DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 4 MAGGIO 1998
OGGETTO: CIRCOSCRIZIONE 7 - LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MESSA A
NORMA DELL'IMPIANTO SPORTIVO DI BASE DI VIA VARANO N. 64 - I LOTTO -
APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE -IMPORTO LIRE 200.000.000.
Proposta dell'Assessore Perone.
L'Impianto Sportivo di Via Varano n. 64 è un impianto di base per il gioco del calcio gestito
dal "Circolo Partecipazioni" come risulta dalla convenzione approvata con deliberazione (mecc.
9705596/10), ed è utilizzato da un notevole numero di squadre di dilettanti.
Tenuto conto che trattandosi di impianto di base come per altri impianti cittadini la
Manutenzione Straordinaria è a carico della Città, questo Settore considerata la notevole
situazione di degrado intende procedere ad un intervento di ristrutturazione e messa a norma,
realizzando in primo luogo la revisione di tutta la recinzione ed un primo intervento sul
fabbricato servizi.
L'intervento è inserito per l'anno 1998 nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche
1998/2000, allegato del Bilancio preventivo 1998, approvato con deliberazione n. 80 del
Consiglio Comunale del 10 marzo 1998, (mecc. 9800644/24) esecutiva dal 30 marzo 1998,
codice opera 1052 anno 1998.
Ai sensi dell'art. 17 della Legge 109/94 coordinata con le modifiche introdotte dal D.L.
101/95 convertito nella Legge 2 giugno 1995 n° 216, l'incarico della progettazione preliminare e
esecutiva delle opere in oggetto è stato affidato , con Ordine di Servizio del Signor Ingegnere
Capo in data 29 gennaio 1998 prot. 205 al Sig. Geom. Marco NEGRO dipendente del Civico
Ufficio Tecnico.
Ai sensi dell'art. 7 della citata Legge 216/95 e con il suddetto Ordine di Servizio,
l'Ingegnere Capo ha nominato il Sig. Arch. Giuseppe CAIMOTTO Responsabile del
Procedimento.
Poichè l'incarico di progettazione è successivo alla data di conversione della Legge 216/95
ai sensi dell'art. 18 della Legge 109/94 e sue modificazioni, è stato previsto l'inserimento nel
quadro economico della spesa pari all'1% del costo preventivo dell'opera quale incentivo per la
progettazione effettuato dal personale dell'Ufficio Tecnico dell'Ente.
Ai sensi dell'art. 19 comma 5, trattandosi di opere di ristrutturazione e messa a norma si
ritiene di avvalersi della facoltà di stipulare il contratto di appalto con il sistema a misura sulla
base degli Elenchi Prezzi della Città di Torino, Edizione 1997, approvati con deliberazione n. 517 della
Giunta Comunale del 13 febbraio 1997 (mecc. 9700696/29), esecutiva dal 6 marzo 1997.
Da tale progetto preliminare la spesa da sostenersi per l'esecuzione delle opere risulta essere
la seguente:
- Opere a misura L. 174.554.455=
TOTALE OPERE L. 174.554.455=
- I.V.A. 10% L. 17.455.446=
- Progettazione (1% Art. 18 L.109/94) L. 1.745.545=
- Spese tecniche IVA comp. L. 4.044.554=
- Oneri di collaudo IVA comp. L. 2.200.000=
TOTALE L. 200.000.000=
Il progetto è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento che ne ha accertato la
rispondenza alle prescrizioni della Legge 109/94 e successive modificazioni in particolare all'art.
16, comma 3.
Occorre pertanto procedere all'approvazione del progetto preliminare, redatto dal tecnico
incaricato in collaborazione con il gruppo di lavoro composto da personale dipendente del Civico
Ufficio Tecnico che, ai sensi dell'art. 16, comma 3 della Legge, è costituito dalla tavola di disegno,
dalla relazione Tecnica illustrativa con indicate le caratteristiche dell'intervento e dal preventivo
sommario di spesa.
Considerata la natura dell'intervento, che riguarda esclusivamente la messa a norma
dell'impianto, non verrà acquisito il parere di cui all'art. 43 del Regolamento del Decentramento.
Tutto ciò premesso,
Via Varano n. 64 per un importo di L. 200.000.000;
2) di dare atto che tali opere, comprese nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici
1998/99/2000, allegato nel Bilancio Preventivo 1998 approvato con deliberazione (mecc.
9800644/24), citata in narrativa, codice opera 1052 anno 1998, previsione di spesa di Lire
200.000.000, saranno finanziate con mutuo da richiedersi all'Istituto per il Credito Sportivo
ai sensi del "Protocollo di intesa" stipulato il 20 febbraio 1998;
3) di dare atto che, ai sensi dell'art. 18 della Legge 109/94 e successive modifiche e
integrazioni, l'importo dell'1% è presunto in L. 1.745.545;
4) di dare atto che la Giunta Comunale provvederà ad adottare i necessari provvedimenti
deliberativi attuativi, per l'esecuzione dei lavori e di riservare a successiva determinazione
dirigenziale l'imputazione della spesa e l'accertamento dell'entrata relativa alla
regolarizzazione contabile dell'1% riguardante l'incentivo alla progettazione.
Con successivi provvedimenti deliberativi si provvederà alla nomina del Collaudatore e
all'affidamento delle spese tecniche e di progettazione.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------