OGGETTO: INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA
SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE NEL TERRITORIO CITTADINO -
APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE - IMPORTO LIRE 1.996.500.000 IVA
COMPRESA.
Proposta dell'Assessore Corsico.
Per la buona conservazione della segnaletica orizzontale e verticale sulle strade della Città
(linee di mezzeria, di corsia, di arresto, di parcheggio, passaggi pedonali, frecce direzionali, scritte,
segnali di pericolo, segnali di divieto, segnali di obbligo, segnali di indicazione, segnali di
preavviso, ecc.), è necessario provvedere alla sostituzione dei segnali ammalorati dal tempo oltre
al rifacimento della segnaletica orizzontale e al completamento della stessa in varie zone della
Città, con un radicale intervento di manutenzione straordinaria anche per attuare compiutamente
alcuni interventi di riordino della circolazione e della sosta già approvati dalle Circoscrizioni.
Al fine dell'esecuzione dei lavori, il Territorio della Città è stato suddiviso in 4 lotti,
corrispondenti, per quanto possibile, a raggruppamenti di due o tre Circoscrizioni, corrispondenti
a: Lotto A (circoscrizioni 4 e 5), Lotto B (circoscrizioni 6 e 7), Lotto C (circoscrizioni 2-3 e 10),
Lotto D (circoscrizioni 1-8 e 9).
Si procederà ad unica gara con aggiudicazione distinta per ciascun lotto. Alle ditte
concorrenti potrà pertanto essere aggiudicato un solo Lotto.
Il programma triennale delle Opere Pubbliche, approvato contestualmente al bilancio del
1998 con deliberazione del Consiglio Comunale del 10 marzo 1998 (mecc. 9800644/24), esecutiva
dal 26 marzo 1998, ha previsto per l'anno 1998 l'opera cod. 985 di interventi straordinari per la
segnaletica verticale e orizzontale della Città.
Le opere previste sono quelle desunte dalle segnalazioni e quindi programmate d'intesa con
le Circoscrizioni, riportate nell'elenco sommario. Alle Circoscrizioni in data 19 marzo 1998 è stata
peraltro richiesta una valutazione delle priorità sulle quali adeguare gli ordini di lavoro.
Per la progettazione degli interventi è stato conferito incarico, quale progettista, ai sensi
dell'art. 17 della legge 109/94 coordinata dal D.L. 101/95 convertito in legge n. 216/95 all'ing.
Cioffi Giovanni, regolarmente abilitato all'esercizio della professione e in servizio presso il
Settore Traffico.
Nel contempo, ai sensi dell'art. 7 della citata legge 109/94 coordinata dal D.L. 101/95
convertito in legge n. 216/95, è stato nominato responsabile del procedimento, relativamente agli
aspetti puramente tecnici, il Dirigente arch. Alessandro Faraggiana.
I tecnici incaricati, designati dall'Ingegnere Capo, con nota prot. 8213 del 1° giugno 1998,
hanno elaborato il progetto preliminare ai sensi dell'art. 16 comma 3 della legge 109/94, costituito
dalla relazione tecnico-illustrativa, dal quadro economico e dal prospetto degli interventi previsti.
Il progetto è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento che ne ha accertata la
rispondenza alle prescrizioni della Legge 109/94 e successive modificazioni, in particolare l'art.
16.3.
A seguito di detto progetto preliminare è risultato che la spesa da sostenere per l'esecuzione
dell'opera è la seguente:
ZONA OPERE A MISURA
Lotto A - Segnaletica Verticale e Orizzontale L. 300.000.000 per forniture e opere
L. 60.000.000 per IVA 20%
L. 360.000.000
Lotto B - Segnaletica Verticale e Orizzontale L. 450.000.000 per forniture e opere
L. 90.000.000 per IVA 20%
L. 540.000.000
Lotto C - Segnaletica Verticale e Orizzontale L. 450.000.000 per forniture e opere
L. 90.000.000 per IVA 20%
L. 540.000.000
Lotto D - Segnaletica Verticale e Orizzontale L. 450.000.000 per forniture e opere
L. 90.000.000 per IVA 20%
L. 540.000.000
per un importo complessivo di Lire 1.650.000.000 per forniture e opere, oltre a Lire 330.000.000
per IVA 20%, e così in totale Lire 1.980.000.000.
Ai sensi dell'art. 18 della legge 109/94, occorre provvedere altresì alla spesa di Lire
16.500.000, pari all'1% del costo preventivato dell'opera, quale incentivo per la progettazione
effettuata dal personale dell'Ufficio Tecnico dell'Ente.
Pertanto la previsione totale di spesa per l'opera in oggetto ammonta a complessive Lire
1.996.500.000.
L'opera sarà finanziata con mutuo da richiedere ad Istituto da stabilire, nei limiti delle vigenti
disposizioni e la relativa spesa sarà impegnata con successiva determinazione dirigenziale
successivamente all'approvazione del progetto definitivo.
Occorre pertanto procedere all'approvazione del progetto preliminare.
Tutto ciò premesso,
Vista la Legge 8 giugno 1990 n. 142 sull'ordinamento delle autonomie locali con la quale,
fra l'altro, all'art. 32 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali;
Dato atto che i pareri di cui all'art. 53 della Legge 8 giugno 1990 n. 142 e sue successive
modificazioni, sono:
favorevole sulla regolarità tecnica e correttezza amministrativa dell'atto;
favorevole sulla regolarità contabile;
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate;
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
1) di approvare ai sensi della Legge 109/94, coordinata dal D.L. 101/95, convertito nella legge
216/95, il progetto preliminare costituito dalla relazione tecnico-illustrativa, dal quadro
economico, dal prospetto degli interventi previsti (all. 1 - n. ) che evidenziano le
caratteristiche dell'opera da sostenersi di interventi straordinari sulla segnaletica orizzontale
e verticale nel territorio cittadino, per un importo complessivo di Lire 1.980.000.000 (IVA
compresa);
2) di dare atto che tale opera, già compresa nel P.P.I. per l'anno 1998 (opera n. 985, approvato
contestualmente al Bilancio di previsione con deliberazione - mecc. 9800644/24 - citata in
narrativa), sarà finanziata con mutuo da richiedersi ad Istituto da stabilire, nei limiti
consentiti dalle vigenti disposizioni di legge;
3) di dare atto che, ai sensi dell'art. 18 della legge 109/94 e successive integrazioni, l'importo
dell'1% è presunto in Lire 16.500.000.
Pertanto la previsione totale della spesa per l'opera in oggetto da finanziare con mutuo
ammonta a complessive Lire 1.996.500.000;
4) di dare atto che la Giunta Comunale provvederà ad adottare i necessari provvedimenti
attuativi, per l'esecuzione dei lavori, e di riservare a successiva determinazione dirigenziale
l'imputazione della spesa e l'accertamento dell'entrata relativa alla regolazione contabile
dell'1% riguardante l'incentivo alla progettazione.
_____________________________________________________________________________