DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 29 GIUGNO 1998
(proposta dalla G.C. 4 giugno 1998)
OGGETTO: AZIENDA TORINESE MOBILITA' - BILANCIO D'ESERCIZIO 1997.
Proposta dell'Assessore Peveraro,
di concerto con l'Assessore Alberione.
Il Direttore Generale dell'Azienda Torinese Mobilità ha presentato il primo bilancio
d'esercizio dell'Azienda Speciale, costituita con decorrenza 1° aprile 1997, relativo all'esercizio
1997, dal quale risulta che:
il fondo di cassa al 1° aprile 1997 era di L. 78.611.584.514
che sono state riscosse durante l'esercizio 1997 L. 389.544.319.370
L. 468.155.903.884
e pagate L. (380.563.928.614)
per cui il fondo di cassa al 31 dicembre 1997
risulta di L. 87.591.975.270
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato in seduta 14 maggio 1998 i rendiconti
economico e patrimoniale che si riassumono nelle seguenti cifre:
CONTO ECONOMICO
(in conformità al D.M. 26 aprile 1995)
A) Valore della produzione L. 375.093.934.105
B) Costi della produzione L. (369.666.815.541)
Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) L. 5.427.118.564
C) Proventi e oneri finanziari L. (2.748.484.591)
D) Rettifiche di valori di attività finanziarie 0
E) Proventi e oneri straordinari L. 4.755.950.816
Utile d'esercizio L. 7.434.584.789
STATO PATRIMONIALE
(in conformità al D.M. 26 aprile 1995)
ATTIVO
A) Crediti verso enti pubblici di riferimento
per capitale di dotazione deliberato da versare 0
B) Immobilizzazioni L. 407.117.049.240
C) Attivo circolante L. 205.708.913.578
D) Ratei e risconti L. 3.648.732.968
Totale attivo L. 616.474.695.786
Conti d'ordine L. 297.858.432.417
PASSIVO
A) Patrimonio netto L. 258.794.079.139
B) Fondi per rischi ed oneri L. 52.884.007.004
C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato L. 111.882.792.961
D) Debiti L. 189.254.737.835
E) Ratei e risconti L. 3.659.078.847
Totale passivo e netto L. 616.474.695.786
Conti d'ordine L. 297.858.432.417
Il conto economico include, fra gli oneri finanziari, L. 2.446.345.675, indicando in nota
integrativa che: L'onere, proposto convenzionalmente nella misura di L. 2.446.345.675, è
costituito dalla quota parte di competenza del periodo degli interessi corrisposti al Comune di
Torino sul capitale di dotazione, calcolati in funzione del bilancio preventivo e sulla scorta di
quanto previsto dallo Statuto. Tale richiesta deriva dalla previsione dello Statuto dell'ATM che
all'art. 25, punto 3, ammette la derogabilità di quanto previsto all'art. 44, comma secondo, DPR
4 ottobre 1986, n. 902, in merito al riconoscimento al Comune di Torino di interessi sul fondo di
dotazione, in misura ridotta o nulla, in quanto questi producano o incrementino la perdita di
esercizio ed in quanto siano approvati dal Consiglio Comunale insieme con i relativi bilanci.
Poiché il bilancio preventivo ATM, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale
in data 5 marzo 1998 (mecc. 9800852/64), esecutiva dal 10 aprile 1998, prevedeva interessi per
L. 3,3 miliardi, equivalenti per il periodo 1° aprile - 31 dicembre 1997 a L. 2,4 miliardi, ossia la
cifra indicata nel bilancio consuntivo al 31 dicembre 1997, e tenendo conto che, con tale importo,
il conto economico riferito alla gestione dei trasporti si chiude in pareggio, si ritiene di confermare
l'ammontare di interessi sul capitale di dotazione per l'esercizio 1997 nel valore proposto
dall'Azienda pari a L. 2.446.345.675.
Tutto ciò premesso,