DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
(proposta dalla G.C. 8 settembre 1998)
OGGETTO: 19LP/IES - OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI
ELETTRICI SPECIALI IN EDIFICI MUNICIPALI PER L'ANNO 1998 - APPROVAZIONE
DEL PROGETTO PRELIMINARE - IMPORTO L. 504.544.950 IVA COMPRESA.
Proposta dell'Assessore Viano.
Le opere oggetto della progettazione preliminare riguardano la installazione o la sostituzione
degli impianti elettrici speciali in edifici scolastici (asili nido, scuole materne, elementari e medie)
dislocati su tutto il territorio cittadino.
L'esigenza di installare gli impianti speciali nasce, su specifica richiesta dei responsabili delle
strutture interessate, per migliorare la comunicazione fra i vari uffici didattici e per garantire una
maggior sicurezza all'interno dei vari edifici.
Gli impianti elettrici speciali di cui all'oggetto consisteranno nella realizzazione di impianti
telefonici interni, citofonici, videocitofonici e nella motorizzazione di cancelli e portoni negli asili
nido, nelle scuole materne e nelle scuole elementari e medie.
L'intervento è inserito nel P.P.I. per l'anno 1998 ed è compreso nel Programma Annuale
delle Opere Pubbliche 1998, allegato 5 del Bilancio Preventivo 1998, approvato con deliberazione
assunta dal Consiglio Comunale in data 10/03/98
(mecc. 9800644/24
), approvata dal CO.RE.CO
con prot. n. 1447 in data 26/03/98, con le variazioni apportate al summenzionato Bilancio con
deliberazione assunta dalla Giunta Comunale in via d'urgenza in data 16/06/98
(mecc.
9804215/24
), esecutiva dal 10/07/98 e corrispondono ad una quota parte impianti elettrici speciali
relativi ai codici opera "1465, 1480, 1490 e 1523".
Ai sensi dell'art. 17 della Legge 109/94 coordinata con le modificazioni introdotte dal D.L.
101/95, convertito in legge 2/06/95 n. 216, l'incarico della progettazione preliminare e definitiva
delle opere in oggetto è stato affidato, con Ordine di Servizio del Signor Direttore Servizi Tecnici
- Ingegnere Capo, in data 08/06/97 prot. 3065 al Dott. Ing. Antonio PERTA, dipendente del S.C.
9 - Coordinamento Servizi Tecnici.
Ai sensi dell'art. 7 della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni con il
suddetto Ordine di Servizio, il Direttore Servizi Tecnici - Ingegnere Capo ha nominato il Dirigente
del Settore Tecnico XIX Dott. Ing. Antonio SARTORIO Responsabile del Procedimento.
Ai sensi dell'art. 19, comma 5, trattandosi di nuova opera di manutenzione straordinaria si
ritiene di avvalersi della facoltà di stipulare il contratto di appalto a misura sulla base dei prezzi
unitari inseriti nel Capitolato Particolare d'appalto, desunti da elenchi prezzi della Città di Torino
in vigore e sulla base di prezzi aggiuntivi appositamente predisposti.
Da tale progetto preliminare la spesa da sostenersi per l'esecuzione delle opere risulta la
seguente:
- Totale opere L. 454.545.000
- I.V.A. 10% su L. 454.545.000 L. 45.454.500
- TOTALE L. 499.999.500
Ai sensi dell'art. 18 della suddetta legge 109/94 occorre prevedere, altresì, la spesa di
L. 4.545.450, pari all'1% del costo preventivato dell'opera, quale incentivo per la progettazione
effettuata dal personale del S.C. 9 - Coordinamento Servizi Tecnici dell'Ente.
Con successiva determinazione dirigenziale si procederà all'impegno della spesa,
all'accantonamento e all'accertamento degli incentivi di legge, la somma suddetta verrà finanziata
con lo stesso mutuo con cui verranno finanziate le opere.
Pertanto la previsione totale di spesa per l'opera in oggetto ammonta a complessive
L. 504.544.950.
Occorre quindi procedere all'approvazione del progetto preliminare (redatto dal tecnico
incaricato in collaborazione con il gruppo di lavoro composto da personale dipendente dal S.C.9 -
Coordinamento Servizi Tecnici) che, ai sensi dell'art.16, comma 3, della Legge, è costituito dalla
relazione tecnica illustrativa con evidenziate le caratteristiche dell'opera e da un preventivo
sommario su base parametrica.
Il suddetto progetto preliminare è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento che
ne ha accertato la rispondenza alle prescrizioni della Legge n. 109/94 e successive modificazioni
ed integrazioni, con particolare riferimento all'art. 16, comma 3, della succitata legge.
Tutto ciò premesso,
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
|
|
|
|
|
MATERNA |
|
|
|
|
ELEMENTARE |
|
|
|
|
MEDIA INF. |
|
|
|
|
ASILO NIDO |
|
|
|
|
|
45.454.500 |
|