DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 13 MAGGIO 1998
OGGETTO: CIRCOSCRIZIONE 4 - LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO
SERVIZI IN PROSSIMITA' DEI CAMPI DA BOCCE "LATO BOSCHETTO" NEL PARCO
DELLA PELLERINA - APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE - IMPORTO L.
300.000.000 IVA COMPRESA.
Proposta dell'Assessore Perone.
All'interno del Parco della Pellerina, zona Corso Appio Claudio, in prossimità del
magazzino municipale ex Conceria Pia, sono ubicati 6 campi bocce, punto di ritrovo e svago
frequentato dagli abitanti delle zone limitrofe.
Allo scopo di consentire una migliore fruizione della suddetta struttura ricreativa si intende
realizzare una tettoia con annessi servizi igienici, che permetteranno un adeguato svolgimento di
attività ricreative collaterali al gioco delle bocce, oltre a migliorare la fruibilità dei medesimi.
L'intervento è inserito per l'anno 1998 nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche
1998/2000, allegato del Bilancio preventivo 1998, approvato con deliberazione n. 80 del
Consiglio Comunale del 10 marzo 1998, (mecc. 9800644/24) esecutiva dal 30 marzo 1998,
codice opera 940 anno 1998.
Ai sensi dell'art. 17 della Legge 109/94 coordinata con le modifiche introdotte dal D.L.
101/95 convertito nella Legge 2 giugno 1995 n° 216, l'incarico della progettazione preliminare
e esecutiva delle opere in oggetto è stato affidato, con Ordine di Servizio del Signor Ingegnere
Capo in data 23 aprile 1996 prot. 445 al Sig. Arch. Mario MINCHILLO dipendente del Civico
Ufficio Tecnico.
Ai sensi dell'art. 7 della citata Legge 216/95 e con il suddetto Ordine di Servizio, l'Ingegnere
Capo ha nominato il Sig. Ing. Giancarlo REVELCHIONE - Dirigente del Settore Tecnico
Impianti Sportivi - Responsabile del Procedimento.
Poichè l'incarico di progettazione è successivo alla data di conversione della Legge 216/95
ai sensi dell'art. 18 della Legge 109/94 e sue modificazioni, è stato previsto l'inserimento nel
quadro economico della spesa pari all'1% del costo preventivo dell'opera quale incentivo per la
progettazione effettuato dal personale dell'Ufficio Tecnico dell'Ente, in conformità alla nuova
normativa.
Ai sensi dell'art. 19 comma 4, trattandosi di opere di completamento si ritiene di avvalersi
della facoltà di stipulare il contratto di appalto parte a corpo e parte a misura sulla base degli
Elenchi Prezzi della Città di Torino, Edizione 1997, approvati con deliberazione n. 517 della
Giunta Comunale del 13 febbraio 1997 (mecc. 9700696/29), esecutiva dal 6 marzo 1997.
Da tale progetto preliminare la spesa da sostenersi per l'esecuzione delle opere risulta essere
la seguente:
- Opere a corpo L. 120.533.000=
- Opere a misura L. 140.942.248=
TOTALE OPERE L. 261.475.248=
- I.V.A. 10% L. 26.147.525=
- Progettazione (1% Art. 18 L.109/94) L. 2.614.752=
- Spese tecniche L. 6.261.475=
- Oneri di collaudo L. 3.501.000=
TOTALE L. 300.000.000=
Il progetto è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento che ne ha accertato la
rispondenza alle prescrizioni della Legge 109/94 e successive modificazioni in particolare all'art.
16, comma 3.
Occorre pertanto procedere all'approvazione del progetto preliminare, redatto dal tecnico
incaricato in collaborazione con il gruppo di lavoro composto da personale dipendente del Civico
Ufficio Tecnico che, ai sensi dell'art. 16, comma 3 della Legge, è costituito dalla tavola di
disegno, dalla relazione Tecnica illustrativa con indicate le caratteristiche dell'intervento e dal
preventivo sommario di spesa.
Con provvedimento del 3 marzo 1998 (mecc. 9801538/87) il Consiglio della Circoscrizione
ha espresso parere favorevole in merito ai sensi dell'art. 43 del Regolamento del Decentramento
(all. 4 - n. ).
Tutto ciò premesso,