DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
(proposta dalla G.C. 30 giugno 1998)
OGGETTO:
OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALCUNI FABBRICATI
UBICATI ALL'INTERNO DELL'AREA MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI VIA
GIORDANO BRUNO 181 - APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE. IMPORTO LIRE
600.000.000 IVA COMPRESA.
Proposta dell'Assessore Viano.
In relazione alle richieste pervenute al Settore Tecnico I°,formulate dalla direzione del
Mercato Ortofrutticolo all'Ingrosso, seguenti i sopralluoghi effettuati dall'U.S.L. si rende
necessario un intervento urgente di straordinaria manutenzione al fine di effettuare il risanamento
e la messa a norma di alcuni fabbricati all'interno dell'area in questione.
Quanto sopra in riferimento alla legge 104/92 ed al D.P.R. 503/96 sull'eliminazione e
superamento delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici ed affini e per
ottemperare ai requisiti igienico sanitari stabiliti con ordinanza in data 26 giugno 1995 dal
Ministero della Sanità, "Caratteristiche generali delle aree per la vendita dei prodotti alimentari".
L'intervento è inserito nel programma Triennale delle Opere Pubbliche 98/99/2000 per
l'anno 1998, approvato con deliberazione n. 80 del Consiglio Comunale del 10 marzo 1998 (mecc.
9800644/24), esecutiva dal 26 marzo 1998, codice opera n. 69.
Ai sensi dell'art. 17 della Legge 109/94 coordinata con le modifiche introdotte dal D.L.
101/95 convertito nella legge 2 giugno 1995 n. 216, l'incarico della progettazione preliminare e
definitiva delle opere in oggetto è stato affidato, con Ordine di Servizio del Signor Ingegnere Capo
in data 5 maggio 1998 prot. 2602 all'Arch. Michela Porta dipendente del Civico Ufficio Tecnico.
Ai sensi dell'art. 7 della citata legge 109/94 e succ., con il suddetto Ordine di Servizio,
l'Ingegnere Capo ha nominato l'Arch. Damiani Corrado quale Responsabile del Procedimento (all.
5 - n. ).
Il tecnico incaricato, in collaborazione con il gruppo di lavoro designato dal Dirigente del
Settore Tecnico I° Ing. Franco Marconcini ha elaborato il progetto preliminare, ai sensi dell'art.
16 comma 3 della citata legge, costituito dalla relazione tecnica illustrativa che evidenzia le opere
progettate ed indica la spesa da sostenersi per la loro realizzazione, dal preventivo sommario e
dall'elaborato grafico che definisce le aree di intervento.
Ai sensi dell'art. 19 comma 4 l'Amministrazione ritiene di avvalersi della facoltà di stipulare
il contratto di appalto parte a corpo e parte a misura sulla base degli Elenchi Prezzi della Città di
Torino in vigore.
Da tale progetto preliminare la spesa da sostenersi per l'esecuzione delle opere risulta la
seguente:
opere a misura L. 297.397.339=
opere a corpo L. 125.351.600=
opere oltre IVA al 20% L. 422.748.939= L. 422.748.939=
opere a misura L. 25.247.043=
opere oltre IVA al 4% L. 25.247.043=
TOTALE OPERE L. 447.995.982=
IVA al 20% L. 84.549.788=
su L. 422.748.939
IVA al 4% L. 1.009.882=
su L. 25.247.043=
spesa pari all'1% per
incentivo alla progettazione L. 4.479.960=
imprevisti IVA compresa L. 30.982.194=
sicurezza cantiere
IVA compresa L. 30.982.194=
(D.L. 494/96)
Totale generale
compresa IVA L. 600.000.000=
Detta spesa sarà finanziata con mutuo da richiedere ad Istituto da stabilire nei limiti delle
vigenti disposizioni di legge.
Pertanto la previsione totale di spesa per l'opera in oggetto ammonta a complessive L.
600.000.000=.
Occorre quindi procedere all'approvazione del progetto preliminare redatto dal tecnico
incaricato in collaborazione con il gruppo di lavoro composto da personale dipendente del Civico
ufficio Tecnico.
Trattandosi di opera di interesse cittadino la deliberazione non sarà sottoposta al parere
della Circoscrizione ai sensi dell'art. 43 del Regolamento del decentramento.
Tutto ciò premesso,