretto delle somme sopra
indicate che saranno oggetto di successiva determinazione dirigenziale.
Tutto ciò premesso,
Vista la Legge 8 giugno 1990 n. 142 sull'ordinamento delle autonomie locali con la quale,
fra l'altro, all'art. 32 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali;
Dato atto che i pareri di cui all'art. 53 della Legge 8 giugno 1990 n. 142 e sue successive
modificazioni, sono:
favorevole sulla regolarità tecnica e correttezza amministrativa dell'atto;
favorevole sulla regolarità contabile;
Vista la legge 22 ottobre 1971 n. 865 e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge regionale 5 dicembre 1977 n. 56 e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 30 dicembre 1991 n. 413;
Vista la legge 8 agosto 1992 n. 359;
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate;
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
1a) la cessione da parte della signora CALAVITA Emanuela, dell'area destinata a sedime
stradale posta all'altezza del numero civico 148 della via Paolo VERONESE e descritta a
catasto al F. 1078 particella. n. 373 - mq. 281 circa;
1b) il pagamento diretto alla signora CALAVITA Emanuela, nata a Torino l'8 agosto 1956,
residente in Torino, via Paolo Veronese n. 148 - codice fiscale CLV MLG 56M48 L219Q -
per l'acquisizione da parte della Città dell'area in questione, della somma di L. 6.410.313=
comprensiva di ogni indennità ed interessi legali;
2a) la cessione da parte dei signori PARENTI Eva, MIOLI Bianca e Pierroberto, dell'area
destinata a sedime stradale posta all'altezza del numero civico 152 della via Paolo
VERONESE e descritta a catasto al F. 1078 particella. n. 371 - mq. 436 circa;
2b) il pagamento diretto ai signori PARENTI Eva, nata a Vercelli il 12 dicembre 1919, residente
in Torino, via Paolo Veronese n. 152 - codice fiscale PRN VEA 19T52 L750H -, MIOLI
Bianca, nata a Torino il 14 marzo 1944, residente in Torino, via Saorgio n. 1 - codice fiscale
MLI BNC 44C54 L219L - e MIOLI Pierroberto, nato a Torino il 3 giugno 1947, residente
in Torino, corso Quintino Sella n. 18 - codice fiscale MLI PRB 47H03 L219U -, per
l'acquisizione da parte della Città dell'area in questione, della somma di L. 9.944.250=
comprensiva di ogni indennità ed interessi legali.
Le aree risultano individuate in rosso nell'allegata planimetria (all. 1 - n. );
3) Le somme sopra riportate sono al lordo della ritenuta del 20%, ai sensi dell'art.11 Legge 30
dicembre 1991 n.413.
La spesa prevista di L. 16.354.563= ed il perfezionamento dell'acquisizione saranno oggetto
di successiva determinazione dirigenziale.
______________________________________________________________________________