OGGETTO: CIRCOSCRIZIONE 3 - PALAZZO DELLO SPORT RUFFINI -
ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE DI SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE
FUNZIONALE E TECNOLOGICA - RIAPPROVAZIONE DEL PROGETTO
PRELIMINARE - IMPORTO L. 11.500.000.000= IVA COMPRESA.
Proposta dell'Assessore Perone.
Con deliberazione n. 320 del Consiglio Comunale del 24 novembre 1997 (mecc.
9705958/31) esecutiva dal 9 dicembre 1997, è stato approvato il progetto preliminare, redatto
dai professionisti incaricati dall'Amministrazione Comunale:
- Prog. Ing. Vittorio NASCE'
- Ing. Giancarlo GRAMONI
- Arch. Giancarlo PAVONI,
per l'esecuzione dei lavori di adeguamento alle normative di sicurezza e la riqualificazione
funzionale e tecnologica del Palazzo dello Sport "RUFFINI" per un importo complessivo
presunto di L. 9.500.000.000.=, come risulta dal seguente prospetto:
- Opere a corpo (interventi strutturali edili) L. 4.850.000.000
- Opere a misura (impianti tecnologici) L. 3.650.000.000
TOTALE L. 8.500.000.000
- I.V.A. 10% L. 850.000.000
- Spese tecniche L. 90.000.000
- Oneri di collaudo L. 60.000.000
TOTALE L. 9.500.000.000
I suddetti professionisti, nei termini previsti dall'art. 3 della Convenzione R.C.U. n. 3859
del 20 marzo 1996 hanno presentato il progetto definitivo.
Per la predisposizione del progetto definitivo, sono stati affrontati i necessari
approfondimenti tecnici che, in considerazione delle modifiche ed integrazioni richieste in sede
di esame del progetto preliminare da parte della Commissione Provinciale di Vigilanza, dei
Vigili del Fuoco e del C.O.N.I., hanno portato ad un aggiornamento delle opere previste e di
conseguenza dei relativi importi economici come motivato dai professionisti con nota del 20
luglio 1998 (all. 1 - n. ).
Pertanto essendo variato il quadro economico occorre procedere alla riapprovazione del
progetto preliminare.
L'intervento era già inserito con Codice opera n. 964, nel Bilancio Pluriennale degli
Investimenti 1997-1998-1999, successivamente reimpostato nel Programma triennale dei
LL.PP. 1998/2000 approvato con deliberazione n. 80 del Consiglio Comunale del 10 marzo
1998 (mecc. 9800644/24), esecutiva dal 26 marzo 1998, contestualmente al Bilancio di
Previsione 1998 e deliberazione di variazione della Giunta Comunale d'Urgenza del 10
settembre 1998 (mecc. 9806700/24), dichiarata immediatamente eseguibile, al codice opera n.
964 per Lire 11.405.521.352 ed al codice n. 974 per Lire 94.478.648.
Ai sensi dell'art. 7 della Legge 216/95, l'Ingegnere Capo ha nominato il Sig. Ing.
Giancarlo REVELCHIONE - Dirigente del Settore Tecnico Impianti Sportivi, Responsabile
del Procedimento.
Ai sensi dell'art. 19 comma 4 della Legge suddetta, si ritiene di avvalersi della facoltà di
stipulare il contratto di appalto, parte a corpo e parte a misura sulla base degli Elenchi Prezzi
della Città di Torino in vigore.
Dal nuovo progetto la spesa da sostenersi per l'esecuzione delle opere risulta dal
seguente prospetto:
a) Opere a corpo
- Opere generali edili arch. L. 3.810.000.000
- Opere strutturali in acciaio L. 1.810.000.000
- Opere strutturali in C.A. L. 560.000.000
- Impianti L. 1.971.400.000
TOTALE OPERE A CORPO L. 8.151.400.000 L. 8.151.400.000
b) Opere a misura
- Impianti L. 1.678 .600.000
TOTALE OPERE A MISURA L. 1.678.600.000
TOTALE OPERE L. 9.830.000.000 L. 9.830.000.000
IVA 10% su L. 9.830.000.000 L. 983.000.000
TOTALE PARZIALE L.10.813.000.000 L.10.813.000.000
- Allacciamento pubblici ser-
vizi (IVA compresa) L. 100.000.000
- Spese tecniche (progettazio-
ne 494/96 in fase di progetta-
zione IVA e CNPAIA comprese L. 94.478.648
- e D.Lgs. 494/96 fase esecuzione
e Collaborazione alla Direzione
Lavori L. 432.521.352
- Collaudo IVA compresa L. 60.000.000
TOTALE PARZIALE L. 687.000.000 L. 687.000.000
TOTALE COMPLESSIVO DA
FINANZIARE L.11.500.000.000 L.11.500.000.000
Il progetto è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento che ne ha accertato la
rispondenza alle prescrizioni della Legge 109/94 e successive modificazioni in particolare
all'art. 16 comma 3, come risulta dalla relazione (All. 2 - n. ).
Occorre pertanto procedere all'approvazione del nuovo progetto preliminare, redatto dai
suddetti professionisti costituito dai seguenti elaborati che si allegano al presente
provvedimento:
PROGETTO ARCHITETTONICO
Relazione tecnica generale delle opere edili architettoniche e strutturali
TAV PLANIMETRIE
AD1 estratto PRG - Planimetria comunale - Planimetria generale
TAV. STATO DI FATTO (da Comune + aggiornamenti da rilievi)
AD2 pianta piano interrato (-3,40)
AD3 pianta locali sotto gradinate (0,00)
AD4 pianta delle gradinate (+4,48)
AD5 sezioni A-A' e B-B'
TAV. PROGETTO
AD6 pianta piano interrato (-3,40)
AD7 pianta locali sotto gradinate (0,00)
AD8 pianta delle gradinate (+4,48)
AD9 pianta strutture secondarie di copertura e particolari
AD10 sezioni A-A' e B-B' e calcolo visibilità (particolari grafici curve di visibilità)
AD11 particolare scale di sicurezza esterne e cupolini (piante, sezioni, prospetti, particolari
costruttivi)
AD12 particolari costruttivi scale di sicurezza
AD13 particolare nuova gradinata e sedili
AD14 particolare servizio igienico disabili
AD15 progetto casa del custode (pianta, sezioni, prospetti, particolare)
AD16 progetto nuova centrale termica, vasca di accumulo e centrale di pompaggio (pianta e
sezioni)
PROGETTO IMPIANTI SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI
TAV. SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI
PRD1 Elaborato di progetto prevenzione incendi
PLANIMETRIA
PRD2 Elaborato di progetto prevenzione incendi
PIANTA PIANO INTERRATO (-3,40)
PRD3 Elaborato di progetto prevenzione incendi
PIANTA LOCALI SOTTO GRADINATE (0,00)
PRD4 Elaborato di progetto prevenzione incendi
PIANTA DELLE GRADINATE (+4,48)
PRD5 Elaborato di progetto prevenzione incendi
PIANTA STRUTTURE SECONDARIE DI COPERTURE E PARTICOLARI
PRD6 Elaborato di progetto prevenzione incendi
SEZIONI A-A' E B-B'
PRD7 Elaborato di progetto prevenzione incendi
PARTICOLARE NUOVA GRADINATA E SEDILI
TAV. IMPIANTI ELETTRICI, DI ILLUMINAZIONE E SPECIALI
ILD1 Particolare corona centrale
illuminazione ordinaria
ILD2 Impianto di illuminazione ordinaria e per riprese televisive - Pianta delle gradinate
(+4,48)
ILD3 Impianto di illuminazione di emergenza e di sicurezza - Pianta locali sottogradinate
(+ 0,00)
ILD4 Impianto di illuminazione di emergenza e di sicurezza - Pianta delle gradinate
(+4,48).
La spesa totale ammontante a L. 11.500.000.000 sarà finanziata con mutuo da richiedere
all'ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO, sulla base dell'atto d'intesa stipulato dal
Comune con il C.O.N.I. e l'I.C.S. in data 20/2/98.
Considerata la natura dell'opera non verrà acquisito il parere di cui all'art. 43 del
Regolamento del Decentramento.
Tutto ciò premesso