OGGETTO: OPERE DI TRASFERIMENTO DEL PESO PUBBLICO DELLA CITTÀ DA VIA
TRAVES 15 A C.SO FERRARA 46. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE -
IMPORTO L. 54.996.000= (IVA INCLUSA). IMPORTO COMPLESSIVO L. 55.454.300.
Proposta dell'Assessore Viano.
Per il Peso pubblico della Città si rende necessario l'intervento per il suo trasferimento
dall'attuale sede in via Traves 15 alla nuova sede di c.so Ferrara 46.
Presso il predetto impianto di pesatura sono attualmente impiegati tre salariati che
garantiscono il servizio dalle ore 7,30 alle ore 19,30, dal lunedì al venerdì, per cinque giorni alla
settimana.
A causa del ridotto numero di operazioni di pesatura mediamente effettuate nel corso
dell'anno, e conseguentemente degli scarsi ricavi incamerati, si ritiene eccessivamente oneroso
per la Città continuare a mantenere detto Servizio nell'attuale collocazione che richiede
necessariamente la presenza continua dei predetti salariati.
Per tali motivi è stata individuata una nuova area per la collocazione del Peso pubblico,
prospiciente l'ingresso del Mercato Ittico all'Ingrosso di c.so Ferrara 46, ove il servizio di
presidio al Peso può essere svolto dal personale attualmente impiegato per il normale servizio di
presidio alla guardiola d'ingresso del succitato Mercato.
L'intervento è inserito nel P.P.I. per l'anno 1998 ed è compreso nel Programma Annuale
delle Opere Pubbliche 1998, allegato 5 del Bilancio Preventivo 1998, approvato con deliberazione
(mecc. 9800644/24), assunta dal Consiglio Comunale in data 10 marzo 1998, esecutiva in data
26 marzo 1998, con le variazioni apportate al suddetto Bilancio con deliberazione (mecc.
9803490/24), assunta dalla Giunta Comunale in via d'urgenza in data 19 maggio 1998, dichiarata
immediatamente eseguibile e con le ulteriori variazioni apportate al summenzionato Bilancio con
deliberazione (mecc. 9804215/24) assunta dalla Giunta Comunale in via d'urgenza in data 16
giugno 1998, dichiarata immediatamente eseguibile e corrispondente al codice opera n. 1551.
Ai sensi dell'art. 17 della Legge 109/94 coordinata con le modificazioni introdotte dal D.L.
101/95 convertito nella legge 2 /06/95 n. 216, l'incarico della progettazione preliminare e
definitiva delle opere in oggetto è stato affidato, con Ordine di Servizio del Signor Direttore
Servizi Tecnici Ingegnere Capo in data 8 /06/98 prot. n. 3074 al P.i Nicola FIORE, dipendente
del S.C.9 - Coordinamento Servizi Tecnici - Settore XIX - Impianti Elettrici e Speciali.
Ai sensi dell'art. 7 della citata Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni con
i suddetti Ordini di Servizio, il Direttore Servizi Tecnici l'Ingegnere Capo ha nominato il
Dirigente del Settore Tecnico XIX, ing. Antonio SARTORIO Responsabile del Procedimento.
Sulla scorta di tale progetto preliminare la spesa da sostenersi per l'esecuzione delle opere,
da liquidare a corpo, risulta essere la seguente:
- Opere a corpo per il trasferimento del
Peso Pubblico dall'attuale sede di via Traves 15
alla nuova sede di c.so Ferrara 46 L. 45.830.000
- IVA 20% L. 9.166.000
- TOTALE L. 54.996.000
Ai sensi della dell'art. 18 della suddetta Legge 109/94 occorre prevedere altresì la spesa di
L. 458.300, pari all'1% del costo preventivato dell'opera, quale incentivo per la progettazione
effettuata dal personale dell'S.C.9 - Coordinamento Servizi Tecnici dell'Ente.
In sede di approvazione del progetto per l'appalto si procederà all'impegno e
all'accantonamento della somma suddetta, finanziata con lo stesso residuo di mutuo con cui
verranno finanziare le opere.
Pertanto, la previsione totale di spesa per l'opera in oggetto ammonta a complessive
L. 55.454.300.
Occorre quindi procedere all'approvazione del progetto preliminare redatto dal tecnico
incaricato in collaborazione con il gruppo di lavoro composto da personale dipendente del S.C.9 -
Coordinamento Servizi Tecnici - Settore Tecnico XIX che, ai sensi dell'art. 16, comma 3 della
Legge 109/94, con le successive modificazioni ed integrazioni, è costituito dalla relazione tecnica
illustrativa con evidenziate le caratteristiche dell'opera e da un preventivo sommario.
Tutto ciò premesso,
Vista la Legge 8 giugno 1990 n.142 sull'ordinamento delle autonomie locali con la quale,
fra l'altro, all'art. 32 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali;
Dato atto che i pareri di cui all'art. 53 della Legge 8 giugno 1990 n.142 e sue successive
modificazioni, sono :
favorevole sulla regolarità tecnica e correttezza amministrativa dell'atto;
favorevole sulla regoralità contabile;
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate;
Con voti unanimi espressi in forma palese.