DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1° GIUGNO 1998
(proposta dalla G.C. 7 aprile 1998)
Proposta dell'Assessore Corsico.
Il programma triennale delle opere pubbliche (1998/99/2000), approvato contestualmente
al bilancio di previsione con deliberazione consiliare del 10 marzo 1998 (mecc. 9800644/24), ha
previsto per l'anno 1998 l'opera n. 493 di interventi straordinari alla pavimentazione delle sedi
veicolari del Corso Regina Margherita tra Corso Potenza e confine città per un importo di Lire
2.500.000.000.
Tale intervento è reso necessario in quanto il tappeto di usura, realizzato da un decennio,
inizia ad evidenziare uno sgretolamento superficiale ed è urgente per garantire le necessarie
condizioni di sicurezza che l'arteria richiede.
Nel contempo si utilizzeranno materiali che, oltre a garantire un'elevata resistenza
meccanica ed aderente, sono in grado di assorbire e quindi ridurre parte del rumore prodotto dal
rotolamento dei pneumatici diminuendo così tale tipo di inquinamento nel Parco della Pellerina
e nei nuovi insediamenti abitativi (E/27 - E/29).
Per la progettazione dell'opera è stato conferito incarico, ai sensi dell'art. 17 della Legge
109/94 coordinata dal D.L. 101/95 convertito in legge n. 216/95, al geom. P.A.Castellaro e al
geom. Michele Torciano in servizio presso il Settore Tecnico Suolo Pubblico regolarmente
abilitati all'esercizio della professione.
Nel contempo, ai sensi dell'art. 7 della citata Legge 109/94 coordinata dal D.L. 101/95
convertito in Legge 216/95, è stato nominato responsabile del procedimento, relativamente agli
aspetti puramente tecnici, il Dirigente ing.Riccardo GUALA.
I tecnici incaricati, designati dall'Ingegnere Capo, con nota prot. 927 in data 12 febbraio
1997 hanno elaborato il progetto preliminare ai sensi dell'art. 16 comma 3 della Legge 109/94,
costituito dalla relazione tecnica illustrativa e da n. 1 tavola grafica, con evidenziate le
caratteristiche dell'opera.
Il progetto è stato esaminato dal Responsabile del Procedimento che ne ha accertata la
rispondenza alle prescrizioni della Legge 109/94 e successive modificazioni, in particolare art.
16.3, e art. 19 comma 4, per cui il contratto per l'esecuzione dei lavori sarà stipulato parte a corpo
e parte a misura, sulla base dell'Elenco prezzi della Città di Torino.
A seguito di detto progetto preliminare è risultato che la spesa da sostenere per l'esecuzione
dell'opera è la seguente:
- Importo opere a misura L. 1.106.100.000
- Importo opere a corpo L. 970.900.000
______________
TOTALE OPERE L. 2.077.000.000
I.V.A. 20% L. 415.400.000
______________
TOTALE L. 2.492.400.000
Oneri di collaudo L. 7.600.000
______________
TOTALE GENERALE L. 2.500.000.000
______________
L'opera sarà finanziata con mutuo da richiedere ad Istituto da stabilire, nei limiti delle vigenti
disposizioni e la relativa spesa sarà impegnata con successiva determinazione dirigenziale.
Ai sensi dell'art. 43 del Regolamento sul Decentramento, è stato richiesto il parere della
Circoscrizione n. 5, essendo trascorsi i tempi indicati dall'art. 44 del citato Regolamento, senza
che la Circoscrizione n. 5 si sia espressa, si prescinde dall'ottenimento dello stesso.
Occorre pertanto procedere all'approvazione del progetto preliminare.
Tutto ciò premesso,