OGGETTO: E27 - E29 PROGETTO PRELIMINARE OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA
PIETRO COSSA E CORSO REGINA MARGHERITA. IMPORTO COMPLESSIVO LIRE
6.063.540.000= IVA COMPRESA.
Proposta dell'Assessore Vernetti,
di concerto con l'Assessore Corsico.
La Città di Torino nel perseguire progetti di riqualificazione degli ambiti urbani, ha
approvato con deliberazione n. 189 del Consiglio Comunale in data 9 luglio 1996 esec. dal 2
agosto 1996 (mecc.9604018/09) un programma generale di interventi nei quartieri E27 - E29,
compresi tra Via Pianezza, Via Pietro Cossa e C.so Regina Margherita.
Tale programma è volto a risolvere i problemi viabili della zona, di convogliamento delle
acque meteoriche, di illuminazione pubblica.
In particolare nell'ambito degli interventi di viabilità, per dare accesso alle zone suddette
direttamente da Via Pietro Cossa, è prevista sulla stessa via, nel tratto a sud di C.so Regina
Margherita, la realizzazione di una rotonda che avrà la duplice funzione di accesso ai nuovi
parcheggi a servizio del Parco Carrara e di rallentamento del traffico veicolare.
Nel progetto di riqualificazione dell'area è compreso il rinnovo degli impianti di illuminazione
pubblica esistenti sulla Via Pietro Cossa nel tratto compreso tra P.zza Cirene e C.so Appio
Claudio e la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione della rotonda, e dei parcheggi.
A completamento del progetto è inoltre prevista la realizzazione di due parcheggi a servizio
dei previsti due centri commerciali, uno sulla E27 e l'altro sulla E29.
Tale progetto viene approvato ai sensi del 4° comma dell'art.1 della legge 3/1/78 n.1, in
quanto parte delle aree destinate inizialmente alla Curia e ad opere di Edilizia Scolastica vengono
ora adibite a spazi pubblici e attrezzature di interesse comune, ed inoltre lungo l'asse della Via
P.Cossa in corrispondenza della rotonda veicolare, parte delle aree destinate a parco pubblico
vengono ora adibite a viabilità e parcheggio.
Per la realizzazione del complessivo progetto preliminare per la riqualificazione delle zone
E27-E29, l'Ingegnere Capo ha conferito incarico per la progettazione al tecnico del Settore della
Divisione Ambiente coinvolto in tale progetto ai sensi dell'art.17 L.109/94 e.sm.i. con il seguente
ordine di servizio:
- Settore Suolo Pubblico nota prot. 7944/I-1-1 in data 3 ottobre 1996, progettista: Ing.
AGNOLIN Ivo.
Ai sensi dell'art.7 della citata L.109/94 e s.m.i. l'Ingegnere Capo ha nominato responsabile
del procedimento l'ing. PONCINI Pierluigi con il suddetto ordine di servizio.
Ai sensi della deliberazione G.C. 24 luglio 1997 (mecc. 9704529/29) immediatamente
eseguibile ed esecutiva dal 14 agosto 1997, si ritiene di assoggettare l'intervento ai disposti del
D.lgs. 494/96 al momento dell'avvio della progettazione esecutiva.
Pertanto con successivo atto si provvederà alla nomina del coordinatore per la sicurezza in
fase di progettazione ed esecuzione.
Ai sensi dell'art. 19 comma 4 della L.109/94 e s.m.i. si ritiene di avvalersi della facoltà di
stipulare il contratto di appalto in parte a corpo e in parte a misura.
Il progetto preliminare risulta così costituito: n. 4 relazioni tecnico-illustrative (all. 1-2-3-4- -
nn. ), n. 10 tavole grafiche (all. 5/14 - nn. ).
La spesa per l'esecuzione delle opere, come risulta dall'allegato progetto preliminare,
ammonta a complessive L. 6.063.540.000= così ripartita:
LAVORI STRADALI
A) ZONE E27 - E29 OPERE STRADALI INTERNE
SISTEMAZIONE VEICOLARE VIA PIETRO COSSA
- COSTO OPERA L. 3.280.000.000
- IVA 10 % L. 328.000.000
- 1% INCENTIVO ALLA PROGETTAZIONE L. 32.800.000
- ONERI DI COLLAUDO (al lordo delle
ritenute di legge - IVA compresa) L. 20.000.000
- SPESE TECNICHE PER LA SICUREZZA
D.Lgs.494/96 (al lordo delle ritenute di legge
IVA compresa) - progettazione L. 25.000.000
- SPESE TECNICHE PER LA SICUREZZA
D.Lgs.494/96 (al lordo delle ritenute di legge
IVA compresa) - esecuzione L. 40.000.000
TOTALE L. 3.725.800.000
B) ZONA E27 - E29 OPERE STRADALI E
REALIZZAZIONE DI PARCHEGGI A
SERVIZIO DEI CENTRI COMMERCIALI
- COSTO OPERA L. 934.000.000
- IVA 10% L. 93.400.000
- 1% INCENTIVO ALLA PROGETTAZIONE L. 9.340.000
- ONERI DI COLLAUDO (al lordo delle
ritenute di legge - IVA compresa) L. 7.000.000
- SPESE TECNICHE PER LA SICUREZZA
D.Lgs. 494/96 (al lordo delle ritenute di legge
IVA compresa) - progettazione L. 7.000.000
- SPESE TECNICHE PER LA SICUREZZA
D.Lgs. 494/96 (al lordo delle ritenute di legge
IVA compresa) - esecuzione L. 13.000.000
TOTALE L. 1.063.740.000
LAVORI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
C) VIA P.COSSA E VIABILITÀ INTERNA E/27 - E/29
- OPERE E FORNITURE DA ELETTRICISTA L. 450.000.000
- OPERE E FORNITURE DA TERRAZZIERE L . 550.000.000
TOTALE PARZIALE L. 1.000.000.000
- IVA 10% L. 100.000.000
- SPESE TECNICHE (IVA 20% compresa) L. 90.000.000
- SPESE TECNICHE PER LA SICUREZZA
D.Lgs.494/96 (IVA 20% compresa) L. 24.000.000
TOTALE L. 1.214.000.000
D) PARCHEGGI E/27 - E/29
- OPERE E FORNITURE DA ELETTRICISTA L. 23.000.000
- OPERE E FORNITURE DA TERRAZZIERE L. 26.000.000
TOTALE PARZIALE L. 49.000.000
- IVA 10% L. 4.900.000
- SPESE TECNICHE (IVA 20% compresa) L. 4.900.000
- SPESE TECNICHE PER LA SICUREZZA
D.Lgs. 494/96 (IVA 20% compresa) L. 1.200.000
TOTALE L. 60.000.000
TOTALE GENERALE L.6.063.540.000
Le opere sono state inserite nel Programma Triennale dei LL.PP. 1998-1999-2000
approvato, contestualmente al Bilancio annuale, con deliberazione n.80 del Consiglio Comunale
del 10 marzo 1998 (mecc. 9800644/24) CO.RE.CO 26 marzo 1998, e successiva delibera di
variazione al Bilancio n.1429 della Giunta Comunale d'urgenza del 16 giugno 1998
(mecc.9804215/24) dichiarata immediatamente eseguibile, per l'anno 1998 al Codice Opera 452
per L.5.741.000.000 ed al Codice Opera 1558 per L.32.000.000 relative alle spese tecniche per
il D.Lgs. 494/96 in fase di progettazione; e per l'anno 2000 al Codice Opera 452 per
L.290.540.000 e saranno finanziate con mutuo da richiedere ad Istituto da stabilire, nei limiti
consentiti dalle vigenti disposizioni di legge.
Il progetto è stato esaminato dal Responsabile del procedimento che ne ha attestato le
rispondenze alle prescrizioni dell'art.16 comma 3 della L.109/94 e s.m.i. (all. 15-16 - nn. ).
Tutto ciò premesso,
Vista la Legge 8 giugno 1990 n. 142 sull'ordinamento delle autonomie locali con la quale,
fra l'altro, all'art. 32 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali;
Dato atto che i pareri di cui all'art. 53 della Legge 8 giugno 1990 n. 142 e sue successive
modificazioni, sono:
favorevole sulla regolarità tecnica e correttezza amministrativa dell'atto;
favorevole sulla regolarità contabile;
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate;
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
1) di approvare ai sensi della L.109/94 coordinata dal D.L. 101/95 convertito in L.216/95 il
progetto preliminare per la riqualificazione delle zone E27-E29 per gli importi sottoriportati:
LAVORI STRADALI
A) ZONE E27 - E29 OPERE STRADALI INTERNE
SISTEMAZIONE VEICOLARE VIA PIETRO COSSA
TOTALE L. 3.725.800.000
B) ZONA E27 - E29 OPERE STRADALI E
REALIZZAZIONE DI PARCHEGGI A
SERVIZIO DEI CENTRI COMMERCIALI
TOTALE L. 1.063.740.000
LAVORI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
C) VIA P.COSSA E VIABILITÀ INTERNA E/27 - E/29
TOTALE L. 1.214.000.000
D) PARCHEGGI E/27 - E/29
TOTALE L. 60.000.000
TOTALE GENERALE L. 6.063.540.000
Le opere di illuminazione sono regolate da convenzione quadro approvata con deliberazione
della Giunta Comunale del 26 novembre 1996 (mecc.9607676/64), esecutiva dal 17
dicembre 1996 e saranno appaltate e affidate a cura dell'A.E.M.;
2) di approvare il nuovo progetto ai sensi del 4° comma dell'art. 1 della Legge 3 gennaio 1978
n.1, in quanto parte delle aree destinate inizialmente alla Curia e ad opere di Edilizia
Scolastica vengono ora adibite a spazi pubblici ed attrezzature di interesse comune, ed
inoltre lungo l'asse della Via P.Cossa in corrispondenza della rotonda veicolare, parte delle
aree destinate a parco pubblico vengono ora adibite a viabilità e parcheggio;
3) di dare atto che tali opere sono già comprese nel Programma Triennale dei LL.PP. 1998-99-
2000 approvato, contestualmente al Bilancio annuale, con deliberazione n.80 del Consiglio
Comunale del 10 marzo 1998 (mecc.9800644/24) CO.RE.CO 26 marzo 1998 e successiva
deliberazione di variazione (mecc. 9804215/24) citata in premessa al n. 452 e n. 1558 per
gli anni 1998 e 2000 per gli importi specificati in premessa.
La spesa complessiva di L. 6.063.540.000 sarà finanziata con mutuo da richiedere ad istituto
da stabilire nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni di legge;
4) di dare atto che la Giunta Comunale provvederà ad adottare i necessari provvedimenti
deliberativi per l'esecuzione dei lavori e con successiva determinazione dirigenziale si
provvederà all'impegno della spesa di cui al precedente punto 1) e all'accertamento
dell'entrata relativa alla regolarizzazione contabile dell'incentivo di progettazione.
Con successivo provvedimento si provvederà alla nomina del coordinatore per la sicurezza
in fase di progettazione ed esecuzione e con provvedimento deliberativo si provvederà alla
nomina del collaudatore.
______________________________________________________________________________